Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album



Potete scrivermi tramite la redazione indicandomi:
età
peso
altezza
giorni disponibili per allenarsi
mezzo d'allenamento (bici, corsa, nuoto, altro)
luogo d'allenamento

Avrò il piacere di consigliarvi su come allenarvi e vi darò qualche consiglio alimentare

CURRICULUM
Walter ha conseguito il diploma di PERSONAL TRAINER nel 1991 presso la F.I.F. (Federazione Italiana Fitness).

Le tappe della sua esperienza professionale:
  • 1986 Istruttore Body Building F.I.A.C.F.
  • 1987 Istruttore Body Building F.N.C.F.
  • 1988 Istruttore Body Building di 1ª Categoria
  • 1989 Maestro Body Building F.I.F.
  • 1990 Personal Trainer F.I.F.
  • 1998 Esame di cintura nera 1º Dan di KO BUDO.
  • seguono dal 1999 al 2000 una ventina di partecipazioni a corsi di aggiornamento
  • 2006 Esame di cintura nera 2º Dan di KO BUDO
il suo curriculum è stato riconosciuto dalla F.I.P.T. (Federazione Italiana Personal Trainer) di cui fa parte.

I 10 Comandamenti di Walter

  1. Controllare bene l'alimentazione.

  2. Fare il giusto movimento almeno 2/3volte la settimana.

  3. Comprarsi un buon cardiofrequenzimetro perché solo controllando il battito cardiaco possiamo sapere come svolgere il nostro allenamento senza farci del
    male.

  4. Durante il giorno bere tanta acqua naturale.

  5. Mangiare frutta di stagione e tanta verdura.

  6. Limitare il consumo di alimenti troppo grassi tipo: Formaggi, Salumi, Salamelle Intingoli troppo pesanti, Dolci con panna o Burro.

  7. Limitare gli alcolici e superalcolici.

  8. Quando dico limitare vuol dire una volta la settimana.

  9. Evitate il cappuccino non fa bene.

  10. Usate prodotti dell'alveare Miele, Polline, Pappa reale.

L'ultimo consiglio: seguite i consigli di Allenati con Binasco 2000
Ciao Walter



* Italian Style Radio *
Collaboro con " Italian Style Radio", Web radio nata a fine 2011, per parlare di allenamenti proprio come faccio con la rubrica Allenati.


da 82 a 91 di 610
Carlo (24 Ottobre 2007)

Ciao Valter, sono Carlo, la mia situazione generale te l’ho gia descritta e mi hai anche risposto con data 23 Agosto 2007......e approfitto della tua gentilezza.....dato che mi avevi detto che potevo reinterpellarti......
 Ora ci sono alcuni sviluppi........ho iniziato la palestra..... 3 volte la settimana....

L’istruttore mi ha fatto questa scheda:

20’ RUN
15’ BIKE
10’ SYNCRO
3x12 chest machine
3x12 lat machine
3x12 alzate laterali
3x12 adduttori
3x12 leg extension
3x12 curl con manubri
3x20 crunch
3x20 crunch inverso

come ti sembra? Sono alla seconda settimana di palestra..... ovviamente ha deciso utto dopo aver esposto i miei problemi al ginocchio....cosi come ti dicevo nel mio precedente post.....

Poi ti volevo chiedere un altra cosa fondamentale.......Per l’alimentazione? Cosa mi dici?
Ti ringrazio infinitamente!!!

Carlo

I suggerimenti di Walter

Ciao Carlo.
Aspettiamo un paio di mesi prima di affrontare l'alimentazione.
Entriamo nel periodo invernale,il migliore per chi si allena.
La scheda mi sembra ottima.
Il lavoro aerobico e gli addominali mettili alla fine della sessione.
Ti saluto
Walter Pellegrin
Massimo (24 Ottobre 2007)

Ciao, mi chiamo Massimo, sono alto 1,70 x 68kg ho 38 anni, pratico calcio amatoriale e 1 o 2 volte a settimana pratico un po’ di palestra fatta in casa. Possiedo una panca piana, una sbarra, manubri, palla per addominali ecc..tutto quello che serve per tenersi in forma. Vorrei sapere il metodo più giusto per svolgere gli esercizi e quindi, senza esagerare, aumentare e modellare il corpo. Esempio se faccio braccia con il bilanciere, la 1° serie di 10 ripetizioni la faccio con 5kg x parte, la 2° serie di 8 con 7 kg e l’ultima di 6 con 10kg. Questo è il metodo corretto (piramidale) che poi posso utilizzarlo anche negli altri esercizi?per quante settimane devo utilizzare questi chili prima di aumentare il peso?. Grazie e spero che mi puoi dare il tuo consiglio.

I suggerimenti di Walter

Ciao Massimo.
Il metodo piramidale va bene per i muscoli grossi e con esercizi mirati.
Tipo distensioni con Bilanciere.
Pulley basso
Lento con manubri
Stacchi da terra
Squat con bilanciere.
Per i bicipiti vanno bene 3/4 serie da 8 a 12 ripetizioni.
Con carico adeguato.
In genere si aumentano i carichi quando si eseguono tranquillamente 8/10 ripetizioni.
Diciamo che con quello che hai a disposizione potrai ottenere un buon mantenimento generale.
Prestando attenzione all'alimentazione potrai modellare il corpo.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
Laura (24 Ottobre 2007)

ciao Walter,
ti porgo i miei complimenti per il tuo lavoro e sarei molto felice di ricevere i tuoi consigli.
Mi chiamo Laura, 24 anni, sono alta 170 e peso sui 58 - 59 chili. purtroppo con l'università non faccio in tempo ad andare in palestra e faccio una vita molto sedentaria. vorrei perdere un pò di peso e soprattuttto eliminare la cellulite e il grasso che si sta formando sulle gambe, e per questo avevo pensato di cominciare a saltare la corda a casa, visto che non ho tempo per la palestra. Che dici, può bastare? spero di ricevere presto una tua risposta. Grazie mille

I suggerimenti di Walter

Ciao Laura.
Saltare la corda è un esercizio molto allenante.
30 minuti al giorno alternando 3' di salti ad 1' di recupero.
Lo trovo molto duro come allenamento,ma se hai la costanza di farlo,benissimo per te.
In alternativa ti consiglio delle camminate di 30 minuti ogni giorno.
In questo periodo bello fresco si consumano molte calorie.
Al termine esegui sempre: sdraiata sul fianco alzata gambe e addominali alti,bassi e obliqui, 3 serie da 20 ripetizioni.
Ti saluto.
 Walter Pellegrin
Gabriele (11 Ottobre 2007)

Carissimo Walter,
Ti porgo i mieie più vivi complimenti per il tuo lavoro e sarei davvero felice di ricevere dei consigli da un professionista del tuo calibro.
Mi chiamo Gabriele, 17 anni, sono alto 176 e peso 57 chili.
Ho praticato nuoto e windsurf agosnistico per molti anni, ed ora solo saltuariamente.
Vorrei prendere un pò di peso ed in particolare gonfiare un pò la muscolatura, già tonica ma molto "esile". Vorrei in attesa di iscrivermi in palestra iniziare ad allenarmi autonomamente ( possiedo dei pesi da 4 kg, tappeto, panca per addominali) ma non so davvero quale programma di allenamento devo seguire e per quanti girni per vedere dei risultati efficaci.
Inoltre ho un metabolismo molto rapido che non mi permette di prendere peso..una tua "dieta alimentare" in proposito sarebbe davvero uno splendido regalo!
Con la speranza di ricevere presto un tuo programma di allenamento e dei consigli alimentari..
Grazie mille :)

Gabriele

I suggerimenti di Walter

Ciao Gabriele.
Grazie per la sperticata di complimenti.
Ti dico subito che due pesi da 4 kg non ci fai un bel nulla.
Servirebbe una bella barra per la trazioni,un bilanciere con tanti dischi
peso da aggiungere in un sistema che si chiama piramidale.
Quello che haio a disposizione servirebbe solo a mantenere un po' il tono
muscolare.
Ti consiglio di iscriverti al più presto in palestra e seguire un percorso
adeguato alla tua età.
Per non creare squilibri posturali.
Di conseguenza potrai essere supportato da un'alimentazione adeguata.
Dopo qualche mese di assidua frequenza potrai scrivermi per richiedere
schemi di allenamento o consigli alimentari.
Ti saluto
Walter Pellegrin
Alessandro (11 Ottobre 2007)

Ciao Walter!
Ho appena scoperto il tuo sito e già ti scrivo...
mi chiamo alessandro, ho 21 anni e sono abbastanza magro...
sono alto circa 1,70 e peso 55 kg...
per problemi universitari riesco ad andarein palestra solamente 2 volte a settimana( lunedì e giovedì)...
volevo chiederti quale era il metodo migliore per mettere su massa muscolare e se serve prendere integratori alimentari, come proteine o amminoacidi per aumentare la massa muscolare!
ti ringrazio anticipatamente per la risposta!

p.s. potresti rispondermi anche via mail?!
grazie ancora.

Alessandro

I suggerimenti di Walter

Ciao Alessandro.
Eccoti uno schema.

Lunedi:
Squat    4 x 8 rec.1.30
Distensioni panca orizz con manubri 4 x 8
Trazioni avanti con maniglia  4 x 8
Lento con manubri  3 x 8
Tricipiti Franch press 3/4 x 8
Bicipiti manubri 3 x 10

Giovedì
Leg extension o pressa orizz. 4 x 8/10
Trazioni sbarra   4 x ?
Distens. panca incl. manubri.4 x 8/10
Parallele 3 x 8
Alzate Laterali   3 x 10
Tricipiti manubrio  3 x 8
Bicipiti bilanciere  3 x 10/12

Proteine alla sera prima di andare a letto e dopo l'allenamento.
Amminoacidi  prima e durante l'allenamento.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
Giovanni (23 Agosto 2007)

CIAO WALTER,SONO GIOVANNI.HO 24ANNI..SONO ALTO 1.78CM E PESO 76KG...IN MENO DI 2ANNI,HO PRESO 16KG...MI STO ALLENANDO INFATTI DA 2ANNI IN UNA PALESTRA.MI ALLENO 6 GIORNI SU 6...CI SONO PERIODI IN CUI SONO IN GRAN FORMA AD ALTRI IN CUI SONO SOTTOTONO...MOLTI CONSIGLI MA POCO UTILI E DISCOSTANYI L'UNO DALL'ALTRO..MEGLIO CHIEDERE AD UNO CHE HA I REQUISITI GIUSTI E VALIDI COME TE.IL MIO INTENTO E'AVERE UN FISICO CHE RIMANGA TONICO E DEFINITO.SEGUO UN ALIMENTAZIONE CORRETTISSIMA E NON BEVO ALCOLICI E BEVANDE GASSATE.STO FACENDO NEGLI ULTIMI TEMPI SOLO ESERCIZI CON MANUBRI E BILANCIERI,TRALASCIANDO LE MACCHINE COME ULTIMO ESERCIZIO..COSA POSSO FARE?SPERO IN UNA TUA RISPOSTA AL PIU' PRESTO

I suggerimenti di Walter

Ciao Giovanni.

Stai facendo tutto bene.

16 kg sono veramente tanti.Bravo.

L'unica cosa che mi sento di dire è che 6 giorni d'allenamento sono veramente troppi.

Calcolando che non sei un professionista e non devi preparare una gara nell'imediato,direi che 4 possono bastare.
2 gruppi muscolari alla volta e le coscie in un unica sessione. In questo modo darai tempo alla muscolatura di rigenerarsi ed essere efficente negli allenamenti.

Ricordati che il muscolo cresce a riposo e non con il continuo allenamento.

A meno che non si utilizzino sostanze proibite,le quali però ti porterebbero a fermarti per sempre.
Capito?

Ti saluto.

Walter Pellegrin

Mauro (23 Agosto 2007)

ciao walter mi chiamo mauro

ho 21 anni
peso 78 kg
altezza 183cm

mi alleno in media 6 volte alla settimana

faccio canoa e palestra ogni tanto nuoto e correvo prima di rompermi il ginocchio in genere mi alleno o in mare o palestra e persino a casa con esercizi a corpo libero..

PROBLEMA: nonostante mi alleni abbastanza e mangio in maniera abbastanza regolare e controllata non riesco a sciogliere quello strato, anche se poco, di grasso inoltre ho cmq il ventre sporgente, piu che grasso è gonfiore...

se puoi fammi sapere come posso provvedere a questo e avere un minimo di pancia piatta e di fisico segnato

I suggerimenti di Walter

Ciao Mauro.

Allora,il tuo caso è come quello di altri.

Per eliminare lo strato di grasso che ricopre l'addome, bisognerebbe eliminare totalmente qualsiasi alimento che contiene lievito o amido.

Per quanto potresti resistere?
3/4 giorni circa.

Il gonfiore potrebbe essere causato dalla frutta in eccesso oppure come ho constatato di persona,lo yogurt.

Devi fare esperimenti segnadoti sul diario cosa mangi e come ti alleni.
Ogni 5 settimane controlla con un metro da sarto oppure con un plicometro. Quindi aggiungi o elimina.

Ti saluto.

Walter Pellegrin

Dario (23 Agosto 2007)

Ciao Walter,mi chiamo Dario ho appena scoperto il tuo sito e sembra molto interessante….

Ho 22 anni,sono alto 1,68 e peso 73 kg faccio palestra da due anni ma ultimamente ho sbagliato alimentazione e mi si sono formate le maniglie dell’amore….sono abbastanza piazzato le mie misure sono 104(petto),123(spalle),81(CIRCONFERENZA altezza ombelico)……

cerco di stare a dieta con la dieta a zona ma col lavoro che faccio, ho molta difficoltà a seguirla regolarmente…..oltre tutto il mio lavoro è sedentario e quando esco dal lavoro di solito vado in palestra 3 volte alla settimana ma ho sempre poco tempo per allenarmi,a mala pena riesco a finire gli esercizi con i pesi…..per non parlare degli addominali…..li faccio ogni morte di papa…..

cosa posso fare?stavo pensando di saltare la corda così che posso farlo anche a casa senza per forza andare sul tapirulan e poi di prendere l’attrezzo per gli addominali “ab former kettler” per fare gli addominali a casa…..cosa ne pensa?quante volte e per quanto tempo mi consiglia di farlo alla settimana? 

La ringrazio in anticipo.

Dario

I suggerimenti di Walter

Ciao Dario.
saltare la corda è un ottimo esercizio.
30' minuti di corda equivalgono a 1 ora di corsa.
Abbiamo gia trovato l'allenamento,anche se a dire 30 minuti di corda si fa in fretta.
Quindi piccoli round da 3' con 1' di pausa per il tempo che desideri.
Al termine addominali a terra 4/5 x a volotà
Continua a seguire il metodo a zona  vedrai che da soddisfazione.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
Alessandra (23 Agosto 2007)

Ciao Walter,
sono Alessandra, ho 31 anni e l'anno scorso con l'aiuto di una dieta e 30 minuti di tapis roulant tre volte alla settimana, ho perso circa 22 kg. Ora peso 56 kg per 1.57, e percio' dovrei perdere ancora quache kiletto enche perchè questi ultimi si sono aggrappati proprio nelle zone piu' critiche (coscie e pancetta). Ora da faccio 30 minuti di corsa 3 volte alla settimana al parco vicino a casa mia, e per me è gia un grande traguardo visto che correre è veramente dura, e cerco di stare attenta all'alimentazione... puo' bastare??? O devo aggiungere qualcosa?

Grazie per ogni tuo prezioso consiglio!!!

Ciao
Alessandra da Cagliari

I suggerimenti di Walter

Ciao Alessandra.
Complimenti.
Questo è il classico periodo in cui si vorrebbe arrivare subito al fisico ottimale.
Ti consiglio di restare in questa situazione per almeno 6 mesi,permettendo cosi al fisico di assestarsi.
Quindi mi riscrivi ricordandomi questa situazione e vediamo il dafarsi.
Non avere fretta ora.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
Carlo (23 Agosto 2007)

Ciao sono Carlo e vorrei farti i piu sentiti complimenti per il modo in cui porti avanti questa rubrica.......veramente da grande professionista ed appassionato!!! Grande!!

Cmq ti scrivo per sottoporti in esame la mia situazione....che se avrai tempo e voglia spero esaminerai...... Allora:
età: 21
peso: 115 kg
altezza: 174 cm
giorni disponibili per allenarsi: tutta la settimana

come vedi dai dati ormai sono in fase di obesità e questo mi porta ovviamente a notevoli disagi sia fisici che psicologici (anche se faccio finta di niente). Da poco ho anche scoperto che per via ereditaria ho una lassita nei legamenti del ginocchio.....e quindi il peso non fa che gravare sulla situazione di frequenti possibili sublussazioni rotulee....
Per una corretta anamnesi voglio precisare che sono sempre stato robusto...e gia un anno e mezzo fa avevo deciso di rivolgermi ad un nutrizionista che dopo un anno di diete...non avendo riscontrati grossi risulati ha alzatro bandiera bianca (solo 5 kili in un anno). Ho fatto in questo periodo anche analisi del sangue rpetute e ho analizzato il cortisolo ma era tutto ok....quindi non ha pensato fosse una causa ormonale.
Poi faccio una vita sedentaria....sono uno studente di medicina....quindi ogni mattina vado in facoltà, giro nel policlinico....e studio il pomeriggio sino a sera. Al momento non pratico attività sportiva ma a settembre mi iscrivero in palestra.
Per il momento in casa ho a disposizione la cyclette, posso andare a correre sulla spaggia o per strada e in questo periodo nuotare...
Fisicamente sono uniformemente grasso ma la cosa che mi da piu tormento è l'evidente pseudoginecomastia!!! Mi da un fastidio terribile ed è per questo che mi sono deciso definitivamente....
Percio ti chiedo....:
-che dieta posso seguire? con che costituenti? tutti o eliminare carboidrati?
-che esercizi posso fare? quale attivita sarebbe meglio? con quale modalita?
-COSA POSSO FARE PER IL GRASSO PETTORALE? (aiuto...:-))

Ti ringrazio ancora una volta anticipatamente se vorrai rispondermi altrimenti grazie lo stesso per tutti i consigli che dispensi in questo blog!!

Infinitamente grato....Carlo!

I suggerimenti di Walter

hemm,Ciao Carlo.
Scusa e scusate il ritardo.
Grazie dei complimenti i quali mi danno sempre una botta di vita.
Allora,prima cosa lascia stare la corsa altrimenti le tue ginocchia ti salutano.
Va molto bene la Bike per almeno 30' al giorno a buon ritmo senza esagerare.
Va molto bene anche il nuoto per 30'
Per il petto devi assolutamente iscriverti in palestra e seguire un programma che prevede allenamento con atrezzi per almeno 30 minuti e al termine 30' di lavoro aerobico.
Vedrai che l'istruttore sapra indicarti bene.
Devi dire che vuoi fare atrezzi e lavoro aerobico finale,altrimenti vedendoti su di peso ti fanno fare solo lavoro aerobico.
Se hai bisogno scrivimi che ti metto giu una bella scheda.
Ma prima dai fiducia alll'istruttore.
 
Vedi Carlo,questo lavoro mi piace tantissimo.
Se so di poter essere utile al prossimo e riuscire a risolvere qualche problema fisico estetico,ebbene sono ancora più felice.
L'importante è stare bene con se stessi tramite l'attività fisica e l'alimentazione corretta.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
da 82 a 91 di 610