Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album



Potete scrivermi tramite la redazione indicandomi:
età
peso
altezza
giorni disponibili per allenarsi
mezzo d'allenamento (bici, corsa, nuoto, altro)
luogo d'allenamento

Avrò il piacere di consigliarvi su come allenarvi e vi darò qualche consiglio alimentare

CURRICULUM
Walter ha conseguito il diploma di PERSONAL TRAINER nel 1991 presso la F.I.F. (Federazione Italiana Fitness).

Le tappe della sua esperienza professionale:
  • 1986 Istruttore Body Building F.I.A.C.F.
  • 1987 Istruttore Body Building F.N.C.F.
  • 1988 Istruttore Body Building di 1ª Categoria
  • 1989 Maestro Body Building F.I.F.
  • 1990 Personal Trainer F.I.F.
  • 1998 Esame di cintura nera 1º Dan di KO BUDO.
  • seguono dal 1999 al 2000 una ventina di partecipazioni a corsi di aggiornamento
  • 2006 Esame di cintura nera 2º Dan di KO BUDO
il suo curriculum è stato riconosciuto dalla F.I.P.T. (Federazione Italiana Personal Trainer) di cui fa parte.

I 10 Comandamenti di Walter

  1. Controllare bene l'alimentazione.

  2. Fare il giusto movimento almeno 2/3volte la settimana.

  3. Comprarsi un buon cardiofrequenzimetro perché solo controllando il battito cardiaco possiamo sapere come svolgere il nostro allenamento senza farci del
    male.

  4. Durante il giorno bere tanta acqua naturale.

  5. Mangiare frutta di stagione e tanta verdura.

  6. Limitare il consumo di alimenti troppo grassi tipo: Formaggi, Salumi, Salamelle Intingoli troppo pesanti, Dolci con panna o Burro.

  7. Limitare gli alcolici e superalcolici.

  8. Quando dico limitare vuol dire una volta la settimana.

  9. Evitate il cappuccino non fa bene.

  10. Usate prodotti dell'alveare Miele, Polline, Pappa reale.

L'ultimo consiglio: seguite i consigli di Allenati con Binasco 2000
Ciao Walter



* Italian Style Radio *
Collaboro con " Italian Style Radio", Web radio nata a fine 2011, per parlare di allenamenti proprio come faccio con la rubrica Allenati.


da 509 a 518 di 610
Amedeo (25 Settembre 2002)

Aiutami, vorrei mettere su massa muscolare in breve tempo, soprattutto pettorali e bicipiti.
Ti do alcune informazioni:
-ho 25 anni e peso 80kg;
-Mi posso allenare solo 2volte a settimana coi pesi, perchè sono stato operato di varicocele ma si è riformato;
-vorrei comprarmi l'elettrostimolatore per una 3 o 4 seduta di allenamento,che ne dici, se si, consigliami un modello che costa sui 300/400 euro,e in che gg. lo dovrò usare;
-ho una panca multifunzioni(palestra da casa), coppia di manubri, bilanciere, panca x addom., ministep;
-ho pochissima forza nelle braccia, non riesco mai a finire la terza serie col bilanciere;
-nel 98 mi anno asportato la tiroide x tumore(adesso è tutto ok, ma devo assumere l'eutirox);
-vorrei aiutare la crescita dei muscoli con integratori, quali quando e in che dosaggio;

Ti supplico fammi un programma di allenamento che soddisfi le mie esigenze(solo tu puoi aiutarmi)

In attesa di una veloce risposta ti porgo distinti saluti

Amedeo

I suggerimenti di Walter

Ciao Amedeo
Perchè non ti iscrivi in una palestra?
Potresti essere seguito bene e ottenere un programma su misura per te.
Con gli atrezzi che hai a disposizione non si possono ottenere grandi
risultati.
Ti manca una barra per le trazioni per fare crescere i bicipiti oltre che
rinforzare i dorsali.
Un programma solo per il petto e i bicipiti non va bene
perche nelle migliori delle ipotesi ti verrebbe un fisico da cammionista di
una volta,schiena curvata e braccia piegate.
Comunque proviamo a mettere giu un programma.
Dorsali
Trazioni dietro 4 x 8 rec.1'
Trazioni avanti 5 x 6/8 rec.1'
Rematore manubrio 4 x 10 rec.1'
Pettorali
Distensioni su panca orizz. 4 x 10/8/6/6 rec1'
Croci panca inclinata 3 x 10 rec.1'
Spalle
Lento con manubri o bilanciere 4 x 6/8 rec.1'
Alzate laterali 4 x 10/12 rec 1'
Tricipiti
Tricipiti tra due panche 4 x 8 rec 1'
Tricipiti al cavo singolo 3 x 12 rec. 1'
Bicipiti
Bicipti bilanciere 4 x 6 rec.1'
Bicipiti manubri 3 x 10 rec.1' concentrato.
Addomonali e lavoro aerobico a volontà.
Ricordati che due giorni alla settimana è poco per afre massa muscolare.
L'elettrostimolatore puoi trovarne di tutti i prezzi e marche
io ti consiglio quello della Compex che costa un po di piu del tuo badget.
Comunque non risolveresti il tuo problema di massa muscolare.
Per quanto riguarda l'utilizzo degli integratori parlane prima con il tuo
medico e poi con un dietista che conosca bene i problemi che hai.
Non è possibile fare programmi specifici per chi come te
ha problemi al varicocele e prende un certo tipo di farmaci.
Affidati sempre a degli specialisti per risolvere i problemi.

Ciao
Walter Pellegrin
Massimo (12 Settembre 2002)

Ciao!
Mi chiamo Massimo.Ho 15 anni,172x67 kg.
Faccio due ore d nuoto settimanali piu' 4 ore di pesi liberi a casa.Vorrei un'alimentazione e un allenamento adatti a bruciare grassi e aumentare la massa muscolare in breve tempo.Di quante calorie ho bisogno giornalmente e come devono essere divise tra protidi,lipidi e glucidi?
Grazie

I suggerimenti di Walter

Ciao Massimo
Mi dici che vorresti aumentare la massa e dimagrire in breve tempo.Tutto ciò non è possibile alla tua età ma anche se avessi 25 anni.Il breve tempo per ottenere simili risultati non esiste.
Tu hai solo 15 anni e sei nella così detta età dello sviluppo
quindi non devi intervenire con alimentazioni troppo drastiche.
In linea di masima ti posso consigliare di mangiare alimenti calorici 3 ore prima di ogni seduta d'allenamento e riforniti di glucidi e protidi dopo l'allenamento.
Chiaramente la colazione è la più importante in assoluto.
Colazione: fette biscottate con miele o marmellata
latte parzialmente scremato,un uovo alla coque+ un frutto.
Spuntino delle 10/11 panino con bresaola
oppure panino con arrosto di tacchino +uno yogurt magro.
Pranzo e sera come sopra.
Evitare: farinacei tipo pizzette,focacce,patatine fitte, e pane bianco in genere, dolci gelati e altre bombe caloriche.
Tra qualche mese risntiamoci.
Ciao
Walter Pellegrin
Salvatore (31 Agosto 2002)

Età 18 anni
Peso 63 Kg
Altezza 1.65
Giorni disponibili per l'allenamento, 3 volte a settimana visto che frequento oramai da due anni al palestra con assiduità.
 
Ciao Walter!
Circa due anni fa pesavo intorno ai 72 Kg  e tramite una dieta suggerita da un dietologo e frequentando la palestra sono riuscito a perdere peso ed a ottenere buoni risulati per quanto riguarda spalle braccia e ganbe e addominali, quindi il mio problema sono i pettorali che nonostante segua dettagliatamente la scheda facendo due volte a settimana pettorali (spinte con bilancere su panca piana, croci su panca inclinata e piana) non riesco a smaltire il grasso che ho sopra i pettorali. Seguo ancora una dieta di mantenimento dove ho eliminato le fritture, limito il consumo degli alimenti troppo grassi e doso bene pasta e pane e mangio abbastanza frutta ma bevo poca acqua.In palestra oltre a seguire la scheda saltuariamente pratico cardioFitness e spesso e volentieri gioco a calcetto.
 
Potresti darmi un tuo consiglio per eliminare questo accumulo di grasso?
Grazie anticipatamente
(se puoi per favore rispondimi in privato)
Ciaooooooooo

I suggerimenti di Walter

Ciao Salvatore
Penso che il tuo problema si risolverà da solo allenandoti
bene. Hai solo 18 anni quindi potrai plasmare il tuo fisico come vorrai.
Prova ad inserire le flessioni alle parallele 4 x da 8 a 12
recupera 1' tra una serie e l'altra.
Mettilo come ultimo esercizio per i pettorali.
Es. Dist.panca orizzontale 
      Croci su panca inclinata
      Flessioni alle parallele.
Cerca di spingere pesi importanti sulla panca piana.
Tra qualche mese fammi sapere come va .

Ciao
Walter Pellegrin
Francesco (30 Agosto 2002)

Ciao Walter,
complimenti per la forma fisica!!
Mi chiamo Francesco, studente
età:18 anni
peso:66 Kg
altezza:176 cm
Ho tutto il tempo che voglio per allenarmi:tutti i giorni.
Ho una panca multifunzione e permette di eseguire:
1)panca di spinta verticale;
2)farfalla;
3)estensioni delle gambe;
4)piegamento delle gambe;
5)vogatore verticale;
6)flessione laterale;
7)piegamento delle braccia;
8)abbassamento laterale.
Questo è tutto.Che ne pensi?
Posso iniziare ad allenarmi in modo abbastanza agonistico?
Cmq, è da premettere che conduco una vita abbastanza attiva e salutare.
Circa due volte alla settimana pratico ciclismo e corsa. L'
alimentazione è sana , mangio molta frutta e verdura. Tuttavia il mio
problema non è la prva costume, ma la selezione fisica per concorrere
all'accademia aeronautica(il mio sogno nel cassetto).
Allora, cosa mi consigli?
Grazie

I suggerimenti di Walter

Ciao Coglie
In cosa consiste la prova per l'accademia ?
La panca multifunzione non ti permette di allenarti in modo agonistico, infatti mancano i pesi liberi quali bilanciere e manubri.
Il tuo sarà sempre un allenamento fitness e non da body builder. Perchè se vuoi forgiare il fisico devi spingere dei carichi notevoli quindi va bene
quello che stai facendo ora ma otterrai un fisico asciutto con pochi muscoli.
Una panca multifunzione va bene.
Un bilanciere e due manubri caricabili vanno meglio.
Tutti insieme completano alla grande.
Devo capire cosa vuoi ottenere e poi posso farti una tabella d'allenamento.
Comunque ti faccio i miei complimenti per la grande forza di volontà.
Ciao
Walter Pellegrin
xxx (30 Agosto 2002)

ho 44 anni , sono alta 155 ed attualmente peso 55 kg. Dico attualmente perchè sono aumentata di tre chili dopo aver subito un intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore rotto dovuto ad una caduta sugli sci.L'intervento è stato fatto a gennaio dopo un più di un mese dall'infortunio e quindi i quadricipiti di tutte e due le gambe ( e non solo quelli) si sono afflosciati. Oggi dopo un intensa riabilitazione ( con pesi, elettrostimolazione, fisioterapia per più di quattro mesi e tutti i giorni) mi ritrovo con la gamba ( sana) con una muscolatura da giocatore di calcio e l'altra che malgrado ha recuperato non riesce a diventare uguale. Attualmente faccio piscina tre volte a settimana con 10 vasche con galleggiante sulla gamba operata e tavoletta ( insomma nuoto con una gamba sola) e 20 vasche miste per utilizzare tutti i muscoli del corpo . Ogni mattina faccio 20 minuti di esercizi tra addominali, gambe e spalle e i rimanenti giorni che non vado in piscina faccio 30 minuti di ciclette. Ho anche un elettrostimolatore dove uso un programma di riabilitazione per il quadricipite su consiglio del fisioterapista, ma lo uso anche come supporto agli altri esercizi per tonificare gli addominali.Non mangio molto ed evito dolci, grassi , alcool, non sono un tipo sedentario neanche in ufficio anche se il ginocchio mi fa sempre male ed alla fine della giornata si gonfia. Lo so che a 44 anni non posso pretendere un corpo da teen ager, ma sono sempre stata in forma e non mi va di lasciarmi andare. Vorrei avere un consiglio su come organizzare gli esercizi,su come tonificare un pò tutto, se fare gli addominali tutti i giorni è troppo, se la ciclette è indicata anche per tonificare le gambe e quanto tempo ci vorrà per vedere tutte e due le gambe uguali.

Confido in un consiglio e grazie fin d'ora.

I suggerimenti di Walter

Ciao
Mi sembra strano che non ti abbiano consigliato di fare esercizi con la pressa o il leg extension,usandoli prima con le due gambe e poi singolarmente usando un carico progressivo.
La ciclette e il nuoto vanno bene ma il problema è quello di lavorare le cosce singolarmente con carichi progressivi.
Quindi ti consiglio di chiedere maggiori informazioni ad un fisioterapista sportivo.
Vedrai che risolverà il problema altrimenti quel difetto diventerà irreparabile. Sei ancora in tempo.
Ovvio che devi dimagrire un po' per non sovracaricare l'articolazione del ginocchio.Siamo ad Agosto la tua gamba doveva essere uguale all'altra o leggermente piu piccola.
Allenamento alla sera e non al mattino.
30/40 minuti di ciclette a buon ritmo tutti i giorni.
Addominali 4/5 serie da 20 Alti bassi e obliqui.
Stretching
Se vuoi allenarti al mattino fai 10/15 minuti di ciclette e poi qualche addominale; mi raccomando fallo a stomaco vuoto
e con un intensita' media. Vedrai che risultati.
Ti saluto e fammi sapere se la coscia cresce.
Ciao
Walter Pellegrin 
Roberto (29 Agosto 2002)

Ciao sono Roberto ho 29 anni peso 64 Kg.
Il mio punto dolente sono i fianchi e i pettorali; non riesco ad appiattirli. Sembra che ho le tette; è una parte che proprio non riesco a sciogliere e definire. Posso allenarmi il lunedi mercoledi e venerdi. Io utilizzo molto la bicicletta ma a casa possiedo anche una panca per bilancere e dei manubri. Mi alleno a casa.
Ti prego aiutami. Rispondimi a questo indirizzo.
Ciao.

I suggerimenti di Walter

Premetto che tutte le risposte devo metterle su questa rubrica altrimenti non sarebbe giusto.
 
Allenamento
 
Lunedi
Distensioni panca con bilanciere  4 x 10/8/6/4
metodo piramidale aumenti il carico diminuisci le ripetizioni.
Croci panca inclinata 4 x 12 con lo stesso carico recupera 50 secondi.
 
Mercoledi
Dorsali  trazioni alla sbarra 5 x 6
Bike 20'
Addominali 4 x 20
 
Venerdi
Spalle spinte in alto manubri 4 x 8
Alzate laterali 4 x 8
Pettorali flessioni a terra 4 x fino a esurimento recupero 1.30
Bike 30' 1'lento 1'veloce 1'lento 1' veloce...............
Addominali 4 x 30 minimo.
 
Mangia la pasta a mezzogiorno e non alla sera
un panino alla sera con un secondo e verdura.
Bevi molta acqua elimina gli alcolici compresa  la birra.
 
Fammi sapere.
Saluti
Walter Pellegrin
Alex (29 Agosto 2002)

ciao mi chiamo Alessandro ho 25 anni peso 68 kg sono alto 184 pratico tutti i giorni ciclismo perche' lo pratico al livello agonistico ,volevo sapere se avevi dei consigli da darmi perche' non riesco ad avere una buona definizione muscolare per ora ti ringrazio ciao

I suggerimenti di Walter

Ciao Alex
Molto strano che non riesci ad ottenere una grande definizione muscolare visto la disciplina che pratichi.
Probabilmente sbagli qualche cosa nell'alimentazione.
Prova a dosare meglio il pane e certi formaggi.
oppure elimina qualche alimento superfluo e vedi subito se è quello che non ti permette di definirti.
Altrimenti prova con la carnitina.
Ti ringrazio.
Saluti
Walter Pellegrin
Cristian (28 Agosto 2002)

Ciao sono Cristian ho 24 anni e peso 70kg e sono alto 180.Volevo chiederti per prima cosa informazioni sull'integratore "Creatina" in quanto vorrei aumentare la massa muscolare..Ne ho sentito parlare sia bene che male e alla fine non ho capito piu' niente.Tu cosa ne pensi?E che integratore consigli per aumentare la massa?Io conosco quelli della Prolab.
Cosa ne pensi della pappa reale,puo' servire sena far rimedio invece ad integratori?
Ti ringrazio in anticipo per la tua disponibilità e scusa se ho fatto troppe domande ma di esperti che mi possano dare delle risposte serie non ne ho trovati tanti.
Buona Giornata
Cristian

I suggerimenti di Walter

Ciao Cristian
Vedo che sei messo bene.
Certo se riesci a raggiungere 80 kg di peso sarebbe buono.
La creatina non va bene per aumentare la massa muscolare o meglio l'aumenta di poco e poi si ferma.
Se ti va bene aumenti di 2/3 kg al massimo.
Ti consiglio di prendere le proteine all'80% subito dopo l'allenamento e alla sera prima di andare a letto 20grammi circa.
La pappa reale va benissimo come ricostituente e andrebbe presa almeno 3 volte l'anno Autunno Primavera Estate per almeno un mese di seguito.
Sono propenso ai prodotti naturali i quali danno degli ottimi risultati anche se ci vuole un po' per assimilarli.
Ti saluto e ti ringrazio.
Ciao
Walter Pellegrin
Saverio (26 Luglio 2002)

Età 18 anni
Peso 80 kg
Altezza 1.83 m
giorni disponibili qualsiasi giorno adesso che sono in vacanza
mezzo allenamento bici, corsa.
Io pratico tennis e l'unica cosa che mi manca sono le gambe devo correre di
più essere più reattivo ed avere più fiato.

Come posso fare? fammi una specie di tabella con gli esercizi se riesci
Grazie mille

Saverio

I suggerimenti di Walter

Ciao Saverio
Per potenziare le gambe devi eseguire esercizi con carico tipo Squat, Pressa, e altro di questo genere.

Squat 5 serie con il 70% del massimale x 10/12 ripetizioni recupero 1 minuto.
5 serie alla pressa orizzontale da 15 ripetizioni recupero 1'
3 serie di affodi con manubri da 12 ripetizioni
recupero 1'
Eseguire 2 volte alla settimana mettendo alla fine tanto stretching per le gambe ovviamente.
Con la bici e la corsa non riuscirai mai a potenziare la gambe perche è un lavoro aerobico che serve solo a darti una buona condizione cardiovascolare.

Ti saluto e Buon Allenamneto.
Walter Pellegrin

Bruno (26 Luglio 2002)

Ciao, sono Bruno. Ho intenzione di comperare i questi giorni una bici da
spinning . Sono indeciso su due modelli una con volano da 22 Kg ( Turner )
scatto libero  e un'altra con volano da 30Kg  scatto fisso ( Spinlinea ).
Premetto che non ho mai praticato questo sport,  ma in seguito a qualche
incidente occorso in passato ( seguito da un consiglio medico di seglire
sport in scarico tipo cyclette o nuoto anzichè tennis e corsa ) unito alla
voglia di tornare in piena forma vorrei usufruire di tale attrezzo.
Potresti quindi  darmi dei consigli su che spin bike comprare e quale
metodologia di allenamento adottare. Mi fa un po' paura l'idea di una spin
bike con pignone a scatto fisso, sono cosi pericolose?
Grazie mille in anticipo per i consigli.

Altezza  1.81
Peso  76 circa
Età  31
Luogo di alenamento  ---> casa
Mezzo d'allenamento   ----> Spin Bike, Vogatore ( Rowing )

I suggerimenti di Walter

Ciao Bruno
Premetto che Odio lo spinning.
Quindi non posso darti nessuna indicazione valida se non di comprarti una bella bici da corsa e girare in mezzo al verde se puoi.

Ciao
Walter Pellegrin
da 509 a 518 di 610