|
Potete scrivermi tramite la redazione indicandomi:
età
peso
altezza
giorni disponibili per allenarsi
mezzo d'allenamento (bici, corsa, nuoto, altro)
luogo d'allenamento
Avrò il piacere di consigliarvi su come allenarvi e vi darò qualche consiglio alimentare
CURRICULUM
Walter ha conseguito il diploma di PERSONAL TRAINER nel 1991 presso
la F.I.F. (Federazione Italiana Fitness).
Le tappe della sua esperienza professionale:
-
1986 Istruttore Body Building F.I.A.C.F.
-
1987 Istruttore Body Building F.N.C.F.
-
1988 Istruttore Body Building di 1ª Categoria
-
1989 Maestro Body Building F.I.F.
-
1990 Personal Trainer F.I.F.
-
1998 Esame di cintura nera 1º Dan di KO BUDO.
-
seguono dal 1999 al 2000 una ventina di partecipazioni a corsi di aggiornamento
-
2006 Esame di cintura nera 2º Dan di KO BUDO
il suo curriculum è stato
riconosciuto dalla F.I.P.T. (Federazione Italiana Personal Trainer) di cui fa parte.
 |
 |
I 10 Comandamenti di Walter
-
Controllare bene l'alimentazione.
-
Fare il giusto movimento almeno 2/3volte la settimana.
-
Comprarsi un buon cardiofrequenzimetro perché
solo controllando il battito cardiaco possiamo sapere come svolgere il nostro allenamento senza farci del
male.
-
Durante il giorno bere tanta acqua naturale.
-
Mangiare frutta di stagione e tanta verdura.
-
Limitare il consumo di alimenti troppo grassi
tipo: Formaggi, Salumi, Salamelle Intingoli troppo pesanti,
Dolci con panna o Burro.
-
Limitare gli alcolici e superalcolici.
-
Quando dico limitare vuol dire una volta la settimana.
-
Evitate il cappuccino non fa bene.
-
Usate prodotti dell'alveare Miele, Polline,
Pappa reale.
L'ultimo consiglio: seguite i consigli di Allenati con Binasco 2000
Ciao Walter
|
 |
 |
|
|
|
* Italian Style Radio *
Collaboro con " Italian Style Radio", Web radio nata a fine 2011, per parlare di allenamenti proprio come faccio con la rubrica Allenati.
| da 592 a 601 di 610 | |
 |
 |
Andrea ()
età: 25
sesso: M
peso:79
altezza: 1.72
giorni disponibili per allenarsi: 3 volte
mezzo d'allenamento: bici, corsa, nuoto
luogo d'allenamento: strada pianeggiante
Ciao Walter sono Andrea,
intanto complimenti per la sezione di questo sito che trovo davvero interessante ed innovativa, ma veniamo al problema.
Dopo un lungo periodo di inattività, e pigrizia, ho deciso di rimettere in forma il mio fisico visto che sono sempre stato uno sportivo. Ho intrapreso quindi la via di una "dieta", che non sarebbe altro che mangiare di meno, e il praticare i miei sport preferiti bici, corsa, nuoto per almeno tre volte a settimana.
Il mio problema più grande sono le gambe, il fondo schiena, e naturalmente un po di pancia con conseguenti Maniglie dell'amore che proprio non riesco a togliere. Tutto questo garantisce una certa rotondità a tutto il corpo. Potresti dirmi il tipo di allenamento da seguire seriamente, per almeno ridurre questi chili di troppo, e, quella ciambella che ho intorno alla vita? Magari qualche esercizio a corpo libero. Nel caso della corsa è meglio fare gli esercizi tra l'andata ed il ritorno o tutto alla fine?
Non pratico la palestra però ho alcune attrezzi in casa che possono essere utili.
Leggevo sulla tua rubrica del cardiofrequenzimetro, mi può essere utile ed in che misura?
Ti ringrazio anticipatamente per la risposta e ti porgo i migliori complimenti e saluti.
Ciao Andrea
I suggerimenti di
Walter
Ciao Andrea,
eccoti qualche consiglio.
Sei sicuro che quelle si chiamano maniglie dell'amore?
La prima cosa da fare ELIMINARE pane,farinacei vari,formaggi,salumi.
La pasta o riso li mangi solo a pranzo 100gr. al massimo.
Verdura a volontà.
Carnebianca,uova,pesce,legumi vari.
Una o due volte alla settimana puoi sgarrare.
ALLENAMENTO
Il cardio frequenzimetro è utilissimo per tenere sotto controllo il battito
cardiaco durannte l'allenamento che nel tuo caso dovrà essere
oltre i 120 battiti al minuto per tutta la durata dell'allenamento.
Giorno 1 BIKE 1 ora
- 10' riscaldamento
- 10' oltre i 140 battiti
- 10' dai 140 ai 160
- 10' 130-140
- 10' 140-160
- 10' fase di raffreddamento 120 battiti
Tutto questo potrai aumentarlo a tua discrezione facendo sempre i primi 10' o 15'
di riscaldamento all'inizio e 10' di raffreddamento alla fine.
Giorno 2 CORSA
Questa è una delle fasi più dure.
Puoi fare 40' di corsa continua tenendo il battito sempre oltre i 130
Può andare bene anche camminare veloce in questo caso devi
allungare il tempo di all'enamento.
Giorno 3 NUOTO oppure BIKE
In questa disciplina non puoi controllare il battito cardiaco
quindi devi affidarti alla tua esperienza.
Ti consiglio di alternare i vari stili ad ogni vasca e nuota per il tempo
che desideri.
Alla fine di ogni sessione esegui almeno 4 serie da 20 ripetizioni
di addominali eseguiti bene e mi raccomando con la zona lombare
ben appoggiata a terra e sempre con le gambe piegate.
Sai perchè tanti sportivi hanno il mal di schiena ?
Perchè qualche così detto professore li fa eseguire con le gambe tese.
Tornando all'allenamento esegui anche flessioni sulle braccia 4 x 10
e esercizzi con atrezzi di cui disponi.
Ricordati per avere un buon fisico bisogna cotrollare l'alimentazione.
ognuno di noi rispecchia cio che mangia.
Buon Allenamento
WALTER PELLEGRIN
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Riccardo ()
Caro Walter,
mi chiamo Riccardo vorrei allenarmi per raggiungere buoni livelli di potenza esplosiva e di resistenza per buone prestazioni nel gioco del calcio a 5.
ALTEZZA= 1,65
PESO= 70 KG
ANNI= 33
giorni disponibili per allenarsi 3, una volta di sera
luogo d'allenamento All'aperto
I suggerimenti di
Walter
Ciao Riccardo,
cercherò di darti alcuni suggerimenti.
Il gioco del calcio a cinque richiede:Resistenza Velocità e Scatto bruciante.
Richiede anche delle buone doti tecniche.
Non trascurerei l'allenamento con i pesi sopratutto lo squat per la mobilità della caviglia.
Allenamento:
Consideriamo che in una partita di calcetto si percorrono in totale circa 3000/4000 metri
quindi dovrai allenarti su questa distanza con: allunghi scatti balzi e altro.
Allenamento 1
- Riscaldamento 10'
- 3 x 800 metri con recupero di 5' tra una serie e l'altra
- 3 x 600 metri con recupero di 4' ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
- 3 x 200 ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, 3',,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
- Defaticamento 10' corsa lenta
- Stretching
Allenamento 2
- Riscaldamento 10'
- 4000 metri con cambio di ritmo ogni 2 minuti 1 minuto veloce continua così per tutti i
- 4000 metri.
- Stretching e Addominali a volontà
Allenamento 3
- Riscaldamento 10'
- 1 x 800
- 1 x 600
- 1 x 400
- 10 x 50 metri al massimo della velocità con recupero di 3 minuti trà una serie e l'altra.
- 15 minuti di corsa lenta come defaticamento
- Addominali e stretching a volontà
N.B. L'allenamento n.° 3 non deve essere troppo vicino alla Partita.
Se usi un cardiofrequenzimetro ti consiglio di lavorare oltre i 160 battiti
ma non superare mai i 180 battiti. Quando recuperi non scendere mai sotto i 100 battiti.
Sarebbe utile che tu misurassi i battiti durante una partita per capire su che soglia allenarti.
Inoltre ti consigli di fare una visita medica sportiva sotto sfozo cioè VISITA MEDICA AGONISTICA.
Come potrai notare la fisiologia dell'allenamento non è una cosa che si può improvisare.
Spero che questo allenamento ti sia utile e che ti dia grandi soddisfazioni.
Ti saluto
WALTER PELLEGRIN
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Isabella ()
Caro Walter,
sono una tua assidua lettrice e mi complimento con te per la tua competenza
e per l'ironia con la quale elargisci i tuoi consigli....e le tue idee...
Ti ricordo scrivo perchè mio marito,45 anni xmt.1,77x kg (non ricordo
precisamente quanti..(85? forse! Senz'altro qualcuno in più del peso forma)
da qualche tempo ...ha messo su un pò di pancia...(eredità paterna..).
Complessivamente il fisico non è male ma forse un pochino....come
dire....rilassato....
L'alimentazione che segue è abbastanza controllata ,l'unica cosa in cui
(secondo me) eccede è il vino durante la cena (circa lt.0,80),a cui segue
spesso il classico "ammazzacaffè" davanti alla TV...
Ovviamente gli ho ridotto quasi totalmente il consumo di alcol,aggiungo che
mio marito gioca a tennis circa 2 ore la settimana, però evidentemente ciò
non basta a renderlo un pò più "tonico"....Hai qualche consiglio da darmi
per la "remise-en-forme?"
Per completare il quadro della situazione tieni presente che gli piace la
bicicletta,ma detesta la piscina...Inoltre cosa mi dici degli
elettrostimolatori?
So che di base sei contrario,ma forse nel mio caso....o no???
Attendo con ansia un tuo consiglio..
Grazie e ancora vivissimi complimenti...per tutto!!!
Isabella
I suggerimenti di
Walter
Ciao Isabella
e grazie per i complimenti che mi fanno gasare come una
bestia.
Veniamo al sodo.
Vuoi rimettere a nuovo tuo marito? Ti ricordo che è ancora valida la campagna rottamazione.
Naturalmente sto scherzando.
Complessivamente non mi sembra tanto fuori forma, ha solo bisogno di
fare più movimento con la bicicletta e stare attento all'alimentazione.
Consiglio di fare almeno due o tre uscite la settimana della durata di un'
ora circa.
Ad esempio:
-
10' di riscaldamento sui 120 battiti
-
5' da 120 a 140 battiti
-
5' da 140 a 150 battiti
-
5' da 150 a 160 battiti
-
5' da 120 a 130 battiti
-
5' da 140 a 150 battiti
-
5' da 150 a 160 battiti
-
20' senza mai scendere sotto i 130 battiti.
Gli servirà un cardiofrequenzimetro con orologio che visualizza il battito
cardiaco,
costa molto meno di un elettrostimolatore mà è molto più valido.
Sia ben chiaro che io non sono contrario all'uso del elettrostimolatore anzi
sono favorevole
al suo utilizzo come coadiuvante all'allenamento.
Io lo uso ogni tanto come per allenamento oppure come defaticante.
Per la pancetta bisogna assolutamente eliminare l'ammazzacaffè perchè si
assimilano calorie
in eccesso e comunque non fa bene. Il vino fino a 2 bicchieri è consentito.
Diciamo che alla fine della settimana si può concedere qualche bicchiere in
più
e anche l'ammazzacaffè diciamo che è un premio per il fine settimana.
Dobbiamo stare attenti ai farinacei, al pane, ai dolci e altre cose di questo
genere che per noi uomini vuol dire pancetta.
Lo ripeto ancora una volta L'ELETTROSTIMOLATORE non fà DIMAGRIRE.
E non elimina la pancetta.
Bisogna controllare l'alimentazione e allenarsi sudando il più possibile.
Una volta ottenuto un buon risultato costerà poco mantenere un bel fisico.
Non dobbiamo lasciarci andare.
Tuo marito è un mio coetaneo quindi ci tengo che faccia bella figura.
Ho sperimentato che delle belle camminate aiutano ad assottigliare la zona
addominale.
Un'altra cosa che necessita è la motivazione,
ma sono sicuro che tuo marito deve ritenersi fortunato di avere una brava
moglie come te che saprà dare le motivazioni giuste.
Ciao
Ricordati di consultarmi quando vuoi attraverso la nostra grandiosa
redazione.
WALTER PELLEGRIN
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
| da 592 a 601 di 610 | |
|