Binasco 2000   |   Informazioni   |   Album

Associazione Dei Genitori di Binasco per la Scuola

 

Calendario

Contattaci con un tuo messaggio

Collegamenti utili

Varie e statuto

Incontri e attività

Bacheca

Mini Glossario

Archivio

Torna a pagina inizio

 

Programma per il nuovo Consiglio di Circolo


UNA SCUOLA DI TUTTI E PER TUTTI

   

Una scuola di tutti e per tutti, attenta ai diversi bisogni dei bambini, che dia ad ogni alunno gli strumenti necessari per costruirsi un solido bagaglio culturale e relazionale. Una scuola che diventi punto d’incontro e di confronto con la comunità locale, che sappia farsi promotrice di una politica di pari opportunità per ogni allievo, che valorizzi nel percorso formativo le differenze etniche, religiose e di genere dei suoi alunni.

 

 

Sono questi i principi di base a cui s’ispira l’attività del gruppo di genitori che si presenta quest’anno per il rinnovo del Consiglio di Circolo, alcuni con alle spalle un lungo percorso di partecipazione agli Organi collegiali, altri provenienti da un’esperienza significativa come quella dell’Associazione Genitori, altri ancora al primo impatto con gli organismi rappresentativi del mondo della scuola. Genitori provenienti dalle diverse scuole del Circolo (che è formato dalla materna e elementare di Binasco, Noviglio e Vernate), per permettere a tutte le realtà di essere rappresentate con i propri problemi e le proprie specificità. Tutti uniti però dalla convinzione di poter contribuire, con la partecipazione attiva alla vita della scuola, al miglioramento e all’arricchimento dell’offerta formativa della scuola pubblica.

 

 

L’esperienza maturata in questi anni e il costante ascolto rivolto alle richieste e alle esigenze dei genitori ci ha permesso di formulare un programma che, al di là dei principi fondamentali, ha individuato alcune aree prioritarie su cui cercare di intervenire:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Vi siete già iscritti?    Basta un'e-mail!

-          Promozione della partecipazione dei genitori a tutti i momenti della vita scolastica, con il miglioramento dei canali di comunicazione sinora utilizzati.

-          Promozione della partecipazione degli alunni ai processi decisionali che li coinvolgono direttamente, per farli vivere da soggetti attivi e non passivi l’esperienza scolastica.

-          Promozione del rapporto e dello scambio con tutte le realtà sociali, culturali, sportive del territorio, con il fine di ottenere un’offerta formativa il più possibile ricca e attenta al mondo in cui il bambino vive al di fuori della scuola.

-          Miglioramento e pubblicizzazione del servizio dello “sportello utenti”.

-          Promozione della fruizione di tutti gli spazi verdi e di tutte le alternative coperte per ovviare alla cronica carenza di spazi della scuola elementare di Binasco.

-          Costituzione di un fondo d’istituto, aperto anche alle sponsorizzazioni private, che consenta di gestire i problemi relativi all’acquisto del materiale d’uso corrente delle varie classi e che elimini i fondi cassa sino ad ora affidati al singolo rappresentante di classe.

-          Promozione del rapporto con gli enti locali per favorire politiche amministrative tendenti a favorire il diritto allo studio e a una migliore qualità della vita del bambino nei momenti extrascolastici (centri estivi, attività sportive, culturali eccetera…)

-          Adozione di un progetto per la pedonabilità, che consenta ai bambini di recarsi a scuola a piedi con percorsi controllati, riducendo allo stesso tempo il traffico automobilistico.

-          Attenzione ai problemi della sicurezza dei bambini all’interno della struttura scolastica.

-          Miglioramento dei progetti continuità per favorire il passaggio dei bambini dalla scuola elementare alla media.                          

agsb@binasco2000.com