La visita dell' abbazia di S. Alberto
Lasciato il mezzo di trasporto nel
parcheggio attrezzato proprio davanti all'edificio, si percorrono
pochissimi metri per arrivare all'entrata. Da notare prima di entrare
sulla sinistra una statua raffigurante S. Alberto e sotto la stessa
una sua celeberrima frase: "Io sono il più ignorante
degli ignoranti, una cosa sola io so: so solo essere felice".
(Vi assicuro che leggendola ci si sente subito allietati).
Passando all'interno si visiteranno la chiesina interna, il negozietto
nel quale si potranno comprare dei ricordi della giornata, ma la
parte più interessante riguarda la visita alla stanza appartenuta
al santo. Uscendo all'esterno si percorre un sentierino di pietre
passando vicino ad un pozzetto che era usato dai frati per attingere
l'acqua e ci si ritrova in una parchetto con una vista splendida
sulla vallata (personalmente penso che il posto fosse proprio l'ideale
per la costruzione di un'abbazia).
Una scarpinata in compagnia
Niente di meglio di una bella passeggiata
a piedi dopo aver passato più di un'ora in macchina.
Questa frase ormai famosa delle nostre escursioni sta a significare
che scegliamo sempre mete dove poter anche passeggiare tranquillamente
in modo da poter accontentare diverse tipologie di "turisti
per caso"! (Forse la prossima escursione verrà effettuata
in zattera su di un fiume pieno di coccodrilli e Piranha, e speriamo
di poterla raccontare). Tornando a noi: per chi ha voglia di sgranchirsi
le gambe, c'è la possibilità di raggiungere una bella
chiesina del '300 situata in un paesino vicino.
Un "pic-nic" in un paesaggio
unico
Si potrebbe anche pensare di partire
per questa meta prima dell'ora di pranzo e portarsi dei panini per
pranzare all'aria aperta in un ambiente unico. (Proposta suggerita
da due amici motociclisti che hanno sperimentato questa soluzione
con piacere).
Deviazione consigliata
Se l'idea di tornare frettolosamente in città
non vi sfiora nemmeno l'anticamera del cervello (penso che capiterà
sicuramente), vi consiglio di girare per le stradine di queste meravigliose
colline per potervi gustare dei paesaggi veramente fantastici.Ovviamente
per chi ha a disposizione ancora buona parte della giornata rimane
la possibilità di raggiungere il P.sso del Penice (vedi escursione).
Giudizio generale
Questa "gitarella" fuori porta è
consigliata a tutti coloro che vogliono godersi un pò di
natura, un fresco che nei periodi estivi la città e la pianura
non possono offrire e allo stesso tempo visitare un'abbazia di rara
bellezza! Ci vuole veramente poco tempo per raggiungere questo posto,
ma vi ricordo comunque che nei week-end della bella stagione le
strade di queste zone sono ad intenso traffico! Occorre quindi prudenza
e "pazienza" nel caso si rientri in serata.
Arrivederci alla prossima escursione!
|