La Costituzione
dello Stato Italiano garantisce ai Docenti Libertą di insegnamento nel rispetto degli
ordinamenti scolastici statali e della coscienza morale e civile degli studenti.
La normativa dei
Decreti Delegati ha mirato a trasformare il tradizionale rapporto docente-studente
sollecitando la partecipazione dei giovani e delle famiglie al processo educativo e
attribuendo a queste componenti precise funzioni attive all'interno degli Organi
Collegiali.
La funzione del
Docente si articola in attivitą di insegnamento e in attivitą connesse con il
funzionamento della scuola: oltre a preparare le lezioni e correggere i compiti, il
Docente deve curare il proprio aggiornamento culturale e professionale partecipare alle
riunioni collegiali, gestire il rapporto con genitori.
Torna
a Glossario
Torna
a pagina inizio
|