Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album



Potete scrivermi tramite la redazione indicandomi:
età
peso
altezza
giorni disponibili per allenarsi
mezzo d'allenamento (bici, corsa, nuoto, altro)
luogo d'allenamento

Avrò il piacere di consigliarvi su come allenarvi e vi darò qualche consiglio alimentare

CURRICULUM
Walter ha conseguito il diploma di PERSONAL TRAINER nel 1991 presso la F.I.F. (Federazione Italiana Fitness).

Le tappe della sua esperienza professionale:
  • 1986 Istruttore Body Building F.I.A.C.F.
  • 1987 Istruttore Body Building F.N.C.F.
  • 1988 Istruttore Body Building di 1ª Categoria
  • 1989 Maestro Body Building F.I.F.
  • 1990 Personal Trainer F.I.F.
  • 1998 Esame di cintura nera 1º Dan di KO BUDO.
  • seguono dal 1999 al 2000 una ventina di partecipazioni a corsi di aggiornamento
  • 2006 Esame di cintura nera 2º Dan di KO BUDO
il suo curriculum è stato riconosciuto dalla F.I.P.T. (Federazione Italiana Personal Trainer) di cui fa parte.

I 10 Comandamenti di Walter

  1. Controllare bene l'alimentazione.

  2. Fare il giusto movimento almeno 2/3volte la settimana.

  3. Comprarsi un buon cardiofrequenzimetro perché solo controllando il battito cardiaco possiamo sapere come svolgere il nostro allenamento senza farci del
    male.

  4. Durante il giorno bere tanta acqua naturale.

  5. Mangiare frutta di stagione e tanta verdura.

  6. Limitare il consumo di alimenti troppo grassi tipo: Formaggi, Salumi, Salamelle Intingoli troppo pesanti, Dolci con panna o Burro.

  7. Limitare gli alcolici e superalcolici.

  8. Quando dico limitare vuol dire una volta la settimana.

  9. Evitate il cappuccino non fa bene.

  10. Usate prodotti dell'alveare Miele, Polline, Pappa reale.

L'ultimo consiglio: seguite i consigli di Allenati con Binasco 2000
Ciao Walter



* Italian Style Radio *
Collaboro con " Italian Style Radio", Web radio nata a fine 2011, per parlare di allenamenti proprio come faccio con la rubrica Allenati.


da 10 a 19 di 610
Lorenzo (26 Febbraio 2010)

Salve!
ho trovato la Sua pagina su internet e mi permetto di disturbarLa...si evince che lei è una persona molto preparata!
...io sono un ragazzo un po' problematico, mi porto da sempre problemi indietro..da quasi 10 anni.
Le spiego tutto, anche se premetto che mi ci vorrebbe più uno psichiatra che un preparatore atletico....le scrivo comunque la mia situazione in modo che Lei possa arricchire la Sua già grande esperienza!..questo lo dico umilmente ovviamente..
 
...quando avevo 14 anni ero cicciottello e volevo dimagrire, ero alto 1.55 circa e non mi ricordo quanto pesavo però ero abbastanza in carne....
mi iscrissi ad una palestra, dicendo all'istruttore che volevo dimagrire....
quella persona, che adesso io odio con tutte le mie forze, mi ha messo subito a fare sollevamento pesi, senza nemmeno un minutino di cyclette o tapis rulant....
io ero piccolo, e vedevo i più grandi allenarsi, e volevo essere come loro...non sapevo minimamente che così mi sarei rovinato....quindi mi misi con serietà e dedizione a fare serie e ripetizioni varie!ci sono andato per due anni e mzzo, fino a quasi 17 anni...buona parte della mia pubertà, praticamente, l'ho trascora lì dentro....
alla fine son cresciuto di pochissimo, una decina di cm, ora sono alto 1.65 e ho la schiena muscolosa, due grandi spalle e dei pettorali tonici anche se nn li alleno...i muscoli sono cresciuti con me tuttavia il mio pene è rimasto a quando avevo 14 anni....
 
sembrerà una stupidaggine ma è proprio così, io non ho avuto mai la sensazione di essere cresciuto...poi qualcuno mi disse che, sollevando i pesi nella pubertà, questo rischio si corre ed ho cominciato a spaventarmi e a detestare i miei muscoli e il mio corpo....
sono anni che mi porto indietro questi problemi di dismorfofobia e nn riesco proprio a superarli.
 
Sono un po' disperato adesso, perchè tutto questo mi ha condotto ad avere anche un rapporto sbagliato col sesso e quindi con le gioie della vita.
Non sto bene con me, quindi non potrei stare bene con gli altri.
 
Questo è uno sfogo e Lei mi deve scusare...ma io ho solo una curiosità: mio padre, che sa questa storia, mi prende per pazzo..dice che nn è possibile che tutto ciò sia successo.
Io invece dico che nn solo è possibile ma è la realtà.
Senta...mi risponda umanamente, se ovviamente ha tempo, quello che penso è reale???La palestra mi ha fatto crescere male, ha provocato danni al mio equilibrato sviluppo (anche delle parti intime) oppure sarei stato così ugualmente ed è solo una mia teoria sconclusionata???
 
La ringrazio molto se vorrà chiarirmi le idee...grazie anche per l'attenzione.
Saluti e buonn lavoro....
 
lorenzo

I suggerimenti di Walter

Ciao Lorenzo.
 
Il tuo problema sarebbe da sottoporre a un endocrinologo,cioè colui che studia lo stato ormonale di ogni individuo.
Potrebbe dare una spiegazione precisa.
 
Resto in attesa di sapere cosa ti dice.
Ti saluto
Walter Pellegrin
Max (1 Ottobre 2009)

Ciao ho 44 anni, ex-fumatore (ho smesso da 2 anni e qui sono aumentato quei 4/5 kg),
cmq ho sempre fatto arti marziali da poco tempo diciamo un 1
anno yoga piuttosto dinamico e Karate shoreikan e Kobudo da pochi mesi,
di tanto in tanto cerco di fare un po di corsa su tappeto elettrico, ma purtroppo
non riesco a buttare giu' quei 4/5 kg in eccesso, e qui che non capisco , come posso
rimetter un pò in ordine il mio fisico io sono 1,80 e peso 84/5 a secondo dei giorni
ero riuscito quest'etsate a 83 kg ma ora di nuovo.
Mi potresti dare consigli cosa posso fare tenendo in cosiderzione che tre giorni
alla settimana cmq faccio attività fisica.

Grazie

Max

I suggerimenti di Walter

Cioa Max.
Tutto quello che stai facendo va benissimo.
Due o tre kg in più non ti cambiano la vita,credo.
Prova a controllare di più l'alimentazione eliminando gli zuccheri per una settimana e poi limitandoli.
Il tuo problema è solo l'alimentazione.
 
Posso sapere dove pratichi KoBudo ?
Ciao
Walter Pellegrin
Cristina (18 Luglio 2009)

Salve Walter,
navigando su internet ho visto il tuo sito...e così vorrei approfittare per chiederti un aiuto
Sono Cristina, 47 anni alta 1,70 per 80 Kg, nn ho mai praticato sport a parte qualche camminata sul tapis roulant.
Svolgo un lavoro dinamico operaia in una impresa di pulizie e non ho possibilità per permettermi di fare palestra.
Vorrei tanto tonificare i miei muscoli....mi piacciono tanto i muscoli (sono un po'mascolina)
puoi aiutarmi??? grazie grazie!!
Cristina

I suggerimenti di Walter

Ciao Cristina.
 
Svolgendo un lavoro molto dinamico come quello dovresti consumare tante calorie.
 
Non frequentando una palestra non potrai mai muscolarizzare i tuoi muscoli.
Ti consiglio di praticare nuoto almeno 2 volte la settimana per iniziare a tonificarli e successivamente prendere in seria considerazione l'acquisto di un paio di manubri.
Il nuoto tonifica allunga e rilassa inoltre lo potrai praticare il sabato e la domenica nelle piscine con orario flessibile per il nuoto libero.
 
Ti saluto.
Walter Pellegrin
Stefano (7 Luglio 2009)

Ciao Walter,
grazie in anticipo per l'aiuto.
Ho 35 anni, sono alto 1,65
e peso 60kg, da 1 anno faccio body building 3 volte a settimana, ed
inoltre vado 2 volte a settimana a fare una corsetta di circa 30 min.
all'aria aperta. Seguo una dieta vegetariana evitando cose grasse. Bevo
circa 2 lt di acqua al giorno, a volte anche tisane per ritenzione
idrica. Il mio problema, malgrado l'allenamento e i molti addominali è
quello di avere una pancia abbastanza piatta ma molle anche se il resto
del corpo è abbastanza tonico. 
Ti ringrazio per i consigli che mi
puoi dare.
Buona giornata!
Stefano

I suggerimenti di Walter

Ciao Stefano.

Ottima la palestra.
Gli addominalisi allenano con angolazioni differenti.
Probabile che devi imparare a contrarre l'addome.

Prova 4 volte la settimana
Crunch 4 x a esaurimento
Crunch inversi 4 x esaurimento
Obliqui 4 x
Allenamento con la palla medica facendola cadere da un metro circa
sull'addome mentre la contrai. Ti serve un compagno dall'allenamento.
Oppure mentre esegui i crunch alti devi contrarre l'addome per un secondo ad
ogni ripetizione.
Gli addominali vanno allenati senza contare,quando fanno male vai avanti
ancora per 5 reps.
OK?
Prova e fai sapere tra un mese.
Saluti.
Walter Pellegrin
Monica (2 Luglio 2009)

grazie 1000+1000+1000 :)

e' la prima volta che scrivo a qualcuno via internet
e mai avrei pensato che la vostra risposta arrivasse e che arrivasse in cosi breve tempo! grazie per la professionalita' nel rispondere e grazie a walter
per la professionalita' nella risposta. Ho letto di tutto riguardo questo problema: farmaci, chirurgia ecc ma soprattutto ho letto di un sacco di ragazzine che a queste cose credono davvero.

ora, purtroppo non dispongo di un centimetro per prendere tutte le misure di cui mi ha chiesto walter ma ho scattato una foto cosi, come ha chiesto lui, puo' darci un'occhiata (ma non pubblicatela per favore!). che dici walter? sono proprio irrecuperabile?

grazie 1000 ancora
monica

I suggerimenti di Walter

Ciao Monica.

Ho visto la foto.
Le tue cosce e gambe mancano di allenamento in tonicità

Quindi palestra di fitness o body building e lavoro aerobico.
Nel caso ti suggerisco:
Pressa orizz.  4 x 15  kg 40/50 max
Leg extension 3 x 15  leggero
Squat con bastone lentamente 3 x 15/20
Glutus machine 3 x 15
Adduttori 3 x 15/20 leggero
Abduttori 3 x 15/20 leggero
Lavoro aerobico 30 minuti di bike al giorno.
Addominali a volontà
Qualche esercizio per la parte alta e il tuo allenamento sarà di 1 ora circa
per 3 volte la settimana.
All'inizio ti sembrerà che le cosce aumentano di misura è normale dato che
prenderanno tonicità
Con il tempo prenderanno una bella forma compresi i polpacci che comunque
non mi sembrano così grossi come li descrivi.
Il prossimo anno verso maggio inizia un buon programma aerobico e cura molto
bene l'alimentazione sono convinto che i tuoi polpacci avranno un misura
ottica più gradevole.
Ti saluto
Walter Pellegrin

Grazie per i complimenti !
Monica (1 Luglio 2009)

Caro Walter,

ho un problema che mi sta parecchio a cuore e che ti vorrei
sottoporre. Navigando sul web mi sono resa conto che questo problema affligge
moltissime ragazze e, come loro, affligge me. Purtroppo ne ho lette davvero di
tutti i colori e vorrei, grazie alla tua risposta, sfatare ogni ipotesi poco
seria a riguardo.
Ho 32 anni e un fisico minuto. Sono alta 1.60 cm e peso 48
kg. Forse sono un po' cicciottella di qua e di la ma nel complesso il mio corpo
e' molto armonico. Il mio unico problema sono le gambe. O meglio, una parte
delle gambe! Le cosce infatti sono snelle cosi come le caviglie che sono belle
e affusolate. La parte centrale invece, quella che va dal ginocchio alla
caviglia (esclusa) se ne va per i fatti suoi. O meglio, il ginocchio e' in
armonia con la coscia ma il polpaccio proprio no. E' davvero molto muscoloso e
io non so che fare se non nasconderlo sempre sotto jeans e pantaloni.  Non
pretendo di avere un polpaccio magro e affusolato come solo certe ragazze hanno
(e come anch'io avevo fino intono ai 14 anni), mi basterebbe assottigliarlo
leggermente. Anche perche' davvero, questo polpaccione enorme non ha nulla a
che vedere con tutto il resto... Sono dipsonibile ad allenarmi anche tutti i
giorni. Qui a casa non ho attrezzature ma sono iscritta ad una palestra (al
momento faccio solo yoga).
Cosa mi consigli?

Grazie
Monica

I suggerimenti di Walter

Ciao Monica.

Il polpaccio o gastrocnemio è un muscolo che se ne nasce per i fatti suoi.
In genere i polpacci o li hai o non li hai, questo dipende dalla genetica.
Gli atleti di colore hanno i polpacci insignificanti rispetto al resto del
fisico e ricorrono a protesi per renderli accettabili.
Mi piacerebbe vederli i tuoi polpacci, magari è solo una tua fissa. Oppure
prendi le misure di: collo, spalle, fianchi, cosce,polpacci così guardiamo
le proporzioni.
L'unica disciplina sportiva che ti consiglio è il nuoto,infatti utilizza
poco i polpacci.
Sconsigliato: Corsa-Step-Spinning,esercizi dove i polpacci lavorano tanto in
sinergia.
La Bike andrebbe anche bene ma con poco sforzo e pedalata agile.

Ti saluto.
Walter Pellegrin
Giorgio (29 Giugno 2009)

Ciao  Walter ho assistito ven 26 giugno in piazza a Binasco all 'esibizione di street fighting e sono rimasto colpito! Potresti per favore darmi il numero dell'istruttore per contattarlo privatamente? Grazie.
Ps.a settembre corro ad iscrivermi ciao!

I suggerimenti di Walter

Non posso darti il numero dovrei chiedere prima il permesso a lui.
quindi se passi di qui ti faccio sapere.
Ciao
Walter
Agostina (12 Giugno 2009)

sono sempre la sig. che ti scrive dalla THAILAND mi ai chiesto se ti ospito ,
perche' no?con piacere.visto che la mail lai ricevuta ,mi permetto di
disturbarti ancora ,ma piu' dettagliata.o 67 anni ,peso 59 kg .
50 minuti di tapis roulan,2 ore di piscina  ,in acqua oltre che nuotare ,
cammino saltellando,e attaccata alla scaletta faccio addominali .mangio molta
frutta mista ,insalata ,il mio problema e la pancia ,molle ,quello che faccio e
giusto ,o sbaglio qualcosa?non pretendo di essere un fruscello ,ma sentirmi
bene con me stessa.ti ringrazio in anticipo per la tua gentile risposta ,e non
scherzo , quando dico che potrei anche ospitarti ,un  cordiale saluto agostina.

I suggerimenti di Walter

Ciao Agostina.

 Devi fare tanti addominali a terra in super serie.
Es.
Addominali alti  1 x 20
Addominali bassi 1 x 20
Addominali obliqui 1 X 20
Rotazioni con bastone seduta 1 x 50
Riposi 2 minuti e poi ripeti per 3 volte.

L'alimentazione potrebbe anche andare bene.
Dipende dal tipo di frutta e da quando la si assume.
Ipotesi, la banana che è calorica va bene prima dell'allenamento ma non va
bene dopo.
Allora la frutta calorica tipo: banana,mango e altri frutti di quel luogo
che non conosco vanno bene al mattino o prima di ogni allenamento.Mai dalle
18 in poi.

Non mi hai detto se assumi fonti proteiche tipo: pesce carne ecc.ecc
Le proteine hanno anche loro una grande importanza.

Pane e farinacei vari ?
Insomma ho bisogno di più info.

Aspetto la prossima mail,nel frattempo inizia con lo schema degli
addominali..
Ti saluto.
Alla prossima. Intanto consulto i voli per la Thai
Walter Pellegrin

thailandese (28 Maggio 2009)

ciao Walter,sono una sig.di 67 anni italiana ,ma vivi in thailandia,sono alta 1,55   peso 59 kg ,o un pooooooooo di pancia molla ;;;leta' non bevo alcolici non sono una mangiona ,mangio molta frutta e insalata  ,abito in un villaggio con piscina sauna palestra ,io faccio 2 ore di nuoto al gg 50 mn di tapirulan, pero' la pancia non cala .per cortesia mi puoi dare delle DRITTE?DOVE SBAGLIO?
ti ringrazio di cuore un saluto d'oltre OCEANO  agostina GRAZIE .

I suggerimenti di Walter

Si ma solo se mi ospiti per una settimana.
Il viaggio e i pasti me li pago io.
Ciao
Walter Pellegrin
Tiziana (19 Aprile 2009)

Ho partorito 7 mesi fa sto ancora allattando, xò haimè non perdo peso anzi ne ho presi 10 da dopo il parto più i 12kg della gravidanza e x una che ha sempre fatto sport è un vero incubo vedersi cosi grassa. Ho 37 anni peso 85kg e sono alta 1,68.3 volte la settimana vado a correre 40-45 min DA circa 3 settimane. Ho aquistato una panca con bilancere e qualche peso x poter allenare I muscoli, cura l'alimentazione ma sino ad oggi ho perso solo un kg. La prego MI aiuti a tornare in forma tenendo presente che allatto.
In attesa di una sua risposta Le porgo i miei più
cordiali saluti

I suggerimenti di Walter

Buon giorno Tiziana.
Inanzi tutto congratulazioni.
 
Ho un caso simile al suo in palestra.
L'allenamento deve assolutamente prevedere almeno 30 minuti di camminata continua al giorno,senza strafare.
Trovo la corsa dannosa in quanto sollecita troppo le articolazioni e la zona lombale.
Quindi, calma calma.
Avere fretta nel ritrovare la forma fisica non aiuta anzi stressa.
Ricapitolando :
30/40 minuti di camminata veloce tutti i giorni.
Addominali alti con gambe piegate 3 x 15/20
eseguiti lentamente.
Eventuali pesi pesetti aspettiamo che sia finito l'allattamento.
La stessa cosa vale per diete varie.
Ci risentiamo tra un paio di mesi.
 
Ti saluto.
Walter Pellegrin
da 10 a 19 di 610