|
Potete scrivermi tramite la redazione indicandomi:
età
peso
altezza
giorni disponibili per allenarsi
mezzo d'allenamento (bici, corsa, nuoto, altro)
luogo d'allenamento
Avrò il piacere di consigliarvi su come allenarvi e vi darò qualche consiglio alimentare
CURRICULUM
Walter ha conseguito il diploma di PERSONAL TRAINER nel 1991 presso
la F.I.F. (Federazione Italiana Fitness).
Le tappe della sua esperienza professionale:
-
1986 Istruttore Body Building F.I.A.C.F.
-
1987 Istruttore Body Building F.N.C.F.
-
1988 Istruttore Body Building di 1ª Categoria
-
1989 Maestro Body Building F.I.F.
-
1990 Personal Trainer F.I.F.
-
1998 Esame di cintura nera 1º Dan di KO BUDO.
-
seguono dal 1999 al 2000 una ventina di partecipazioni a corsi di aggiornamento
-
2006 Esame di cintura nera 2º Dan di KO BUDO
il suo curriculum è stato
riconosciuto dalla F.I.P.T. (Federazione Italiana Personal Trainer) di cui fa parte.
 |
 |
I 10 Comandamenti di Walter
-
Controllare bene l'alimentazione.
-
Fare il giusto movimento almeno 2/3volte la settimana.
-
Comprarsi un buon cardiofrequenzimetro perché
solo controllando il battito cardiaco possiamo sapere come svolgere il nostro allenamento senza farci del
male.
-
Durante il giorno bere tanta acqua naturale.
-
Mangiare frutta di stagione e tanta verdura.
-
Limitare il consumo di alimenti troppo grassi
tipo: Formaggi, Salumi, Salamelle Intingoli troppo pesanti,
Dolci con panna o Burro.
-
Limitare gli alcolici e superalcolici.
-
Quando dico limitare vuol dire una volta la settimana.
-
Evitate il cappuccino non fa bene.
-
Usate prodotti dell'alveare Miele, Polline,
Pappa reale.
L'ultimo consiglio: seguite i consigli di Allenati con Binasco 2000
Ciao Walter
|
 |
 |
|
|
|
* Italian Style Radio *
Collaboro con " Italian Style Radio", Web radio nata a fine 2011, per parlare di allenamenti proprio come faccio con la rubrica Allenati.
| da 52 a 61 di 610 | |
 |
 |
Giuseppe (3 Febbraio 2008)
salve walter, sono giuseppe, una persona anziana di 71 anni e non sono soddisfatto del mio peso eccessivo: 84 kg per 1.65 di altezza. ho i miei acciacchi e non so se andare in palestra dato che soffro di cervicali atroci. capiscimi non so se questi istruttori riescano a capire quello che io debba fare.Inoltre mia moglie rompe le scatole dicendomi che non devo andare perch è sono vecchio e non servo a nulla dato che sono in pensione.
volevo sapere come posso allenarmi a casa e che attrezzi potrei comprare e inoltre desidererei se te mi dassi un alimentazione da seguire. qui i dietologi costano un botto: per una visita si prendono dalle 100 alle 150 euro e io vivo con una pensione di 550 euro. capiscimi.
grazie e buon lavoro
I suggerimenti di
Walter
Diceva qualcuno: se non hai fretta d'invecchiare muoviti"
Il peso eccessivo è dato sicuramente dall'alimentazione sbagliata e dal poco movimento.
1° ti consiglio di fare una bella camminata di 40 minuti ogni giorno,tutti i giorni.
2° Se vai in palestra esegui solo gli esercizi che fanno lavorare i muscoli in sinergia.Inoltre svolgi il lavoro aerobico alla Bike alternato alla camminata veloce.
Eventualmente mandami lo schema d'allenamento.
Alimentazione: Evita il pane,poca pasta,pochissimi dolci,un bicchier di vino e niente super alcoolici. Ma sopratutto inizia a camminare 30/40 minuti al giorno. Non serve di più. Dai che gli fai vedere a tua moglie che sei tenace.
Io faccio il tifo per te.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Loris (3 Febbraio 2008)
ciao, sono Loris
ho 18 anni sono alto 183 cm peso 69kg e "potrei" allenarmi 3 volte alla
settimana.
vorrei scolpire il mio corpo soprattutto pettorali e addominali...ti
volevo chiedere come fare per ottenere buoni risultati in poco tempo??
poi dato che gioco a calcio ho una buona muscolatura nelle gambe....
Grazie mille per tutto quello che potrai fare....e complimenti....
I suggerimenti di
Walter
Ciao Loris.
Risultati in poco tempo è difficile ottenerne,a meno che non ti chiami Arnold.
Comunque per scolpire devi avere prima il materiale su cui lavorare,cioè la massa muscolare. Che purtroppo per te si ottiene con anni di palestra. Mi spiace,non posso accontentarti.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Marina (25 Gennaio 2008)
Ciao, mi chiamo Marina ho 43 anni, sono alta 152 cm. peso 65 kg, e vorrei perdere almeno 12 kg.
Da circa 1 settimana ho iniziato a correre abbastanza lentamente (per intenderci riesco anche a parlare, quindi non ho il fiatone) per 40 min. al giorno, ogni giorno.. Utilizzo scarpe da running, ma la cosa che mi preoccupa è l'eccesso di peso: ho alcuni dolorini alle ginocchia e non vorrei procurarmi qualche danno visto il notevole soprappeso. Cosa mi consigli? concludo dicendo che la corsa mi piace parecchio, quindi vorrei proseguire con questa attività. Grazie. Ciao.
I suggerimenti di
Walter
Ciao Marina.
Mi sembra ovvio che il peso gravita sulle articolazioni,le quali poi fanno male,a tal punto da infiammarsi.
Quindi ti consiglio di fare delle belle camminate di 40/50/60 minuti.
Finche non perdi almeno 6 kg,dopo potrai iniziare ad alternare la corsa alla camminata.
Oppure utilizzare la Bike.
Al termine esegui sempre stretching e addominali.
Naturalmente devi super controllare l'alimentazione.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Eleonora (24 Gennaio 2008)
Ciao Walter sono Eleonora
Vorrei un consiglio semplice semplice sullo Stepper obliquo Per quanti giorni e per quanto tempo va utilizzato?
Altezza 1.68 Peso 66 Allenamento 3 gg a settimana a casa
Aiuta a combattere la cellulite e a modellare le gambe?
Ho appena acquistato un tappeto magnetico dicono che fare camminata in salita per mezz’ora è un ottimo esercizio per dimagrire
Tu cosa ne dici
Grazie in anticipo e complimenti
I suggerimenti di
Walter
Ciao Eleonora
Stepper e Run sono ottimi se si vuole perdere peso.
Ogni allenamento deve durare almeno 1 ora
Inizia con 10' di riscaldamento
Poi 30'-40' alternando 1 minuto veloce ad uno lento.
Gli ultimi 10 minuti utilizzali come defaticamento.
Quindi 4 serie x 20 di addominali
Tutti e due vanno bene per la cellulite,dipende sempre dall'alimentazione.
L'alimentazione è la base di tutto poi arriva l'allenamento.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Fabio (18 Gennaio 2008)
Salve, sono Fabio ho 42 anni e il mio pesoattuale e di 84 kg, per un'altezza di 1,63,sono un pò troppi, ma non ho un mio programma base....
Tempo a disposizione e giorni senza problemi, ho un tapirulan e la bici da corsa che ora uso, anzi usavo d'inverno, sul cavalletto. ho anche un cardiofrequenzimetro...Si puo fare qualcosa?
I suggerimenti di
Walter
Ciao Fabio.
Allora,iniziamo con un programma di 30' alla Bike o Tappeto 5volte alla settimana per due settimane.
10' di riscaldamento con cardiofreq. da 90 a 120 battiti
10' fase attiva dai 120 ai 140
10' fase defaticante 120
Addominali a terra 4 serie da 20 reps
3a/4a settimana
10' di risc. come sopra
20' fase attiva dai 120 ai 150
10' defaticante
Addominali 6 serie da 20
5a/6a settimana
10' risc. 120 battiti
30' fase attiva senza scendere sotto i 120
10' defaticamento.
Addominali 6 x a esaurimento.
Ti consiglio di utilizzare la Bike per il primo mese.
Dal secondo mese alterna Bike e Tappeto.
Inoltre controlla l'alimentazione.
Ci risentiamo tra due mesi e mi dici come va.
Ok ?
Ti saluto
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Elisa (18 Gennaio 2008)
Ciao, ho visto il tuo sito tramite un' amica e ti faccio veramente i complimenti.
Ho 34 anni, h.1,60, peso 50 Kg, vado in palestra 3 volte a settimana x 1/1,15, mi vedo abbastanza armoiosa nel senso che faccio sia per la parte superiore che quella inferiore. Saltero' gli esercizi dove non ho nessun problema e ti espongo dove e ce l'ho, vale a dire la parte esterna ed interna della gamba (in particolare la parte alta) la vedo poco tonica, come esercizio eseguo gli abduttori e aduttori con abbastanza carichi (32kg 4x9 serie), cavigliere, ed esercizi a terra sempre con pesi(1-2kg), ovviamente a giorni alterni. E poi anche la famosa pancetta......(odiata da tutti), addominali li faccia ma c'e' sempre!!!!.Alimentazione e' abbastanza corretta, piu' o meno e' quella che tu consigli di seguire: colazione Wetabix n. 2 con latte; spuntino 1 pacchetto crakers integrali;pranzo pasta e verdure; spuntino yogurt/frutto;cena pesce/carne e verdura.
Spero in una tua risposta e ti ringrazio tanto tanto, ciao Elisa '73
I suggerimenti di
Walter
Ciao Elisa.
Prova ad eseguire lo squat a gambe larghe.
Diminuisci i carichi per gli adduttori,ma esegui qualche reps in più.Es. 3 x 20/25 ripetizioni.kg 20 maxMeglio lavorare con poco carico ma con tante ripetizioni.
Quanto fai di lavoro aerobico ?
Altrimenti introducilo con durata di almeno 30' alternando la corsa allo stepper.
Chiaro che devi eliminare qualche esercizio per la parte alta,altrimenti dura 2 ore.
Alimentazione: introduci mezzo toast con prosciutto come spuntino,al posto dei crechers.
Elimina lo yogurt per un mese, e consuma l'altro mezzo toast + una banana( la banana solo quando vai in palestra)
Ti saluto e fammi sapere tra un mese.
Ti saluto.
Walter pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Mauro (8 Gennaio 2008)
Ciao walter sono mauro ,mi avevi risposto il 9 novembre dicendomi che se fossi riuscito ad arrvare a 95 chili (sono 94) mi avresti proposto un ciclo terribile per arrivare a82 chili...sono pronto(é stato peggiore rinunciare alle prelibatezze di mia madre la vigilia di Natale e il Natale stesso e per noi mantovani rinunciare a rimpinsarzi questi 2 giorni.....!)Scherzi a parte sei riuscito a pungolarmi dicendomi"preparati perchè non sai quello che ti aspetta!Grazie e buon 2008!
I suggerimenti di
Walter
Bella Li. Ottimo,bravo Mauro. Tabella per gennaio. 20' di camminata 10' di bike alternando un minuto veloce ad uno lento. 20' di camminata A terra addominali con le gambe piegate 4 serie da 20 reps. 4 x ? flessioni sulle braccia.
Se hai problemi con la bike da 10 minuti fai la camminata più veloce. Continua così che siamo in media.
Ti saluto Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Melissa (4 Gennaio 2008)
Ciao Walter,
mi chiamo Melissa, ho 26 anni, peso 55 Kg e sono alta 1,71.
Mi alleno a casa tre volte a settimana con step per 45 minuti, cyclette per 10 minuti e squat (4 serie da 30) per altri 10 minuti..il mio obiettivo è rassodare glutei e cosce, soprattutto l'interno coscia.
I primi tempi ci sono stati molti miglioramenti però ora mi sono fermata..devo aumentare il tempo di allenamento? Mi consigli qualche esecizio efficace da fare a casa per l'interno coscia?
Grazie e Buon 2008
Melissa
I suggerimenti di
Walter
Ciao Melissa.
Allora,ti consiglio di fare lo squat tenendo i piedi larghi.
Oppure con un manubrio sui10 kg,esegui sempre lo squat tenedo il manubrio al centro con le braccia tese.
6 serie da 15/20 reps.
Buon 2008 anche a te grazie.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Barbara (4 Gennaio 2008)
frequento una palestra, dove eseguo esercizi per addominali,lavoro aerobico( bici, step, tapis roulant) e per interno cosce. mi hanno fatto una scheda. l'unica pecca, e' che dopo tre mesi non mi hanno detto se per dimagrire ed aumentare fiato le ripetizioni sono da aumentare, il tipo di durata e livello. percio' ti chiedo di solito come bisogna comportarsi . sia per i pesi , sia per il lavoro aerobico e per esercizi a corpo libero. grazie
I suggerimenti di
Walter
Ciao Barbara.
Dovresti mandarmi la scheda d'allenamento,almeno ci capisco qualcosa.
Grazie
Ciao
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
| da 52 a 61 di 610 | |
|