Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album



Potete scrivermi tramite la redazione indicandomi:
età
peso
altezza
giorni disponibili per allenarsi
mezzo d'allenamento (bici, corsa, nuoto, altro)
luogo d'allenamento

Avrò il piacere di consigliarvi su come allenarvi e vi darò qualche consiglio alimentare

CURRICULUM
Walter ha conseguito il diploma di PERSONAL TRAINER nel 1991 presso la F.I.F. (Federazione Italiana Fitness).

Le tappe della sua esperienza professionale:
  • 1986 Istruttore Body Building F.I.A.C.F.
  • 1987 Istruttore Body Building F.N.C.F.
  • 1988 Istruttore Body Building di 1ª Categoria
  • 1989 Maestro Body Building F.I.F.
  • 1990 Personal Trainer F.I.F.
  • 1998 Esame di cintura nera 1º Dan di KO BUDO.
  • seguono dal 1999 al 2000 una ventina di partecipazioni a corsi di aggiornamento
  • 2006 Esame di cintura nera 2º Dan di KO BUDO
il suo curriculum è stato riconosciuto dalla F.I.P.T. (Federazione Italiana Personal Trainer) di cui fa parte.

I 10 Comandamenti di Walter

  1. Controllare bene l'alimentazione.

  2. Fare il giusto movimento almeno 2/3volte la settimana.

  3. Comprarsi un buon cardiofrequenzimetro perché solo controllando il battito cardiaco possiamo sapere come svolgere il nostro allenamento senza farci del
    male.

  4. Durante il giorno bere tanta acqua naturale.

  5. Mangiare frutta di stagione e tanta verdura.

  6. Limitare il consumo di alimenti troppo grassi tipo: Formaggi, Salumi, Salamelle Intingoli troppo pesanti, Dolci con panna o Burro.

  7. Limitare gli alcolici e superalcolici.

  8. Quando dico limitare vuol dire una volta la settimana.

  9. Evitate il cappuccino non fa bene.

  10. Usate prodotti dell'alveare Miele, Polline, Pappa reale.

L'ultimo consiglio: seguite i consigli di Allenati con Binasco 2000
Ciao Walter



* Italian Style Radio *
Collaboro con " Italian Style Radio", Web radio nata a fine 2011, per parlare di allenamenti proprio come faccio con la rubrica Allenati.


da 441 a 450 di 610
Lorenzo (25 Marzo 2003)

ciao walter
mi chiamo lorenzo ho 22 anni
peso 63kg x1,74
 sono sottopeso,quindi mi piacerebbe fare qualche kg in piu cosa mi consigli di fare?
visto che a tavola mangio sempre come 2 persone messe insieme pero mi fa poco.
poi vorrei sapere cosa vuol dire proteine all'80%.un ultima domanda possiedo  i rollerblade,ciclette,elettrostimolatore,
poi vicino a casa mia c'è anche un enorme parco mi faresti un programma?
 
                     grazie infinite

I suggerimenti di Walter

Ciao Lorenzo
Visto che sei sottopeso e mangi tanto ti consiglio di fare esercizi da body building.
Questo è l'unico modo per mettere massa muscolare.
Le cose che possiedi ti servono solo per una buona condizione cardiovascolare.
Quindi vai in palestra e solleva ferro.
L'elettrostimolatore serve a poco.
Le proteine all'80% vogliono dire che l'ottanta percento del prodotto è dato dalle proteine il 15 da carboidrati il resto da grassi e vitamine.
Saluti
Walter Pellegrin
Rorò (25 Marzo 2003)

Ciao Walter,
mi chiamo Rorò, ho 43 anni peso 63/64 chili e sono alto 1,71 cm,  vado con
la bici da fine marzo a novembre con tre/quattro uscite settimanali di 30/40
Km con cardiofrequenzimetro, visto che a Trento di pianura c'è ne ben poca
vado spesso in salita. Vorrei un tuo consiglio su come evitare di trovarmi
tra qualche mese con le gambe stanche, faccio una fatica bestia a salire le
scale, inoltre un consiglio sull'alimentazione da seguire e sapere quale
sarebbe la mia soglia massima di battiti cardiaci da non superare,
ringraziondoti porgo i miei più distinti saluti a te e alla redazione.

I suggerimenti di Walter

Ciao Rorò
Perdonami ma siamo in un campo che non mi sento di affrontare così a distanza senza avere dei parametri di valutazione su cui lavorare.
Ti consiglio di fare una visita medica agonistica per stabilire la soglia aerobica su cui lavorare.
Da quanto ne so io dovresti allenarti anche in inverno magari con i rulli oppure con lo Spin Bike della Technogym.Solo in questo modo potrai avere le gambe pronte per affrontare le salite da Marzo a Novembre.
Alcuni amici che pedalano mi dicono che bisogna fare tanta pianura in scioltezza prima di fare le salite comunque con molta razionalità.
Chiedi consigli a chi si allena tutto l'anno e traine le consguenze.
Ciao
Walter Pellegrin
Gloria (23 Marzo 2003)

età 35 (a settembre 36)
peso 58,5 kg
altezza 161 cm
giorni disponibili per allenarsi: la sera e il sabato
e la domenica.
mezzo d'allenamento (bici, corsa, nuoto, altro): pesi?
luogo d'allenamento: palestra

Caro Walter,
ho letto le tue risposte su internet per puro caso, le
ho trovate molto interessanti e sensate, e allora ti
propongo il mio caso.
Dopo un periodo di follie alimentari, grazie a un
dietologo che mi ha riequilibrato l'alimentazione sono
passata dai 71,5 kg dei primi di ottobre agli attuali
58,5. Pensa che mangiavo talmente male che appena ho
iniziato la "dieta" (in realtà un regime alimentare
equilibrato e dosato, che prevede carboidrati,
proteine e grassi a pranzo e cena), dal 7 ottobre al
16 dicembre ho perso 10 kg senza molte rinunce e
andando a nuotare un'ora il sabato mattina (sono ex
nuotatrice, ma negli ultimi anni gli impegni di lavoro
mi hanno cmq portata a praticare il nuoto come unico
sport e in più molto poco e in modo saltuario, con
lunghissimi periodi di inattività totale).
Detto questo: da prima di natale ho interrotto di
nuovo il nuoto, per mancanza di tempo e perché cercavo
cmq qualcosa di più "efficace". I miei muscoli sono
abituati a questo sport, che mi costa poca fatica e
che cmq non mi ha mai fatto bruciare del tutto i
cuscinetti adiposi su pancia, fianchi, parte alta
delle cosce, nemmeno quando ero più magra di ora. E
anche il dietologo mi ha detto che questi accumuli
adiposi localizzati li devo bruciare con lo sport.
Così ho deciso di sfidare me stessa e da metà febbraio
ho iniziato un corso di kickboxe (un'ora e mezza il
martedì e il giovedì sera), più un'ora di spinning il
sabato quando posso alle 13.
Devo dire che il peso nel frattempo è rimasto
praticamente stabile, anche se ho mantenuto la dieta
del dietologo (ma sto per tornarci per farmi dare
nuove indicazioni, visto l'impegno fisico che mi
richiedono queste due discipline), ma i vestiti
cominciano a starmi tutti larghi.
I primi allenamenti sono stati massacranti, ma ora
vedo miglioramenti pazzeschi in termini di agilità,
flessibilità, resistenza e "asciugamento" del corpo.
Quel che volevo chiederti è se vale la pena di
effettuare anche un allenamento settimanale con i pesi
per rafforzarmi, per sostenere il mio seno abbondante
(che per ora non ha accusato molto il dimagrimento, ma
ho molta paura), sia per rimodellare e asciugare
meglio le parti che ti ho detto. Ed eventualmente
unire una sessione di corsa o di nuoto la settimana.
Tieni presente che sono tonica, malgrado la perdita di
peso, perché tanti anni di nuoto mi hanno lasciata con
una discreta muscolatura, anche se non definita, non
ho smagliature (ma la cellulite sì, specie sui
glutei), e che x allenarmi oltre a kickboxe posso solo
scegliere tra lune/mercole/venerdì dalle 21,15 in
avanti, o sabato e domenica in giornata (ma non
sempre, compatibilmente con uscite serali e impegni
vari).
Grazie per i consigli

Gloria

I suggerimenti di Walter

Hello Gloria
La kick boxing è la scelta migliore che potevi fare.
Infatti mette in movimento tutto il corpo e ti permette di bruciare calorie anche quando sei a riposo.
Direi che devi avere molta pazienza e aspettare l'estate perché vedrai migliorare nettamente il tuo fisico.Infatti chi ha fatto un buon lavoro nella fase invernale raccoglierà ottimi frutti nella stagione estiva,dove l'alimentazione avrà una fase predominante.
1° hai trovato il giusto allenamento
2° stai seguendo una dieta equilibrata.
3° non devi pretendere troppo dal tuo fisico in breve tempo.
4° devi dare il tempo al tuo corpo di assestarsi.
Non condivido il fatto che tu devi allenarti dopo le 21.00
Eventualmente allenati alla domenica con i metodi di preparazione atletica per la Kick boxing.
Se vuoi diminuire le misure del seno dovresti fare tante flessioni sulle braccia.
Oppure lavorando in palestra con un programma fatto da :
Distensioni su panca con manubri leggeri 4 x15
Croci su panca inclinata 3 x 10
Pectoral machine  4 x 15 leggero.
Inoltre ti posso consigliare di bere durante il giorno succo d'ananas e succo di pompelmo.Sono ottimi per smuovere i grassi.
Potremmo inserire un caffè prima di ogni allenamento,se non hai problemi d'insonnia.
Ultimo consiglio potresti usare una di quelle creme da mettere sui punti che vuoi fare diminuire.
Complimenti per la tenacia e aspetta con calma che il tuo corpo si modifichi,a volte ci vogliono tanti mesi di duro lavoro.
La goccia scava la roccia.
 
Ciao
Walter Pellegrin
Andrea (23 Marzo 2003)

Andrea 41 anni
Ciao Walter, grazie delle preziose risposte. Ma perché sto remando contro corrente ? Forse la corsa è adatta solo a quelli alti e magri ? Quello che conta è, immagino, la falcata......e io non ho proprio le gambe di una gazzella.....Beh comunque ammetto di aver avuto anch'io la mania dei pesi e del culturismo un po' di anni fa; leggevo tutto su Schwarzenegger e compagnia..... e cercavo di "farmi un po' di muscoli"....Quello che però mi piace della corsa è "resistere". Ieri infatti ho corso per 1 ora e 40 minuti (ma solo perché correndo nel bosco mi sono perso e non riuscivo più a trovare la segnaletica per tornare indietro....). La pazienza mi servirebbe quindi, se non sbaglio, per arrivare ai 65 chili circa e snellirmi un po'. Dimmi se ho ragione. Per quanto riguarda il battito cardiaco l'ho già misurato tante volte e arrivo a circa 165 costante dopo circa un'ora di corsa. Un'ultima precisazione: per bruciare i grassi a quanto deve andare il battito?
Grazie mille e alla prossima
Andrea

I suggerimenti di Walter

Ciao Andrea
Devo dirti che anch'io facevo le maratone quando avevo 16 anni.
Infatti ero molto allenato e pesavo 60 kg circa per 1.80 di altezza,quindi ero quasi una gazzella.Lo fatto per tanti anni e in parallelo frequentavo una palestra di body building.Perchè la corsa mi faceva sentire molle come un fico.Mi piaceva tanto correre.Ora quasi odio correre,forse perchè di kilometri ne ho fatti parecchi.
Nessuno ti vieta di fare quello che più ti piace,anzi complimenti per la grande forza di volontà.
Se vuoi dimagrire devi curare perfettamente l'alimentazione.
Il battito cardiaco va bene così.
Stai attento quando vai nei boschi.I boschi?
A proposito dove abiti?
Qui da noi i boschi sono spariti e se vogliamo l'effetto bosco dobbiamo correre intorno a un tiglio.
Saluti
Walter Pellegrin
Carmen (23 Marzo 2003)

Ciao Walter,
ti scrivo di nuovo per chiederti un parere da esperto.Forse a molti sembrerà assurdo,ma ho notato che quando mi alleno (soprattutto durante gli squat) una gamba fa più sforzo dell'altra, di conseguenza il tono dell'una è superiore a quello dell'altra.Effettivamente,soffro di scoliosi per cui il bacino è sbilanciato anche se di poco, in un verso (radiografia alla mano) e una gamba risulta di circa mezzo centimetro più corta dell'altra.Cosa posso fare per riequilibrare il tutto?Grazie e buon lavoro!
Carmen

I suggerimenti di Walter

Ciao Carmen
Avendo la scoliosi con conseguente sbilanciamento del bacino ti sconsiglio di fare
lo squat pesante perchè aggrava la situazione.
Non è possibile riequilibrare il bacino dovevi fare della ginnastica correttiva quando avevi 15 anni o addirittura prima.
Ti posso consigliare di lavorare con la pressa orizzontale e il leg extension e eseguire tanto stretching per i femorali e la schiena.
Il nuoto sarebbe il massimo.In alternativa ti suggerisco corsi di stretching oltre alla palestra.
Ciao
Walter Pellegrin
Simona (23 Marzo 2003)

Ciao, mi chiamo Simona ho 19 anni, peso 47 Kg e sono alta 1.61 cm.
Faccio danza classica da 12 anni. In questo periodo sto facendo una pausa (4 mesi), vorrei avere cortesemente un consiglio per rimettere in moto il mio sistema muscolare, cioè per "riportare tutti i muscoletti fuori"
.
Luogo d'allenamento: casa.
Grazie mille... ciao

I suggerimenti di Walter

Ciao Simona
Devo dirti che la danza classica è la disciplina che modella il corpo meglio di qualsiasi altra attività.Infatti conosco alcune ragazze che praticano danza classica da diversi anni e non hanno un filo di cellulite o grasso. Certo seguono un alimentazione sanissima oltre a diverse ore d'allenamento.
Visto che sei ferma da 4 mesi cerca di riprendere al più presto. Oppure allenati come quando fai danza classica.
Non posso darti altri consigli su altre attività perchè sono antagoniste.
Riprendi con grande entusiasmo cercando di impegnarti maggiormente su ogni esercizio contraendo i muscoli come sapete fare voi della danza classica.
Se potessi lo consiglieri a tutte.
Saluti
Walter Pellegrin
Susanna (23 Marzo 2003)

Ciao caro Walter, mi chiamo Susanna, sono alta 168, peso 55, avrei a disposizione per allenarmi una panca multifunzione e una massimo due sere per allenarmi...possono bastare??? Vorrei tanto un fisichetto come Floriana del grande fratello ....:o)
Potresti gentilmente farmi una scheda d'allenamento.
Baci e grazie.

I suggerimenti di Walter

Ciao Susanna
Se vuoi un fisico come quello che hai descritto devi andare in palestra perché con una panca multifunzione puoi solo fare mantenimento.
A meno che non hai una grande forza di volontà.
Quindi non posso farti una scheda di allenamento se ti alleni da sola.
Ciao
Walter Pellegrin
 
Franca (23 Marzo 2003)

Ciao Walter,
ho scoperto casualmente il tuo sito e mi piacciono molto i tuoi consigli.
Come tutte le ragazze anche io ti scrivo perchè vorrei perdere qualche Kilo per la stagione estiva che oramai é arrivata alle porte.
Io sono alta 1,75 e peso 73 Kili, potresti indicarmi una scheda di allenamento da poter seguire?
faccio un lavoro molto sedentario, non ho mai frequentato palestre ma mi piace nuotare e camminare, odio la corsa.
 
Ciao
Franca

I suggerimenti di Walter

Ciao Franca.
Tu come tante altre ragazze come te dovete capire che l'allenamento si deve fare 12 mesi l'anno e non solo in prossimità del periodo estivo.
Adesso è troppo tardi, al massimo potrai perdere 5 kg se ti iscrivi in una palestra e segui una corretta alimentazione.
Comunque vai a nuotare per almeno 1ora e 30 e quando puoi fai delle belle camminate di 1 ora circa.
Auguri e segui i miei consigli iscriviti in palestra.
Ciao
Walter Pellegrin
Arianna (10 Marzo 2003)

Ciao Walter,
mi chiamo Arianna,
età 26 anni
peso 53 kg
altezza 1.74
per quanto riguarda i giorni a disposizione per allenarmi non c'è problema
visto che sto studiando,ma proprio per quello non posso permettermi la
palestra.Quindi o a casa o sul lungomare!!
A dire il vero non ho problemi di peso,anzi,però vorrei trovare una serie di
esercizi che mi aiutino ad essere un po' più tonica e a far sparire
quell'antiestetica (per fortuna non troppa) cellulite,una volta facevo
atletica e da quando ho smesso non ho più fatto niente,inoltre fumo per cui
dopo 10 minuti di corsa sono già da buttare!Ho comprato quell'attrezzo,mi
sembra che si chiami roller,con cui basterebbe,dicono,allenarsi 3 minuti al
giorno per avere super addominali...figuriamoci e poi volevo comprare uno
stepper.
Hai qualche consiglio sull'allenamento da seguire?
Grazie mille

I suggerimenti di Walter

Ciao Arianna
Complimenti per il tuo fisico 1.74 x 53 kg è da sfilate di moda.
Visto che abiti vicino al mare ti consiglio delle belle camminate sul lungo mare
alternate a corsetta.Durata 50' circa.
Dopo circa 2 mesi aggiungi 10 serie di skip sul posto.
Quindi esegui degli squat con un bastone sulle spalle 4 serie da 20 ripetizioni
lentamente recupero di circa 50''
Affondi con una gamba per volta 4 x 8 rec.50''
A terra sul fianco alzata gambe  4 x 20 rec.30''
Addominali con gambe piegate 4 x 20/30 rec. 30'
Quando sarai ben allenata ti consiglio di fare 10 serie di scatti sui 60 metri con recupero pieno di circa 2'.
La cosa importante che devi seguire è la metodologia d'allenamento che eseguivi quando facevi atletica.
L'atrezzo che si chiama roller fa molto bene alle tasche di chi lo vende.
Se si vogliono ottenere risultati tangibili bisogna farsi un culo incredibile
con sacrifici e costanza. Non esistono attrezzi che consentono di ottenere grandi risultati in breve tempo.
Ti saluto
Walter Pellegrin
Andrea (10 Marzo 2003)

Ciao Walter
Innanzitutto complimenti per la tua rubrica, il tuo curriculum e grazie per la tua disponibilità
Mi chiamo Andrea, ho 41 anni, peso 72.5, altezza 163 cm, decisamente sovrappeso, ma sto lottando accanitamente per buttare giù grassi !!!! Ma, ahimé, non sono molto diligente nell'alimentazione....Lo so che lo sport serve a poco se poi la sera ci si butta sul cibo e sul vino......forse non sono ancora arrivato alla perfezione.....per ora le diete mi spaventano e sono sinonimo di privazioni....Comunque, dopo anni di sport sporadico ho deciso di darci dentro e di continuare con regolarità e costanza. Pratico da circa un anno la corsa il lunedì (1 ora e mezza circa su percorso asfaltato/collinare), il giovedì (1 ora e 10 circa su percorso semicollinare piano) e il venerdì (1 ora circa su percorso semicollinare piano). Il martedì e il sabato riposo, mentre il mercoledì e la domenica pensavo di inserire un po' di addominali o stretching, o comunque qualche esercizio che possa compensare l'attività della corsa. Non ho obiettivi, ma il mio desiderio è fare una gara a ottobre (17 chilometri su strada, con salite anche ripide). Il problema è che quando corro non riesco a tener un ritmo sostenuto o da gara....è piuttosto un ritmo lento, al limite del "tapascione"!! Cosa mi consigli per ottimizzare la mia attività?  Poi, secondo te, mi alleno nel modo giusto? Quei due giorni di seguito non sono esagerati? Purtroppo, per motivi lavorativi e privati, non posso programmare in altro modo la settimana.....
Grazie mille per i tuoi consigli
Andrea

Ciao Walter, sono ancora io, Andrea (messaggio del 6 marzo), Volevo chiederti una precisazione. Leggendo i messaggi ho notato che consigli di fare gli addominali dopo il lavoro aerobico (per ciò che mi riguarda la corsa). E se io facessi degli addominali dopo la corsa del lunedì (1 ora e mezza) ??? Non è un po' troppo. E ancora, essendo alto 163 cm il mio normopeso dovrebbe essere attorno ai 60 chili, giusto ? Quindi dovrei perdere circa 7, 8 chili.....Mi rifarò vivo.....quando sarò 68 chili !
Grazie ancora
Andrea

I suggerimenti di Walter

Ciao Andrea
Purtroppo devo dirti che stai remando contro corrente.
Dalle misure che mi hai dato devo dedurre che sei un brevilineo con spiccate caratteristiche negli sport di potenza.Quali pesistica e culturismo.
Tu vorresti fare il maratoneta? Beh allora devi avere molta molta pazienza.
Sei comunque da premiare per la costanza con cui ti dedichi alla corsa.
Il mio consiglio è quello di munirti di un cardiofrequenzimetro con cui potrai vedere il tuo battito cardiaco a che limiti ti porta e quindi allenarti tenendo un battito che ti consenta di dimagrire.Ovvio che se non controlli bene l'alimentazione non potrai ottenere risultati tangibili.
Direi che l'allenamento attuale che svolgi va molto bene.
Ogni tanto prova ad allenarti sui 20 km, diciamo una volta al mese.
Ti saluto e complimenti per la tua grande costanza.
Walter Pellegrin 
 
Ri Ciao Andrea.
Certo gli addominali dopo il lavoro aerobico vanno bene perchè essendo il lavoro localizzato è facile perdere centimetri in quella zona.
Il tuo normo peso  dovrebbe essere quello che indicano certe tabelle,tenendo conto che queste tabelle fanno riferimento alla media riscontrata circa 20 anni fà.
La cosa importante da valutare è la proporzione data da:larghezza spalle con larghezza vita. Le spalle devono essere più larghe rispetto alla vita. Altrimenti sembri un tronco oppure una pera. Questo è il parametro di valutazione visivo e quindi estetico. Il peso corporeo dipende da altri fattori come la densità ossea oppure il salvagente a livello della vita.
Ti saluto
Walter Pellegrin
da 441 a 450 di 610