|
Potete scrivermi tramite la redazione indicandomi:
età
peso
altezza
giorni disponibili per allenarsi
mezzo d'allenamento (bici, corsa, nuoto, altro)
luogo d'allenamento
Avrò il piacere di consigliarvi su come allenarvi e vi darò qualche consiglio alimentare
CURRICULUM
Walter ha conseguito il diploma di PERSONAL TRAINER nel 1991 presso
la F.I.F. (Federazione Italiana Fitness).
Le tappe della sua esperienza professionale:
-
1986 Istruttore Body Building F.I.A.C.F.
-
1987 Istruttore Body Building F.N.C.F.
-
1988 Istruttore Body Building di 1ª Categoria
-
1989 Maestro Body Building F.I.F.
-
1990 Personal Trainer F.I.F.
-
1998 Esame di cintura nera 1º Dan di KO BUDO.
-
seguono dal 1999 al 2000 una ventina di partecipazioni a corsi di aggiornamento
-
2006 Esame di cintura nera 2º Dan di KO BUDO
il suo curriculum è stato
riconosciuto dalla F.I.P.T. (Federazione Italiana Personal Trainer) di cui fa parte.
 |
 |
I 10 Comandamenti di Walter
-
Controllare bene l'alimentazione.
-
Fare il giusto movimento almeno 2/3volte la settimana.
-
Comprarsi un buon cardiofrequenzimetro perché
solo controllando il battito cardiaco possiamo sapere come svolgere il nostro allenamento senza farci del
male.
-
Durante il giorno bere tanta acqua naturale.
-
Mangiare frutta di stagione e tanta verdura.
-
Limitare il consumo di alimenti troppo grassi
tipo: Formaggi, Salumi, Salamelle Intingoli troppo pesanti,
Dolci con panna o Burro.
-
Limitare gli alcolici e superalcolici.
-
Quando dico limitare vuol dire una volta la settimana.
-
Evitate il cappuccino non fa bene.
-
Usate prodotti dell'alveare Miele, Polline,
Pappa reale.
L'ultimo consiglio: seguite i consigli di Allenati con Binasco 2000
Ciao Walter
|
 |
 |
|
|
|
* Italian Style Radio *
Collaboro con " Italian Style Radio", Web radio nata a fine 2011, per parlare di allenamenti proprio come faccio con la rubrica Allenati.
| da 519 a 528 di 610 | |
 |
 |
Paolo (26 Luglio 2002)
Ciao Walter,
mi chiamo Paolo, ho 22 anni, altezza 1,74 e peso 61 kg. Non ho problemi di peso nè di alimentazione.
Tuttavia ho sempre fatto una vita molto sedentaria con poco sport. Ora vorrei iniziare ad allenarmi con esercizi, con le seguenti priorità muscolari: 1. braccia e spalle; 2. pettorali; 3. addominali.
Ho a disposizione pesi di varie quantità (1,2,3,5,10 kg), un vogatore e una panca, ma non saprei da che parte incominciare. Tempo a disposizione: 45min circa giornalieri.
Vorrei sapere come iniziare, cosa fare e quanto (n° giorni alla settimana di allenamento, tipo di esercizi, supporto di altri sport ecc.)
Grazie e complimenti per la rubrica.
Paolo Stefanini
I suggerimenti di
Walter
Ciao Paolo
Purtroppo anche tu parti con il piede sbagliato.
Non puoi pretendere di allenare i pettorali,le spalle e le braccia senza allenare gruppi muscolari importantissimi come le cosce e i dorsali.
I muscoli si sviluppano allenandoli con esercizi che sinergicamente ne coinvolgono altri.
Quindi allena le grandi masse muscolari e vedrai crescere di più i muscoli piccoli come le braccia e le gambe.
Procurati una sbarra dove eseguire le trazioni
4 serie da 8 reps
rematore con i manubri 4 serie da 10/12
Pettorali
distensioni manubri alla panca 4 x10
croci panca iclinata 4 x 10
Gambe
Squat con i manubri 5 x10
affondi con manubri 4 x10
Spalle
Alzate verticali con manubri 4 x8
Alzate laterali 4 x 8/10
Tricipiti
estensioni con manubri disteso su apnca orizzontale 4 x 8
estensione tricipiti braccio a 90° 4 x 8
Bicipiti
Flessioni bicipiti con manubri 4 x10
Flessioni bicipiti con impugnatura a martello 3 x 12
Allenati 3 volte la settimana
Spero che tu comprenda quello che ho scritto altrimenti
devi iscriverti in una palestra per imparare bene.
Dopo tutto sarebbe la cosa migliore visto che in casa difficilmente uno riesce ad allenarsi.
Ti saluto
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Pasquale (19 Luglio 2002)
Ho 12 anni sono alto 173 cm peso 67 kg ho tutta la settimana a disposizione e un immenso prato posso allenarmi in bici corsa e ho ciclet un super trimmer e voglio diventare magro.
I suggerimenti di
Walter
Ciao Pasquale
Mi sembri troppo givane per avere bisogno del Trainer.
Ti posso dire questo fai tutto quello che ti viene in mente di fare corri,salta,insomma quello che ti va di fare falla.
Cosa cavolo è il super trimmer?
Non metterti in testa di diventare magro perchè non sei ancora nell'età dello sviluppo.
Ti prego non fare questo grande errore.
Se vuoi elimina le focacce le pizzette e i dolci o perlomeno limitali.
Sono convinto che tra qualche anno tu sarai 1.90 per 85 kg
di muscoli.
Però adesso divertiti e fai tanto sport di squadra tipo Basket
o Pallavolo.
Ciao
Walter
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Marco (13 Luglio 2002)
Ciao Walter, mi chiamo Marco pratico il bodybuilding da circa un anno e mezzo prendo poco peso fino ad ora sono aumentato di soli 5 kg,cerco di farmi dare consigli dal mio istruttore ma non mi ascolta molto quindi cerco di arrangiarmi da me ma non ottengo molti risultati,vorrei un consiglio su come allenarmi e cosa mangiare per mettere un po + di massa il mio abiettivo è quello di arrivare a pesare 80kg sono molti lo so,ma come si dice uno chiede 100 per avere 10,ho 20 anni peso 67kg sono alto 1.80cm, mi alleno 5 volte a settimana in palestra.
grazie ciao Marco
I suggerimenti di
Walter
Ciao Marco.
Ti stai allenando troppo.Cosa ci fai con 5 allenamenti alla settimana?
I tuoi muscoli non hanno recupero per questo non aumenti di peso.
L'allenamento del bodybuilder serve a distruggere le fibre
muscolari le quali si rigenerano durante il riposo.
2 cose diventano fondamentali:il riposo e l'alimentazione.
L'allenamento diventa terzo in ordine d'importanza.
Quindi ti consiglio di allenarti con questo schema:
Lunedi
Dorsali e Tricipiti
Martedi
Riposo
Mercoledi
Cosce e gambe Bicipiti
Giovedi
Riposo
Venerdi
Pettorali Spalle
Sabato -Domenica
Riposo assoluto
Chiedi al tuo istruttore di farti una tabella su questi gruppi muscolari.
Ogni allenamento non deve durare più di 45 minuti
quindi lavora con la massima concentrazione e rispetta i tempi di recupero.
Integratori e alimentazione.
Multivitaminico al mattino e abbondante colazione.
Spuntino a meta mattino
Proteine solo dopo 10/15 minuti dopo l'allenamento
e prima di andare a letto ma solo i giorni che ti alleni.
Mi sembra di averti detto tutto.
ci risentiamo quando sei 75 Kg.
Ciao
Walter
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Valerio (13 Luglio 2002)
Salve ho 18 anni,peso 67kg e sono alto 1.80 posso allenarmi tutti i giorni dalle 2 alle 4 ore! Posso allenarmi solo in casa con pochi attrezzi!Allora caro Walter mi potresti consigliare un buon allenamento per far notare da lontano pettorali e addominali!cmq mi piacerebbe anche diventare 60 kg! Un ultma cosa se puoi aiutarmi a saltare tanto tanto siccome l'anno prossimo devo fare un campionato di basket under 20 molto difficile nel quale ci vuole una preparazione atletica perfetta spero tu mi possa aiutare scusa x il tempo che ti ho fatto perdere cmq grazie mille rispondi appena puoi! ASPETTO IMPAZIENTE la tua E-MAIL Valerio
I suggerimenti di
Walter
Ciao Valerio
Devo darti alcuni consigli generici perchè dovrei seguirti di persona per vedere eventuali miglioramenti.
Il tuo dovrebbe essere un fisico che ottiene buoni risultati
in breve tempo.
Comunque devi iscriverti in palestra e seguire i consigli di un buon istruttore.
Allenarsi da soli è la cosa più errata che un giovane come te può fare, ci sono dei test di valutazione per vedere i progressi nell'elevazione in base a questi test si imposta il lavoro con metodo e razionalità.
Impara bene questi metodi e cerca di fare tanto stretching.
Tutto il resto verrà da solo devi trovare una persona che possa seguire i tuoi miglioramenti.
Possibile che non avete un preparatore atletico che insegna queste basilari nozioni?
Ciao
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Vincenzo (1 Luglio 2002)
Ciao Walter, mi chiamo Vincenzo, sono uno studente... ho 19 anni sono alto1,74 e peso 67 kg;faccio palestra da + di un anno, prima ero molto magro(troppo)in questo periodo di allenamento sono migliorato parecchio... il mio problema è ke nn riesco a trovare una scheda di esercizi ke mi permetta di sviluppare bene alcuni muscoli del mio corpo!ecco vedi ho i dorsali e le spalle abbastanza sviluppati, ma nn riesco a mettere massanel petto,nelle gambe !sembro un cono gelato!!! questa cosa proprio nn mi piace! vorre fare le gambe molto + grosse e anke il petto ke sembra quasi inesistente!!come posso fare??in palestra l'istruttore mi ha fatto varie skeda ma niente!nn và!mi serve davvero un tuo consiglio, sperando ke frai tanti sia quello + adatto a me!nn potresti farmi una scheda di allenamento , con tanto di alimentazione, ma qul che vorrei + di tutto è mettere "+carne" adosso e nn il grasso.. sai ho preso per qlc mese proteine formula big 80% e aminoacidi ramificati, ho messo su un pò di massa ma avevo fatto un bel pancione!!!e ho smesso!ti prego aiutami!!cmqadesso nn le prendo +! cmq ... se puoi farmi la scheda te ne sarei grato, io mi alleno 3 volte a settimana lunedì mercoledì e venerdì. ciao grazie!sei grande!
I suggerimenti di
Walter
Ciao Vincenzo.
Permettimi di chiederti che cacchio di linguaggio usi?
Veniamo al tuo problema.
Hai mai sentito parlare della priorità muscolare?
Vuole dire che devi iniziare i tuoi allenamenti sempre dai muscoli carenti.
Quindi lunedì e venerdì cosce e solo cosce senza nessun altro gruppo muscolare.
Riscaldamento Step 5/8'
Squat 3/4 serie da x reps fino alla morte con recupero pieno 3/5 minuti
Pressa orizzontale 3 x il massimo rec.1 eseguire lentamente.
Leg curl 4 x ? rec2'
Stacchi da terra gambe tese 4 x da 8 a 12 rec.1'30
Poi prendi e vai a casa.
La parte alta allenala normalmente con la scheda che ti da l'istruttore della tua palestra.
Prova questo schema per almeno 2 mesi e riscrivimi.
Ricordati che geneticamente ognuno di noi ha dei muscoli che si sviluppano bene e altri che proprio non ne vogliono sapere di crescere.Tutto questo dipende dal nostro patrimonio genetico che difficilmente potremo modificare.
Come gli atleti di altre discipline c'è chi è veloce perchè madre natura lo ha dotato di più fibre bianche e chi è portato per le gare di durata perchè ha più fibre rosse.
La scheda completa non riesco a fartela perchè dovrei vederti mentre ti alleni.
Alimentazione
Se ingrassavi prendendo le proteine, penso che ne prendevi troppe e nel momento sbagliato.
Il momento ideale per prendere le proteine al 90% è 10' dopo l'allenamento.
Ora c'è un nuovo prodotto che va molto bene subito dopo l'allenamento è composto da: carboidrati e proteine.
Se prendi la rivista Olimpian's news capirai molte cose.
Ti prego non pensare di prendere altre cose proibite.
Saresti un fallito come tanti altri.
Ti saluto
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Paola (1 Luglio 2002)
Ciao Walter, approfittò anch'io della tua disponibilità! Mi piace il tuo modo di affrontare le cose sullo stile "Gutta cavat lapidem" ho 27 anni, sono alta 1.67 e peso 60 Kg. Ho iniziato da 2 settimane ad andare in palestra, pur essendo molto pigra, perché la mia dietista mi ha detto che i miei problemi principali sono: 1) problemi circolatori 2) metabolismo bassissimo mangio in modo equilibrato, ma assimilo tutto, soprattutto su pancia e cosce. in palestra ho iniziato a fare 3 volte a settimana step + esercizi sul tappetino e 2 volte a settimana body building. Volevo chiederti: 1) quanto pensi ci metterò, con questo allenamento, a recuperare un po' di forma? 2) Ho i polpacci INESISTENTI con grosso squilibrio polpaccio/cosciotta. Che fare? 3) Come fare ad alzare il metabolismo fermo?
Grazie infinite!
I suggerimenti di
Walter
Ciao Paola
penso che tu sia sulla strada giusta.
Certo che dopo 2 settimane di allenamento non puoi vedere subito risultati tangibili
Quanto tempo ci metterai ad ottenere una buona forma non si può quantificare così come si fa per tutte le cose abbordabili.
Bisogna farsi un culo così per ottenere risultati.
Quindi muovi le chiappe e dacci dentro.Il tuo metabolismo è basso perchè per alzarlo devi fare almeno un anno di duro lavoro in palestra.
Vedi Paola la cosa che mi fa incazzare come una bestia è quando sento sono pigra o pigro.
Sono 30 anni che mi alleno costantemente e grazie al buon Dio godo di ottima salute e ho una buona forma fisica.
Tutto questo è frutto di lavoro costante di allenamenti sotto ogni intemperie tutti i giorni.
Vedevo i miei coetanei seduti al bar a fumare la sigarette mentre passavo in bicicletta per recarmi al campo di atletica dove mi aspettavano 10 Km a manetta più ripetute addominali flessioni e altre diavolerie che il mio allenatore mi propinava ogni sera.
Alla fine ero stanco ma contento insieme hai miei compagni di allenamento.
Tornavo dall'allenamento e loro erano ancora li seduti al bar.
Abbiamo quasi 50 anni io mi alleno ancora,sono un donatore di sangue con valori ottimi e non ho buttato la mia vita nel cesso.
Tutto questo non è solo per te ma anche per gli altri che leggeranno queste righe.
Ciao e grazie Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Elena (28 Giugno 2002)
ciao Walter! Complimenti per i tuoi consigli sempre azzeccati! Io sono Elena, ho 21 anni, sono alta 1.69 e perso circa 63 kg (non mi peso quasi mai perchè mi fa troppa paura!!). Ho sempre fatto sport, aerobica, step, gag, ciclette e tapis rouland (40' a battito sotto i 140). Purtroppo non mi sono più allenata per diversi mesi (5-6 mesi) a causa di una distorsione alla caviglia durante step, e questo a contribuito a perdere tutti i miglioramenti che stavo ottenendo e a farmi "lasciar perdere". Adesso ho ripreso, anche se mi alleno a casa seguendo una videocassetta di esercizi, che tuttavia non è sufficiente. Il mio problema è che accumulo sulle coscie tantissimo, specialmente sulla parte alta. Vorrei chiederti un consiglio sul lavoro aerobico..mi piacerebbe iniziare a correre per smaltire, stando attenta anche all'alimentazione. ti ringrazio moltissimo per la tua disponibilità! Ciao!! Elena
I suggerimenti di
Walter
Ciao Elena Hai solo 21 anni quindi tutto il tempo a disposizione per migliorare e ottenere risultati sorprendenti. Non trovo buona l'idea di allenarti da sola in casa perchè non riuscirai a superare l'intensità di allenamento che si ottiene facendo una lezione di gruppo trascinati da una valida istruttrice. Il batti to cardiaco deve superare i 160 per almeno il 50% della lezione singola. L'accumulo che hai sulla parte alta delle cosce è dovuta ad una scorretta alimentazione. Cerca di eseguire esercizi che impegnino questa parte del corpo,tipo: sdraiata sul fianco alzata gambe 3/4 serie per 20/30ripetizioni. Oppure iscriviti ad un corso di aerobox il quale impegna moltissimo queste zone inattaccabili dato che si eseguono calci circolari e laterali che hanno il fulcro su questa zona maledetta. La corsa va benissimo ricordati di eseguire addominali e esercizi per le cosce.
Ciao e scusa il ritardo. Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Roberto (23 Maggio 2002)
Ciao Walter, Vorrei sottoporti il mio problema ed eventualmente avere qualche consiglio. Sono uno studente universitario di 24 anni. Sono alto 1,82 cm e peso 76 Kg. A causa dello studio intenso da un paio di anni a questa parte mi sono "pericolosamente" adagiato ad una vita ultra-sedentaria, basata sul tavolo da studio... In passato (molto lontano ormai...) praticavo a livello agonistico il tennis, accoppiato con un'ottima preparazione atletica completa.
Adesso mi guardo allo specchio e vedo una persona destinata a divenire l'icona del quarantenne medio... ho maniglie dell'amore evidenti, niente spalle, braccia inesistenti ma corporatura da (falso) magro, e tutto questo non mi piace.
Per fortuna non fumo (ho smesso circa 6 mesi fa) ed ho la possibilità, vivendo al sud in una località marina, di praticare nuoto a mare (secondo me molto più piacevole che in piscina) a oltranza, corsa all'aria aperta (pulita soprattutto), bicicletta ed in più sono determinato ad acquistare una di quelle panche multiuso (senza spendere troppo però...) e a dedicare allo sport ameno un'ora al giorno ogni giorno.
Non desidero "gonfiare", semplicemente piacermi di più e soprattutto non provare vergogna quando vado a mare (anche se mi rendo conto che l'estate è ormai alle porte).
Come dovrei organizzare la mia giornata sportiva?
Non ho nemmeno idea di come programmare le sedute di body building...
Grazie dell'aiuto, a presto
Roberto
I suggerimenti di
Walter
Ciao Roberto
Non mi sembra il caso di buttarsi giù in quel modo.
Hai solo 24 anni e hai davanti una vita da dedicare allo sport.
Se vuoi modellare il tuo fisico devi per forza iscriverti in una palestra di body building e seguire attentamente i consigli che ti verranno dati .
Non puoi pensare di risolvere il problema solo con una panca multifunzione con una corsa o con una nuotata.
Certo se abitassi vicino a te potrei darti dei buoni consigli
facendoti vedere come si eseguono le flessioni a terra
o le trazioni alla sbarra.
Un buon fisico si costruisce facendo esercizi a carico naturale.Guarda i ginnasti che fisici hanno eppure non usano i pesi o perlomeno li usano solo in certi periodi.
Quindi datti una mossa e non piangerti adosso.
Perchè ti devi vergognare quando vai in spiaggia?
Hai fatto qualcosa di male a qualcuno?
Ti vergogni del tuo fisico?
Inizia ad allenarti duramente e vedrai scomparire tutte queste menate che ti fai.
Certo quando si è fermi e non si pratica attività fisica ti viene addosso di tutto.
Siamo delle macchine che non possono assolutamente restare ferme.
Controlla bene l'alimentazione eliminando i dolci
limitando i farinacei e altre prelibatezze che voi al sud siete
abituati a consumare in quantità industriale.
Con affetto
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Francesca (22 Maggio 2002)
ciao Walter sono una studentessa di 25 sono alta un 1,60 e peso 48 kg,faccio aerobica 3 volte la settimana e pratico l'elettrostimolazione e nonstante questo ho sempre la pancia gonfia come un pallone.preciso che seguo una alimentazione dissociata cioe' carboidrati e verdure a pranzo e proteine la sera.
Dammi un consiglio
grazie mille
I suggerimenti di
Walter
Ciao Francesca
Penso che il tuo problema sia dovuto a qualche alimento o bevanda che assumi fuori dai pasti.
Devi fare una selezione quale frutto o bevanda ti procura questo gonfiore oppure potrebbe essere qualche supplemento (integratore).
Comunque questi sono problemini che io non posso risolvere.
Sarà sempre meglio sentire uno specialista.
Oppure un dietologo.
Ciao
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
| da 519 a 528 di 610 | |
|