|
Potete scrivermi tramite la redazione indicandomi:
età
peso
altezza
giorni disponibili per allenarsi
mezzo d'allenamento (bici, corsa, nuoto, altro)
luogo d'allenamento
Avrò il piacere di consigliarvi su come allenarvi e vi darò qualche consiglio alimentare
CURRICULUM
Walter ha conseguito il diploma di PERSONAL TRAINER nel 1991 presso
la F.I.F. (Federazione Italiana Fitness).
Le tappe della sua esperienza professionale:
-
1986 Istruttore Body Building F.I.A.C.F.
-
1987 Istruttore Body Building F.N.C.F.
-
1988 Istruttore Body Building di 1ª Categoria
-
1989 Maestro Body Building F.I.F.
-
1990 Personal Trainer F.I.F.
-
1998 Esame di cintura nera 1º Dan di KO BUDO.
-
seguono dal 1999 al 2000 una ventina di partecipazioni a corsi di aggiornamento
-
2006 Esame di cintura nera 2º Dan di KO BUDO
il suo curriculum è stato
riconosciuto dalla F.I.P.T. (Federazione Italiana Personal Trainer) di cui fa parte.
 |
 |
I 10 Comandamenti di Walter
-
Controllare bene l'alimentazione.
-
Fare il giusto movimento almeno 2/3volte la settimana.
-
Comprarsi un buon cardiofrequenzimetro perché
solo controllando il battito cardiaco possiamo sapere come svolgere il nostro allenamento senza farci del
male.
-
Durante il giorno bere tanta acqua naturale.
-
Mangiare frutta di stagione e tanta verdura.
-
Limitare il consumo di alimenti troppo grassi
tipo: Formaggi, Salumi, Salamelle Intingoli troppo pesanti,
Dolci con panna o Burro.
-
Limitare gli alcolici e superalcolici.
-
Quando dico limitare vuol dire una volta la settimana.
-
Evitate il cappuccino non fa bene.
-
Usate prodotti dell'alveare Miele, Polline,
Pappa reale.
L'ultimo consiglio: seguite i consigli di Allenati con Binasco 2000
Ciao Walter
|
 |
 |
|
|
|
* Italian Style Radio *
Collaboro con " Italian Style Radio", Web radio nata a fine 2011, per parlare di allenamenti proprio come faccio con la rubrica Allenati.
| da 339 a 348 di 610 | |
 |
 |
Fernanda (1 Aprile 2004)
Ciao
Ho 36 anni sono alta 1,60 e peso 51 kg.
Fino a circa un anno fa pesavo 46 kg….e mi sono sempre sentita molto bene.
I 5 kg. che ho preso, si sono concentrati sull’addome che avevo super piatto, e un po’ sui fianchi.
So che ancora rientro nel peso normale…ma io mi sento gonfia e vorrei ritrovare il peso di sempre e ritonificare sia i glutei che l’addome.
Potresti darmi degli esercizi da fare in casa???
grazie
I suggerimenti di
Walter
Ciao.
Diciamo che se hai preso 5 kg è per l'abuso di cibo calorico,che trasformatosi in grasso si è depositato sulle zone solite.
Se ti consigliassi di eseguire 1000 addominali al giorno non riusciresti ad eliminare il grasso depositato.
Quello che devi fare è molto movimento aerobico.
Tipo: camminare,correre,pedalare per almeno un ora e almeno tre volte la settimana.
Inoltre devi eliminare i dolci il pane e limitare la pasta.
Bere molta acqua naturale durante il giorno.
Quindi provvedi immediatamente.
Altrimenti quest'estate non ti piacerai affatto.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Anna Rita (25 Marzo 2004)
Mi chiamo Anna Rita ho 35 anni peso 47 e sono ...1,50 dal mese di settembre ho una ciclette che uso con regolarità dalle 4 alle 5 volte a settimana per circa un'ora. potresti dirmi come sfruttarla al massimo? ci sono delle regole da rispettare per non avere problemi o più pedalo e meglio è ?
un grosso problema è la mia pancia (ho una bambina che ha otto anni ) cosa posso fare per avere non dico una pancia piatta ma almeno decente?
mille grazie!!! aspetto con ansia.
I suggerimenti di
Walter
Ciao AnnaRita.
4/5 volte la settimana di lavoro aerobico vanno benissimo.
L'importante è che pedali veloce con poca resistenza sul freno del volano.In pratica devi sudare.
Alla fine esegui 4 x 20 di addominali a terra con le gambe piegate.
Controlla bene l'alimentazione.
Bevi molta acqua naturale durante il giorno.
Mangia la frutta lontano dai pasti.
Evita o limita i dolci il pane,pizze,focacce e i maledetti crachers.
Ci risentiamo tra un paio di mesi.
Voglio sapere i se ci sono stati dei risultati.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Serena (25 Marzo 2004)
Ciao! Sono Serena, ho 25 anni, h.172, peso58 KG.
Frequento una palestra dove pratico 2 ore alla settimana step e aerobica, però mi piacerebbe fare esercizio anche a casa. Il mio problema sono le cosce, i glutei(da alzare) e la pancia. Sono indecisa circa l'acquisto di una cyclette o di una bici ellittica. Cosa mi consigli di comprare? Che differenza c'è tra i due attrezzi? é buona la PRO-FORM?
grazie e complimenti!
I suggerimenti di
Walter
Ciao Serena.
Ti consiglio di prendere l'atrezzo ellitico che va molto bene per i glutei.
Se vuoi rassodare e alzare i glutei devi fare esercizi isotonici,vale a dire i pesi.
Per l'addome bisogna fare tanti addominali.
Sei sicura che quello che stai facendo va bene?
Prova un mese di tonificazione in sala pesi e alterna un mese di aerobica ad un mese di pesi.
Inoltre stai controllando bene l'alimentazione?
Senza una corretta alimenazione non avrai risultati neanche se ti alleni 7 giorni su 7.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Dia (23 Marzo 2004)
Ciao Walter innanzittutto complimenti, dalle risposte che ho letto ho avuto modo di capire che sei veramente molto bravo!!!
Posso chiederti un consiglio?
Frequento la palestra e mi alleno 3 volte la settimana, dal test fatto dal medico risulta che io ho molta massa magra, vorrei evitare di aumentarne il volume, quali attrezzi mi consigli nel cardio? e che battito?
Attualmente mi hanno impostato un battito di 140 e 4 attrezzi di cardio: stepper, tapis roulant, bike e sinkro (mi sembra si scrivi così), secondo te faccio bene?
Tieni conto che sono alta 1.60 e pesavo prima di allenarmi 53 ora 54.500 ma è normale...(aumento ancora di massa magra)
Ancora un consiglio non vorrei ingrossare troppo le gambe non mi piacciono muscolose, cosa devo evitare?
Grazie di tutto
I suggerimenti di
Walter
Ciao Dia.
Ti consiglio di utilizzare il tapis roulants e la bike con poco sforzo.Il battito va bene a 140 purche lo mantieni per almeno un ora.
Se non vuoi aumentare la massa magra sulle gambe,evita di fare esercizzi per le gambe o perlomeno eseguili con carichi leggeri solo per tonificare.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Mary (23 Marzo 2004)
Ciao,vorrei qualche consiglio sul mio allenamento. E' da un anno che faccio body building ma non sono soddisfatta al 100% anche se il mio fisico ha subito una vera trasformazione e x questo devo molto al mio istruttore e alla mia caparbietà e costanza negli allenamenti e nell'alimentazione. Attualmente faccio un lavoro x la forza(microcicli) perchè dovrei partecipare ad una gara di power lifting e il mio allenamento è lun-merc-ven con la seguente scheda: panca piana 4x90% tricipiti presa inversa su panca 2x85% rematore busto poggiato 2x85% curl in piedi con bilanciere 2x85% rotaz. esterne x cuffia 2x85% squatt 4x90% (anche se ho iniziato adesso a fare gli squatt completi x via di un problema al ginocchio "condropatia femoro-rotulea", mi fascio per bene "voglio tentare") mart-giov-sab faccio del cardio ho iniziato con 15' di Interval training alla cyclette intervallando ogni 30" di frequenza moderata 30" di frequenza accelerata) L'alimentazione che seguo per adesso èdi 2:1 scarico-carico. SCARICO Colaz.250g yogurt magro + 1 fetta di bresaola Merenda: 50 gr bresaola Pranzo: 200 di pesce + 50 gr di riso o al posto del riso verdure (mangio sempre le verdure) merenda:idem cena:150 gr di carne prima di andare a letto 1fetta di bresaola CARICO: colaz:200 g pane di segale 1 albume Merenda 1 frutto, 100 g pane di segale,50 g bresaola pranzo:100 g di riso,50 gr pesce o carne, 1 mela merenda: idem Cena 100 g riso, 50 g pesce o carne.
Ma il mio obiettivo è crearmi un fisico asciutto ma muscoloso allo stesso stempo.il mio cruccio sono le spalle che vorrei molto larghe queste ultime vengono a perdere a causa dei trapezi che ho molto sviluppati anche se non li alleno, come posso fare? e poi i glutei li ho piatti anche se si sono trasformati molto. ti prego dammi un suggerimento sull'alimentazione e il metodo di allenamento nei dettagli da adottare x realizzare i miei obiettivi. Sono anche una praticante della dieta ZONA, Spero di ricevere al più presto una risposta. Grazie
I suggerimenti di
Walter
Ciao Mary.
Entriamo nel difficile.
L'allenamento mi sembra quasi ottimo,dico quasi perchè non ho mai sentito che si allenino i tricipiti presa inversa,e i curl con bilanciere con l'85% del massimale.
Le percentuali quasi massimali vanno bene per i muscoli grossi quali: cosce,dorso,petto,ma mai per i muscoli piccoli tipo i bicipiti e tricipiti.
Ogni tanto secondo uno schema programmato dal tuo allenatore dovresti rivedere i massimali per un nuovo lavoro da sviluppare.
Se vuoi fare gare di powerlifting non puoi pretendere di avere un fisico modellato come una che gareggia nel fitness.
Quindi non posso aiutarti da questo punto di vista e la stessa cosa non posso fare con l'alimentazione che deve seguire perfettamente il tipo di allenamento che segui.
Giusto per puntualizzare,l'alimetazione per allenamenti che richiedono un grande dispendio energetico ,deve essere prevalentemente a base di carboidrati.
Mi spiace deluderti ma non posso dirti granche cosi a distanza.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Sonia (22 Marzo 2004)
Ciao Walter sono Sonia da Milano, già ti ho scritto una volta e vorrei ringraziarti per il tuo prezioso consiglio l'ho seguito alla lettera e ho notato miglioramenti.
Sono qui ancora a scriverti perche vorrei un altro consiglio da te, ti rispiego un attimino la mia situazione. Mi alleno 4 volte la settimana, 3 delle quali facendo cardio fitness prevalentemente utilizzo come attrezzo lo step, il tapis roulant, il rotex, la bike e a volte la recline, dedico ad ogni attrezzo 10 minuti quindi il tempo massimo che dedico al cardio è di circa 40-45 minuti. Dopo vari mesi ho notato una diminuzione in cm in vari punti del mio corpo comprese le gambe, ma nonostante questo ho visto che queste ultime si sono ingrossate...cioe si vede un bel muscolo... la cosa non mi piace tantissimo. (Mi hanno cambiato scheda ed è un po piu pesante)
Purtroppo per motivi di lavoro sono costretta ad abbandonare almeno fino a settembre la palestra (sono stata trasferita altrove, con degli orari assurdi!) e sono entrata in panico.
Il mio personal trainer mi ha detto che non succede nulla perdo solo un po di massa magra ma non dovrei aumentare di peso ne prendere dei cm, (ovviamente con una sana alimentazione) mi ha detto inoltre che siccome mi alleno sempre un periodo anche se un po lungo di riposo va bene, ed inoltre per un periodo di 6 mesi non succede nulla. Io l'ho sperimentato solo per un paio di mesi quelli estivi in cui non andavo in palestra e non è successo nulla anzi sono dimagrita.
Secondo te veramente non accade nulla? poi voglio chiederti, a questo punto il muscolo delle gambe si assottiglia un po? (la cosa mi farebbe piacere).
Premetto che non praticando sport in questo momento, in ufficio ci vado a piedi sia all'andata che al ritorno a passo abbastanza sostenuto per un tot al giorno di 90 minuti di passeggiata e poi evito di prendere l'ascensore.
Secondo te devo integrare con qualche esercizio a casa?
Ti scrivo le mie misure :
età: 29 peso: 54 altezza: 1.57 Cm. coscia: 49 Vita: 63 fianchi: 82 bacino: 88
Ti ringrazio ancora una volta per la tua disponibilità ed aspetto con ansia un tuo parere.
Ti abbraccio forte. Sonia
I suggerimenti di
Walter
Ciao Sonia. Diciamo che il tuo personal trainer ha ragione. Cerca di tenerti in allenamento per quello che puoi,almeno allena le gambe con qualche squat a corpo lòibero e naturalmente esegui tanti addominali. L'importante è che non diventi una ossessione. Se controlli l'alimentazione riuscirai a limitare i danni anzi tra sei mesi ritornerai ad allenarti con una grande carica. Non ti preoccupare con il fisico che hai e la caparbietà con cui ti dedichi alla cura del tuo fisico riuscirai a superare questo periodo. Ti saluto. Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
| da 339 a 348 di 610 | |
|