|
Potete scrivermi tramite la redazione indicandomi:
età
peso
altezza
giorni disponibili per allenarsi
mezzo d'allenamento (bici, corsa, nuoto, altro)
luogo d'allenamento
Avrò il piacere di consigliarvi su come allenarvi e vi darò qualche consiglio alimentare
CURRICULUM
Walter ha conseguito il diploma di PERSONAL TRAINER nel 1991 presso
la F.I.F. (Federazione Italiana Fitness).
Le tappe della sua esperienza professionale:
-
1986 Istruttore Body Building F.I.A.C.F.
-
1987 Istruttore Body Building F.N.C.F.
-
1988 Istruttore Body Building di 1ª Categoria
-
1989 Maestro Body Building F.I.F.
-
1990 Personal Trainer F.I.F.
-
1998 Esame di cintura nera 1º Dan di KO BUDO.
-
seguono dal 1999 al 2000 una ventina di partecipazioni a corsi di aggiornamento
-
2006 Esame di cintura nera 2º Dan di KO BUDO
il suo curriculum è stato
riconosciuto dalla F.I.P.T. (Federazione Italiana Personal Trainer) di cui fa parte.
 |
 |
I 10 Comandamenti di Walter
-
Controllare bene l'alimentazione.
-
Fare il giusto movimento almeno 2/3volte la settimana.
-
Comprarsi un buon cardiofrequenzimetro perché
solo controllando il battito cardiaco possiamo sapere come svolgere il nostro allenamento senza farci del
male.
-
Durante il giorno bere tanta acqua naturale.
-
Mangiare frutta di stagione e tanta verdura.
-
Limitare il consumo di alimenti troppo grassi
tipo: Formaggi, Salumi, Salamelle Intingoli troppo pesanti,
Dolci con panna o Burro.
-
Limitare gli alcolici e superalcolici.
-
Quando dico limitare vuol dire una volta la settimana.
-
Evitate il cappuccino non fa bene.
-
Usate prodotti dell'alveare Miele, Polline,
Pappa reale.
L'ultimo consiglio: seguite i consigli di Allenati con Binasco 2000
Ciao Walter
|
 |
 |
|
|
|
* Italian Style Radio *
Collaboro con " Italian Style Radio", Web radio nata a fine 2011, per parlare di allenamenti proprio come faccio con la rubrica Allenati.
| da 292 a 301 di 610 | |
 |
 |
Augusto (18 Ottobre 2004)
Caro Walter,
ho 38 anni, e da due anni ho praticato body-building senza però riuscire ad ottenere i risultati desiderati. Ho infatti un fisico molto magro, e mi piacerebbe acquisire un aspetto "più grosso", con una muscolatura più evidente. Però tutte le volte che ho provato ad aumentare il carico dei pesi sentivo sempre di essere arrivato al limite, non sentendo di averee la forza necessaria. Come fare senza ricorrere a prodotti-spazzatura? Pensi che prendere qualche vitamina sia dannoso? Ciao, grazie
Augusto
I suggerimenti di
Walter
Ciao Augusto Ti consiglio di seguire un alimentazione adeguata all'allenamento per la massa muscolare. Quindi dovrai assumere molti carboidrati e proteine durante il giorno. Sei pasti al giorno:Colazione,spuntino,pranzo,spuntino,cena,spuntino. Preparati a mangiare al mattino almeno 4 bianchi d'uovo sodo,il tonno al naturale per spuntino,la bresaola,il riso e altri alimenti che ti consentono di mettere massa muscolare. Un multivitaminico multiminerale al mattino va benissimo. Quindi parlane con l'istruttore della palestra dove pratichi Body Building e fatti consigliare una scheda alimentare,inoltre con lui potrai vedere quali alimenti e quando devi assumerli.Importantissimo avere una persona che ti segue visivamente per correggere gli errori. Quindi dacci dentro senza remissione e vedrai che risultati in un anno. Questo è il periodo migliore per la massa muscolare. Ciao Walter
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Fabio (1 Ottobre 2004)
Caro Walter, ti sarei molto grato se mi inviassi una scheda (massa) relativa ai seguenti dati: età 35 peso 75 kg altezza 1,82 mt giorni disponibili 5 alla settimana
Luogo palestra. Gusti alimentari : preferirei limitare il consumo di carne.
In attesa di una risposta ti ringrazio anticipatamente.
Fabio
I suggerimenti di
Walter
Ciao Fabio.
Mi sembra più giusto che la scheda ti venga fatta dall'istruttore della palestra che frequenti.
Perchè dopo un mese può seguire eventuali progressi oppure modificare alcuni esercizi.
Così a distanza non è possibile fare una scheda specifica per la massa muscolare.
Ti saluto
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Francesca (1 Ottobre 2004)
ciao Walter, ho visitato il tuo sito e mi vien voglia di porti delle domande: sono una ragazza alta cm 172 peso kg 71...costituzione robusta.... ho frequentato per anni attività fisica (nuoto, acquagim, step, aerobica, fit box, aero-step, spinning, e per ultimo faccio fitness in una palestra. Nonostante tutti i miei sforzi devo ancora raggiugere un fisico tonico, mi spiego meglio le mie gambe sono muscolose sopratutto il polpaccio, il mio obiettivo è quello di evidenziare gli addominali (obiettivo mai raggiunto), ora mi rivolgo a te per avere un aiuto ........mi puoi indicare degli esercizi relativi allo sviluppo degli addominali.... purtroppo come noterai tutte le attività che ho seguito mirano alle sviluppo delle gambe, cosa di cui non ho bisogno visto e considerato che sono già grosse di per sè, anzi se lo conosci c'è un modo per assotiliare il polpaccio? Spero e mi auguro tu mi possa risondere e darmi dei consigli. Grazie saluti Francesca.
I suggerimenti di
Walter
Ciao Francesca. Per ottenere gli addominali che dici tu,devi prima di tutto eliminare:pane,focacce,pizze, creachers,dolci,gelati. Limitare:pasta,riso. Consumare in abbondanza:frutta,verdura,e altri prodotti con poche calorie o meglio pochi carboidrati. Bere almeno 2 litri di acqua naturale al giorno. Come esercizi esegui: 2 serie da 100 rotazioni con bastone da seduta 4 serie di addominali crunch fino a esaurimento. 3 serie di add.obliqui ad esaurimento. Per i polpacci meno li tocchi e meglio è. Forse il nuoto potrebbe aiutarti,perchè allunga la muscolatura. Ti saluto. Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Daniele (1 Ottobre 2004)
Ciao Walter,
mentre cercavo in rete delle tabelle di allenamento per me. Mi chiamo Daniele ho 37 anni peso 86 kg per 172 cm di altezza. Posso allenarmi praticamente tutte le sere ma non per tanto tempo. Mi alleno su una bici ellittica della double D modello optimum trainer. Nella mia vita ho sempre fatto sport anche per contenere la mia tendenza a salire continuamente di peso. Sono passatto ma sempre a livello amatoriale dal calcio, ping pong. sci alpino, ed mountain bike. Fisicamente molto strutturato e dotato di una muscolatura molto grossa sopratutto nelle gambe. La bici ellittica l' ho appena acquistata con la speranza di perdere peso recuperare tonicita' muscolare (non massa) .
Grazie per la tua cortese attenzione.
Ciao Daniele
I suggerimenti di
Walter
Ciao Daniele.
Puoi allenarti tutte le sere con l'ellitica per almeno 1 ora.
Alla fine esegui 4 serie ad esaurimento di addominali.
Se vuoi anche qualche flessione sulle braccia vanno bene.
Principalmente controlla l'alimentazione, limitare la pasta e farinacei vari,dolci,liquori,e altri cibi calorici.
Bevi molta acqua naturale,mangia molta verdura e frutta.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Emma (1 Ottobre 2004)
Ciao, mi chiamo Emma
e volevo chiederti quante calorie posso bruciare più o meno in un ora di fitboxe; mi sono inscritta ad un corso che prevede due ore alla settimana, e in più ho l'attività fisica scolastica. Vorrei rassodare un po tutto il corpo... finisco dicendoti che ho 17 anni e peso 58kg...
e complimenti x il sito!
un bacio,
Emma
I suggerimenti di
Walter
Ciao Emma.
Teoricamente dovresti bruciare dalle 400 alle 500 calorie.
Hai scelto un ottima attività che in pochi mesi dovrebbe portarti a buoni risultati di tenuta atletica.
Sicuramente anche il tuo fisico diventerà più tonico e asciutto.
Fondamentale seguire un alimentazione equilibrata.
Non esagerare con dolci e le patatine.
Per il resto mangia molta verdura e frutta.Bevi tanta acqua naturale durante il giorno.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Giuseppe (24 Settembre 2004)
Ciao Walter, mi chiamo Giuseppe e dopo aver letto alcune delle tue risposte mi è venuta la voglia di chiederti qualchè informazione.
Ho 20 anni peso 78kg altezza 1,87 mi alleno 3giorni alla settimana a casa d' estate e il resto dell'anno in palestra.
Sono due anni che vado in palestra e anche se ci sono stati miglioramenti non sono stati come speravo.vorrei chiederti: cosa ne pensi delle proteine?come bisogna usarle?meglio le proteine o qualcosaltro? la pesistica congiuntamente al body building può essere utile?come posso fare per aumentare di peso considerando che magio molto e ho un metabolismo veloce?qunto dovrebbe durare l'allenamento giornaliero?
ti ringrazio anticipatamente e complimenti per la rubrica.
I suggerimenti di
Walter
Ciao Giuseppe.
Ci vuole sempre molta pazienza,costanza,volontà ferrea.
La goccia scava la roccia.
Il tuo fisico longilineo ti darà grandi soddisfazioni tra qualch anno.
Per te il lavoro con i pesi sarà come remare contro corrente,ma tra qualche anno vedrai che risultati.
Ti consiglio i allenarti bene e sodo da 30 a 40 minuti al massimo.Tre volte la settimana vanno bene.
Dedica una sessione solo per le gambe.
Fai un esercizio fondamentale e un comlementare per ogni gruppo muscolare.
Prendi prima di ogni allenamento: amminoacidi ramificati,glutammina e bevi acqua durante la seduta.
Dopo l'allenamento prendi le proteine.
Tutti i giorni al mattino mangia 5/6 bianchi d'uovo sodo.
Vuoi i risultati? Devi essere un tedesco,un martello.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Alessio (24 Settembre 2004)
Ciao Walter, visitando il tuo sito mi sono accorto ke dai ottimi consigli per gli allenamenti, quindi eccomi.Dandoti i miei dati ti accorgerai ke c'e' molto lavoro da fare, cmq vorrei prima di tutto limitare gli accumuli di grasso sui fianchi(maniglie dell'amore) e la pancia.Sto seguendo una dieta, e vado in palestra da circa 1 mese, ma nn sono seguito da un istruttore tu che mi consigli?
Ho 21 anni, sono alto 1.76 e peso 90 kg(nn ti spaventare)
I suggerimenti di
Walter
Ciao Alessio.
Caro il mio bombolone,quante schifezze trangugi per essre così in sovrapeso? E da quanto tempo?
Se stai seguendo un dieta aspetta qualche mese per vedere risultati.
Se ti alleni da un mese aspetta qualche mese prima di dire che l'allenamento non va bene.
Non puoi pretendere di vedere grandi risultati in breve tempo.
Ci sono dei processi chimici e metabolici che richiedono parecchio tempo prima di dare risultati concreti.
Comunque ti consiglio di fare almeno 4 allenamenti alla settimana.
Ogni allenamento prevalentemente aerobico deve durare un ora.
Ci sentiamo verso Dicembre e voglio sentirti dire che sei almeno 85 Kg.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Davide (16 Agosto 2004)
Ciao Walter,
Ho 28 anni, sono alte 1,75 e peso 77
Da quasi un mese ho iniziato ad usare tutti i giorni la cyclette. In questo periodo mi sono allenato per 30 minuti tenendo il battito a 142 bpm (circa 73% della soglia). A questo punto noto già dei miglioramenti a livello di resisterza alla fatica e dimagrimento.
Come posso ora migliorare l'allenamento? Pensavo di passare a 40/45 minuti, portanto il battito all'80-85% (185bpm) ogni 10 minuti, che ne dici? O meglio quanto dovrebbero durare i cambi di ritmo?
Puoi consigliarmi una piccola tabella di marcia?
Grazie
Davide
I suggerimenti di
Walter
Ciao Davide.
Siamo sulla strada giusta.
Aumentare la durata dell'allenamento va bene.
10 minuti ogni settimana fino ad un massimo di 1,30'
Consiglio:
15' di riscaldamento battito a 120
30' fase attiva 140/150
30' fase intervaltrainig.Alternare 5' oltre i 150
5' di recupero non sotto i 120.
15' defaticamento
Al termine addominali alti e bassi 4 x il massimo possibile.
Controlla bene l'alimentazione.
Cambia o varia qualche alimento.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Luca (25 Luglio 2004)
ciao walter,
on-line per cercare un valido sistema di allenamento alternativo alla palestra mi sono imbattuto in binasco 2000.
Ne approfitto per farti una domanda sperando di avere risposta.
Ho 33 anni
sono alto 1.82
e peso 77 kg.
ho sempre avuto un fisico molto asciutto, ma lo scorso anno causa lavoro sedentario (una vera e propria maledizione) non ho potuto più andare in palestra, che frequentavo con una certa assiduità, ed ho iniziato ad alimentarmi male (vedi panini ora di pranzo) questo ha portato un notevole incremento di peso (circa 10kg).
A novembre preso atto della situazione.. ho sostituito la palestra con la corsa ed ho iniziato ad alimentarmi in maniera più corretta.. il risultato è stato perdere 8kg in 5 mesi (quindi con attenzione) e tornare quasi al peso precedente... ma...
2kiletti mi sono rimasti nelle odiosissime maniglie dell'amore, nulla di esagerato ma personalmente abbastanza fastidiose.. sulla pancia sto lavorando tramite addominali ottenendo discreti risultati, ma sui lati e soprattutto sulla schiena le maledette non se ne vanno manco a prenderle a cannonate.
puoi indicarmi qualche soluzione.
ecco cosa ho a disposizione:
possibilità di andare a correre.
una panca
maniglie e pesi fino ad un massimo di 20kg.
ti ringrazio.
luca
I suggerimenti di
Walter
Ciao Luca.
Non è un impresa facile togliere il grasso sui fianchi, comunque ci proviamo.
1° devi eseguire 3 serie da 100 ripetizioni di rotazioni con bastone da seduto.
Addomonali obliqui 4 x 20/30.
Per il grasso sui dorsali devi fare tante flessioni sulle braccia e se ti è possibile trazioni alla sbarra.Direi che 4 x 12/185 vanno bene.
Controlla bene l'alimentazione.
Prova ad allenarti per 30 minuti al mattino a digiuno per almeno 7/8 giorni sono sicuro che alcuni residui di grasso scompariranno.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
| da 292 a 301 di 610 | |
|