Il Comitato dei
Genitori si costituisce su eventuale iniziativa dei Genitori eletti quali Rappresentanti
di Classe.
La norma prevede
tale possibilità che è comunque rimessa alla valutazione discrezionale dei
rappresentanti dei genitori.
Detto Comitato può
avere diritto di iniziativa per la convocazione dell'Assemblea dei Genitori, in tal caso
la richiesta deve essere formulate da almeno la metà più uno dei componenti. Il Comitato
ha funzioni di rappresentanza dell'Assemblea dei Genitori nei rapporti con gli Organi
Collegiali della scuola. In alcuni Istituti il Comitato, in aggiunta a quanto sopra, ha
il compito di agevolare i Rappresentanti di Classe nel loro compito, di esaminare gli
eventuali problemi esistenti all'interno delle singole classi, di creare delle Commissioni
per l'approfondimento di argomenti di interesse comune e di lanciare nuove iniziative. Il
Comitato viene coordinato dal Presidente dell'Assemblea dei Genitori.
Torna
a Glossario
Torna
a pagina inizio
|