|
 
|  | | Concerto di primavera Commenta Vedi tutti gli argomenti
Ueh Peppe, va che non siamo mica venuti giù dal pero. Tutti i partecipanti sono stati avvisati che causa indisponibilità dell'ultimo minuto, gli organizzatori di Erinnerung hanno dovuto gioco forza mandarci un "surrogato".
ALLA FACCIA DEL SURROGATO!!!!!
Ci hanno mandato un'autentica campionessa!!!!! Certo ci manca il confronto con chi doveva venire, ma se questo è il livello dei "surrogati" dei Concerti dell'Umanitaria.... Beh andiamo a caccia di surrogati.
Per chiudere: i concerti Erinnerung presentati a Binasco sono stati tutti di altissima qualità. Un felice ritorno ad un passato che aveva visto nel cortile del Castello i concerti del circuito "Musica in Villa" proposti ogni estate per alcuni anni da Carlo Festa, raro esempio di Assessore, che nel ventennio precedente dimostrò di sbattersi non poco per portare musica classica di alta qualità nel nostro paese. Con la sua dipartita, salvo rarissime felici eccezioni dovute all'ex Assessore Re, per anni nel Cortile del Castello della musica di alta qualità non è rimasto nemmeno l'eco.
Di nuovo complimenti al Consigliere Silvia Orlandi, che nonostante le mille difficoltà economiche, ha saputo raccogliere il testimone di un passato perduto e, fino ad oggi a non sbagliare un colpo.
Ciau Pep
Gianfranco Salvemini | |  |  | | |  | | Concerto di primavera Commenta Vedi tutti gli argomenti
Uhè Gianfranco, guarda che il programma prevedeva Tromba + Pianoforte con 2 altri interpreti, và che ti hanno spacciato un surrogato, magari valido, ma un surrogato organizzativo.
Non te n'eri accorto ?
Certo la 'propaganda' ha venduto bene lo stesso.
Peppe | |  |  | | |  | | Concerto di primavera Commenta Vedi tutti gli argomenti
Sabato 6 Aprile 2013, serata da ricordare.
Sala consiliare da tutto esaurito per il Concerto di primavera. La pianista Alice Baccalini classe 1992, diplomata al conservatorio G.Verdi di Milano all'età di 15 anni con il massimo dei voti e lode, ci ha deliziati con musiche di L. Beethoven, J. Haydn, C. Debussy, R. Schuman.
È stata un'ora e mezzo di talento allo stato puro espresso da una giovanissima musicista, che nonostante la giovane età, ha alle spalle esperienze concertistiche di prestigio a livello nazionale ed internazionale.
Veramente brava.
Complimenti a lei, complimenti alla Consigliera Silvia Orlandi che ce l'ha proposta, e complimenti all'instancabile bibliotecaria Tina Re per l'organizzazione e la logistica.
Gianfranco Salvemini | |  |  | | 
|
|