Binasco 2000   |   Informazioni   |   Album

Associazione Dei Genitori di Binasco per la Scuola



Calendario

Contattaci con un tuo messaggio

Collegamenti utili

Varie e statuto

Incontri e attività

Bacheca

Mini Glossario

Archivio

Torna a pagina inizio

STATUTO

Premessa

I sottoscritti (Come da fogli di adesione) avendo valutato come fondamentale il ruolo attivo dei Genitori in previsione della applicazione della legge sull'autonomia scolastica e considerato che un organismo spontaneo di aggregazione dei genitori può concorrere al miglioramento e al potenziamento delle realtà educative e scolastiche del territorio e comunque migliorare la qualità di vita dei bambini e delle bambine di Binasco,  si costituiscono in libera associazione ai sensi del presente Statuto in data 14/4/1999.

ART.1
Hanno diritto ad aderire all'associazione tutti i Genitori con figli in qualunque struttura scolastica ed educativa del paese. Ciascun genitore ha diritto di voto. Il voto si esprime soltanto in
Assemblea e non sono ammesse deleghe.
ART.2
L'associazione è costituita a tempo indeterminato. Potrà essere sciolta con deliberazione dell'
Assemblea, adottata in conformità con la legge e con il presente statuto.
Art.3
Scopo dell'Associazione dei
Genitori è quello di:
- favorire una sempre più intensa e proficua collaborazione fra le varie componenti della
Scuola.
- Migliorare i rapporti fra la
Scuola e la realtà sociale in cui opera.
- Favorire i rapporti fra la
Scuola e gli enti territoriali di riferimento.
-Contribuire alla qualificazione delle attività formative, al potenziamento e all'
aggiornamento delle strutture scolastiche
- Contribuire alla qualificazione delle attività formative, al potenziamento ed aggiornamento delle strutture scolastiche
- Contribuire all'organizzazione di più efficaci rapporti di comunicazione fra le famiglie e la
Scuola e con i Genitori eletti negli organi collegiali.
- Promuovere rapporti di collaborazione e di scambio con altre istituzioni scolastiche, associative, culturali e di volontariato sul territorio e nelle realtà limitrofe.
L'associazione è apartitica, ha carattere volontario e pur non avendo fini di lucro, potrà compiere operazioni economiche utili al perseguimento del proprio scopo statutario.
Art.4
L'associazione dei
Genitori, nei confronti degli organi collegiali di gestione delle Scuole propone di:

- Favorire la massima informazione sui servizi, sulle strutture e sul loro funzionamento
- Discutere ed esprimere valutazione in merito al regolamento delle varie Scuole e sulla carta dei servizi

- Avanzare proposte su qualsiasi questione che riguardi le Scuole.

Art.5
Organi dell'Associazione
Genitori sono:
- l'
Assemblea
- Il
Comitato Direttivo
- Il
Presidente
Art.6
L'
Assemblea è costituita dall'insieme degli associati ed è convocata di norma con cadenza mensile e comunque almeno due volte l'anno. La convocazione è possibile anche su richiesta di un quinto degli aderenti. L'Assemblea elegge il Presidente e il Comitato Direttivo in prima convocazione,
- Delibera il regolamento ed eventuali variazioni dello stesso
- Delibera il programma delle attività da svolgere.
Art.7
Il
Comitato Direttivo viene eletto dall'Assemblea. E' composto da un numero di membri di 7 membri compreso il Presidente e dura in carica un anno. Gestisce l'ordinaria amministrazione e cura l'attuazione di quanto determinato dall'Assemblea e gli aspetti promozionali delle iniziative. Si riunisce di norma mensilmente e comunque tutte le volte che il Presidente lo ritenga necessario o che due membri ne facciano richiesta. Non possono essere eletti nel Comitato Direttivo Genitori che ricoprano cariche politiche in organi istituzionali territoriali. All'interno del comitato può essere nominato un Vicepresidente, un Tesoriere e un Segretario.
Art.8
Il
Presidente ha la rappresentanza del comitato. Convoca e presiede l'Assemblea, la rappresenta presso gli organi collegiali; sottopone e sostiene presso gli organi collegiali e la direzione della Scuola le decisioni prese dall'Assemblea dei Genitori. La carica di Presidente è incompatibile con cariche politiche in organi istituzionali e territoriali. Il Presidente può essere revocato su mozione di sfiducia votata dall'Assemblea dei Genitori, a maggioranza dei presenti. In questo caso l'Assemblea procederà immediatamente all'elezione del nuovo Presidente.
Art.9
Le riunioni di tutti gli organismi sono aperte a tutti i
Genitori che intendono parteciparvi, ai rappresentanti degli organismi collegiali, e delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado. 

  Torna a pagina inizio

 

Vi siete già iscritti? Basta un'e-mail!

agsb@binasco2000.com