|
Le assemblee dei
Genitori possono essere di Classe o d'Istituto.
Qualora le
Assemblee si svolgano nei locali dell'istituto, la data e l'orario di svolgimento devono
essere concordate di volta in volta con il Preside. L'assemblea di classe č convocata su
richiesta del Genitori eletti nei Consigli di Classe. L'assemblea d'Istituto č convocata
su richiesta del Presidente dell'Assemblea o dalla maggioranza del Comitato Genitori,
oppure qualora la richiedano ad esempio duecento genitori (valore stabilito in base alla
popolazione scolastica dell'istituto). Il Preside, sentita la Giunta esecutiva, autorizza
la convocazione mediante affissione di avviso all'albo, rendendo noto anche l'ordine del
giorno. L'Assemblea dei Genitori deve darsi un regolamento per il proprio funzionamento
che viene inviato in visione ai Consiglio d'Istituto. All'Assemblea d'Istituto possono
partecipare con diritto di parola il Preside e gli insegnanti rispettivamente di classe o
di Istituto. L'assemblea del Genitori in alcuni istituti elegge la Segreteria
dell'Assemblea(Vedi) formata dal Presidente e da due Vice Presidenti.
Torna
a Glossario
Torna
a pagina inizio
|
|