Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album
OFTAL


Calendario

Lourdes

Storia

Le proposte

Gruppo " O.F.T.A.L." di Binasco


"L'OPERA TRASPORTO AMMALATI A LOURDES" nacque con le apparizioni stesse di Maria Immacolata e crebbe sempre più rigogliosa col succedersi degli innumerevoli prodigi che hanno fatto di Lourdes una seconda Palestina.
Un'opera simile, voluta da Maria e dalla Chiesa, non poteva non commuovere il mondo intero! Tutte le Nazioni portano ogni anno a Lourdes, con i loro pellegrinaggi, migliaia di sofferenti.
L'Italia è tra la prime in questa santa gara!

Mons Rastelli (a destra) con Mons. Allorio
Mons Rastelli (a destra) con Mons. Allorio

Nel Maggio 1912 partiva per Lourdes un primo ed unico ammalato: Mons. Alessandro Rastelli (da Vercelli) a lui venne l'idea di portare ammalati poveri alla grotta...Il seme era gettato e negli anni successivi il numero degli ammalati aumentò.
Nel 1914 , scoppiòla grande guerra che sospese per 6 anni i pellegrinaggi oltre frontiera.
La ripresa nel 1920 fu piuttosto difficoltosa ....però Grazie alla Madonna e per decisione della Conferenza Episcopale Piemontese del 1932, si costituì definitivamente l' O.F.T.A.L.. (Opera Federativa Trasporto Ammalati a Lourdes) Fu decisione coraggiosa! Il 1932 vede il primo bel treno dell'OFTAL con quote minime, atte a favorire i malati più bisognosi.
Già l''anno successivo solo un treno non basta più.
Nel 1935 ai due treni si aggiunge quello nazionale della Gioventù Cattolica Maschile.

Mons Rastelli

L'OFTAL estende la sua azione (per volere dei Vescovi in Piemonte, in Lombardia, in Liguria, in Sardegna.
In data 29.4.1992 viene riconosciuta Associazione con personalità giuridica. (Decr.Min.Int.7/4/92).

Oggi i pellegrinaggi a Lourdes sono 20 ogni anno


ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO