Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album
Ambiente Salute Alimentazione



Ambiente Salute Alimentazione

Agenda Dell'Associazione

Calendario

Notti magiche a Binasco

Corso di compostaggio domestico

La gita sociale 2001

Elettrosmog

Premio "Enrico Carini"

Contattaci


Articoli TOPINAMBUR


Parco Sud e Viabilità

Le perle di Lacchiarella e il Golf di Rognano

Area Ex-Omar

Zona Umida e LIPU

La Società dei Rifiuti

Sogno di Sindaco

Mangiare Giusto

Vita dell'associazione

Dov'è S. Maria?

PREMIO "ENRICO CARINI" III^ EDIZIONE

“ IL PANE

Il pane è un alimento semplice, vitale e simbolico che compare nella storia dell’uomo fin dall’antichità.

E’ positivo che ancora oggi ci sia chi lo produce con il lavoro artigianale.”


Concorso rivolto alle classi delle scuole di Binasco

Promosso da:

Associazione Ambiente Salute

Alimentazione

Binasco

In collaborazione con:

Commissione Biblioteca

Centro Turistico Giovanile

Gruppo Micoecologico

Per i premi collaborano anche l’Azienda Agrituristica a conduzione biologica Cascina Caremma di Besate e l’Azienda Agricola a conduzione biodinamica Cascine Orsine di Bereguardo.

Regolamento

Possono partecipare le classi IV V della Scuola Elementare statale, della Scuola Elementare privata e tutte le classi della Scuola Media.

Il titolo:

IL PANE

Il pane è un alimento semplice, vitale e simbolico che compare nella storia dell’uomo fin dall’antichità.

E’ positivo che ancora oggi ci sia chi lo produce con il lavoro artigianale.”

Si chiedono lavori di gruppo (testi, disegni e altro), massimo quattro per classe. I lavori devono essere consegnati entro il 9 Novembre 2001. Si chiede che siano facilmente trasportabili per essere inseriti nella mostra in programma presso il Centro Civico di Binasco dal 24 Novembre al 30 Novembre 2001

Tutte le classi riceveranno un premio di partecipazione.

La consegna dei premi avrà luogo Sabato 24 Novembre 2001 alle ore 16 presso il Cinema Teatro S. Luigi.

In occasione della consegna dei premi alle classi si svolgerà un gioco a quiz con premi. Le domande riguarderanno il Bosco della Bria e il Bosco della Vigna. Potranno partecipare i bambini presenti.

N.B. Per le classi che lo richiederanno sarà possibile l’intervento di un esperto e dei panificatori di Binasco che collaborano all’iniziativa.