|
Potete scrivermi tramite la redazione indicandomi:
età
peso
altezza
giorni disponibili per allenarsi
mezzo d'allenamento (bici, corsa, nuoto, altro)
luogo d'allenamento
Avrò il piacere di consigliarvi su come allenarvi e vi darò qualche consiglio alimentare
CURRICULUM
Walter ha conseguito il diploma di PERSONAL TRAINER nel 1991 presso
la F.I.F. (Federazione Italiana Fitness).
Le tappe della sua esperienza professionale:
-
1986 Istruttore Body Building F.I.A.C.F.
-
1987 Istruttore Body Building F.N.C.F.
-
1988 Istruttore Body Building di 1ª Categoria
-
1989 Maestro Body Building F.I.F.
-
1990 Personal Trainer F.I.F.
-
1998 Esame di cintura nera 1º Dan di KO BUDO.
-
seguono dal 1999 al 2000 una ventina di partecipazioni a corsi di aggiornamento
-
2006 Esame di cintura nera 2º Dan di KO BUDO
il suo curriculum è stato
riconosciuto dalla F.I.P.T. (Federazione Italiana Personal Trainer) di cui fa parte.
 |
 |
I 10 Comandamenti di Walter
-
Controllare bene l'alimentazione.
-
Fare il giusto movimento almeno 2/3volte la settimana.
-
Comprarsi un buon cardiofrequenzimetro perché
solo controllando il battito cardiaco possiamo sapere come svolgere il nostro allenamento senza farci del
male.
-
Durante il giorno bere tanta acqua naturale.
-
Mangiare frutta di stagione e tanta verdura.
-
Limitare il consumo di alimenti troppo grassi
tipo: Formaggi, Salumi, Salamelle Intingoli troppo pesanti,
Dolci con panna o Burro.
-
Limitare gli alcolici e superalcolici.
-
Quando dico limitare vuol dire una volta la settimana.
-
Evitate il cappuccino non fa bene.
-
Usate prodotti dell'alveare Miele, Polline,
Pappa reale.
L'ultimo consiglio: seguite i consigli di Allenati con Binasco 2000
Ciao Walter
|
 |
 |
|
|
|
* Italian Style Radio *
Collaboro con " Italian Style Radio", Web radio nata a fine 2011, per parlare di allenamenti proprio come faccio con la rubrica Allenati.
| da 92 a 101 di 610 | |
 |
 |
Alessandro (19 Luglio 2007)
Vorrei una tua opinione
Ciao Walter ho 28 anni e ho sempre fatto attività sportiva ,poi 2 anni fa ho smesso per un problema di labirintite e dopo parecchio nervoso MI sono tuffato nel cibo aumentando di quasi 15 kg.
Oggi dopo 10 mesi di palestra sono ritornato AI miei 85 kg per 1,86 di altezza IL problema è che MI sto asciugando ma IL lavoro con I pesi di quest'inverno non MI ha dato un gran che di massa muscolare quindi sono si asciutto ma non ho un gran chè di muscoli
Premetto che DA 10 mesi MI alleno come minimo 5 volte a settimana e più o meno così
Lunedì gambe spalle addominali
Martedi riposo
Mercoledì petto tricipiti addominali
Giovedì calcio
Venerdì Dorsali tricipiti addominali
Sabato richiamo petto aerobica e addominali
Vorrei avere un consiglio o meglio una scheda per aumentare sopratuttutto nel petto che sembra quello che ha perso di più e nelle braccia
Assumo regolarmente DA circa 2 mesi proteine mattina e sera e aminoacidi ramificati I giorni che MI alleno !!!!
Grazie veramente Della tua disponibilità
I suggerimenti di
Walter
Ciao.
Il tuo problema è che ti stai allenando troppo.
Nel senso che,se vuoi avere massa muscolare devi dedicarti ad allenamenti mirati e con pause di riposo lunghe.
Lasciare passare almeno 4 giorni prima di allenare nuovamente lo stesso gruppo muscolare.
Comunque un anno è poco per consolidare della buona massa muscolare.
Direi che in questo periodo non è il caso di fare tabelle per massa muscolare.Questo è il periodo del mantenimento,aspettando il clima ideale per mettere massa.
Amminoacidi e proteine vanno bene.
Ci risentiamo a Ottobre per lo schema invernale.
Ciao
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Baldo (17 Luglio 2007)
Mi chiamo Baldo, anni 42 , altezza 1.73, peso 73 Kg, cm vita 92. In poco più di un anno ho perso circa 12 kg facendo running tutti I giorni ( circa 60/80 minuti) e abbinando con 30 minuti di addominali vari con una piccola palestra che mi sono fatto a casa, un giorno sì e uno no.Ovviamente facendo attenzione a tutto quello che mangio, controllando le calorie, I grassi, ecc.(non mangio dolci).
La mia domanda è questa, vorrei scendere sotto I 70 kg, ma negli ultimi mesi ho perso solo un paio di chili, e mi sono bloccato a 73 kg. Cosa posso fare ancora?
Inoltre, dimagrendo diversi chili, mi è rimasto un po' di "seno".
Che esercizi posso fare? Che consigli puoi darmi?
Sperando in una tua risposta ti ringrazio anticipatamente.
Ciao
I suggerimenti di
Walter
Ciao Baldo.
Se non scendi sotto i 73 kg,vuol dire che va bene cos.
Altrimenti potrai provare con l 'allenamento intervatraining,il quale stimola il metabolismo a riposo.
In sostanza deve fare degli scatti o allunghi mentre corri.
Quello del seno è veramente un problema,dovresti fare tante flessioni a terra oppure se dipsoni di una panca con bilanciere estensione del pettorale.
5 x 12/15 rec45''.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Niccolò (16 Luglio 2007)
Ciao!
Mi chiamo Niccolò, ho 26 anni ,peso 56 kg e credo di essere alto circa 1,65 m.
Mi alleno da poco più di 5 mesi 3 volte alla settimana per circa 2 ore(lunedì,mercoldì,venerdì) , a livello di massa muscolare mi ritengo abbastana soddisfatto ma per quanto riguarda gli addominali sono sempre in lotta.Mi chiedevo se fosse possibile alternare ai tre giorni alrti due ( martedì e giovedi) di solo lavoro aerobico con altre serie di addominali o se sono obbligato a fare giornate di riposo per gli addominali.
Ringrazio per l'attenzione.
Niccolò Pozzolini
I suggerimenti di
Walter
Ciao Niccolò.
Il tuo discorso sulla massa va bene.
Gli addominali affioriranno quando farai lavoro aerobico.
Mi spiego,quando si flavora per la massa muscolare ci si alimenta con più calorie,le quali servono a dare energia durante i work out.
Quindi difficilmente si potranno vedere gli addominali scolpiti.
Allora diciamo che i due allenamenti aerobici del Ma-Gio vanno benissimo.
1 ora a media intesità.
Ti saluto.
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Francesca (16 Luglio 2007)
Ciao Walter, mi chiamo Francesca ho 23 anni avrei bisogno di alcuni chiarimenti sull'allenamento con i pesi, perchè a quanto pare ognuno mi dice una cosa diversa....quante volte alla settimana bisogna allenare un muscolo per aumentare la massa muscolare, quanti giorni devono passare tra un allenamento e l'altro per il recuqpero, quante ripetizioni sono necessarie, con che velocità e con quanto peso? E quante volte, peso, ripetizioni, etc devo considerare invece x gli esercizi per rassodare e tonificare SENZA pero' ottenere aumento di massa muscolare (intendo adduttori, abduttori, glutei, quadricipiti e bicipiti femorali)?? Ultima cosa: quanti minuti di attività aerobica e quante volte alla settimana si puo praticare senza bruciare muscoli ma bruciando grassi in modo efficace?? ti ringrazio x l'attenzione!! Fra
I suggerimenti di
Walter
Ciao Francesca. Veniamo subito al sodo. Per allenare un muscolo alla massa muscolare si fanno 4/5 serie da 6/8 ripetizioni del 80% di un massimale. 2 esercizziper muscolo vanno bene. Lo stesso muscolo lo si riallena dopo circa 4 giorni. Se non vuoi aumentare la massa delle gambe,esegui esercizi sempre con lo stesso carico,che in questo caso deve essere medio.
Attività aerobica 20' al termine di ogni allenamento.
Ti saluto. Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Francy (25 Giugno 2007)
Ciao Walter
Mi piace il modo che hai di scrivere, sei simpatico e…pratico cosa fondamentale!!!!
Mi chiamo francy, età 35, peso 96 , altezza 1,80
Dopo due bimbi ho un bel po’ di chili e niente tempo per palestra
Inizio ora a dedicarmi a me stessa faccio cyclette leggera 20 min. al giorno e alimentazione controllata
Vorrei prendere un’ellittica , secondo te funziona meglio della cyclette per perdere peso?
Saluti francy
I suggerimenti di
Walter
Ciao Francy.
Grazie per i complimenti che fanno sempre un grande piacere.
L'ellitica va benissimo.
Allora esegui:
10' con la bike
15' con l'ellitica
10' con la bike
al termine addominali 4 x 20
Quando puoi fai delle belle camminate per 30' circa.
Visto che l'alimentazione la stai controllando non mi resta che farti i complimenti per i due figli e la grande caparbietà che ci metti a volere tornare in forma.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
| da 92 a 101 di 610 | |
|