|
Potete scrivermi tramite la redazione indicandomi:
età
peso
altezza
giorni disponibili per allenarsi
mezzo d'allenamento (bici, corsa, nuoto, altro)
luogo d'allenamento
Avrò il piacere di consigliarvi su come allenarvi e vi darò qualche consiglio alimentare
CURRICULUM
Walter ha conseguito il diploma di PERSONAL TRAINER nel 1991 presso
la F.I.F. (Federazione Italiana Fitness).
Le tappe della sua esperienza professionale:
-
1986 Istruttore Body Building F.I.A.C.F.
-
1987 Istruttore Body Building F.N.C.F.
-
1988 Istruttore Body Building di 1ª Categoria
-
1989 Maestro Body Building F.I.F.
-
1990 Personal Trainer F.I.F.
-
1998 Esame di cintura nera 1º Dan di KO BUDO.
-
seguono dal 1999 al 2000 una ventina di partecipazioni a corsi di aggiornamento
-
2006 Esame di cintura nera 2º Dan di KO BUDO
il suo curriculum è stato
riconosciuto dalla F.I.P.T. (Federazione Italiana Personal Trainer) di cui fa parte.
 |
 |
I 10 Comandamenti di Walter
-
Controllare bene l'alimentazione.
-
Fare il giusto movimento almeno 2/3volte la settimana.
-
Comprarsi un buon cardiofrequenzimetro perché
solo controllando il battito cardiaco possiamo sapere come svolgere il nostro allenamento senza farci del
male.
-
Durante il giorno bere tanta acqua naturale.
-
Mangiare frutta di stagione e tanta verdura.
-
Limitare il consumo di alimenti troppo grassi
tipo: Formaggi, Salumi, Salamelle Intingoli troppo pesanti,
Dolci con panna o Burro.
-
Limitare gli alcolici e superalcolici.
-
Quando dico limitare vuol dire una volta la settimana.
-
Evitate il cappuccino non fa bene.
-
Usate prodotti dell'alveare Miele, Polline,
Pappa reale.
L'ultimo consiglio: seguite i consigli di Allenati con Binasco 2000
Ciao Walter
|
 |
 |
|
|
|
* Italian Style Radio *
Collaboro con " Italian Style Radio", Web radio nata a fine 2011, per parlare di allenamenti proprio come faccio con la rubrica Allenati.
| da 249 a 258 di 610 | |
 |
 |
Riccardo (27 Maggio 2005)
Età 31 peso 58 altezza 168 giorni disponibili per allenarsi 4 mezzo d'allenamento (bici, corsa, nuoto, altro): possiedo STEPPER, ELLITTICA, VOGATORE (di ottima qualità). luogo d'allenamento: CASA
Ciao Walter, sono Riccardo di Roma, vorrei consigli soprattutto riguardanti gli esercizi con il vogatore. 4 giorni a settimana li dedico per un’ora e mezzo circa all’allenamento 45’ lavoro aerobico alternando stepper alla massima intensità….che mi riesce benissimo e senza faticare tanto. Sono sempre stato un ottimo camminatore e 45 minuti di stepper volano via subito senza affanno, un po’ più di fatica la provo con l’ellittica…anche questa alla max intensità ma mi sfinisce più dello stepper (perché?). Il vogatore lo uso ad ogni sessione oramai sono arrivato quasi al massimo carico ma non al massimo del tempo….dopo 10 minuti mi devo fermare. Vorrei consigli soprattutto su ciò. La mia sessione termina con addominali. Non uso pesi. Sono asciutto, definito anche se un po’ snello, curo molto l’alimentazione e vorrei aumentare la massa. Non ho mai sofferto di dolori e robe varie perché ho avuto un ottimo trainer quando frequentavo la palestra che mi ha inculcato quasi militarmente le corrette posture.
Quindi ricapitolando ti chiederei qualche consiglio riguardo alla voga e se ho tralasciato qualcosa nel quadro d’allenamento.
Ciao e grazie!
Ric
I suggerimenti di
Walter
Ciao Riccardo.
La massa muscolare non puoi aumentarla con il lavoro aerobico.
L'ellitica ti sfinisce perchè la usi alla massima intensità.Alterna i minuti di lavoro con basse intensità così diventa un intervaltraining.
Il vogatore utilizza muscoli che non si sonoabituati a quel tipo di lavoro.Devi avere pazienza e fare tanti allenamenti a bassa intensità per tanti minuti.
Il resto va benissimo sei uu grande.
Saluti.
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Roberta (27 Maggio 2005)
Salve, so di dover cominciare tutto da capo. Ho 48 anni, non faccio niente (dico: NIENTE) da circa 20 anni. Sto vedendo malinconicamente crollare i miei muscoli (da ragazza nuoto agonistico). Più che la forma fisica credo di dover curare la manutenzione. Non posso andare in palestra perché ho poco tempo e perché (in quelle vicino a casa mia, Roma, Prati) non trovo mai un allenatore che mi segua davvero: così faccio da sola, mi affatico troppo e il giorno dopo sto malissimo. Cosa mi consigli, ginnastica per anziani? Come, dove? 48 anni, h 1.62, kg 56.
Grazie e complimenti per il bel sito. Roberta
I suggerimenti di
Walter
Ciao Roberta.
Non dirlo neanche per scherzo.Non devi fare ginnastica per anziani.
Devi andare in palestra e iniziare con allenamenti base.
Tipo lavoro aerobico progressivo e qualche esercizio.
Non puoi e non devi allenarti da sola ti faresti solo del male.
Vai in palestra e poi mi devi scrivere la tabella che utilizzi.
Altrimenti scrivimi che te ne faccio una io.
Ciao.
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Greta (26 Maggio 2005)
Ciao Walter, Innanzitutto grazie per il servizio utilissimo che fai con la tua rubrica..che altruista! =)
Ho letto molti consigli interessanti cercando qualcosa che faccia al caso mio, ma forse è meglio sperare in una risposta personalizzata: Mi chiamo Greta, ho 19 anni, sono alta 1.76 e peso 70 kg circa (penso che 2-3 kg siano di ritenzione idrica per la mia alimentazione squilibrata!) Mi vedo -e soprattutto mi sento- fuori forma per via delle abbuffate quotidiane di cibo-soprattutto formaggi,pane e snack preconfezionati>salti e zuccherati, argh!- per fame nervosa...curando di più il mio corpo voglio uscire da quella che è diventata una spirale autodistruttiva: più aumento di peso più cala l'autostima più sto chiusa in casa a mangiucchiare per oro schifezze ipercaloriche "gentilmente fornitemi" da mia madre...
[Ad aprile mi son iscritta in palestra, ma non ho mai seguito per bene il programma (cyclette,corsa,stepper+pes ipergambe e glutei ecc)-mi scoraggio/annoio facilmente, e gli attrezzi son quasi sempre occupati!- Così ho provato a fare i corsi di aerobica 5h ca giorni a settimana alternando cardio e tonificazione..ma (forse col metabolismo?) è aumentatol'appetito e... saran stati gli esercizi un pò stressanti, tipo step, ma...mi è peggiorata la cellulite! Ormai l'abbonamento finisce il primo giugno...e ho ottenuto il contrario di ciò ke volevo, mi son solo gonfiata! Senza per questo voler demonizzare le palestre, anzi..mi fa rabbia ke sia in gran parte mea culpa!]
Mi piace molto fare sport e passeggiare/fare trekking all'aperto-purtroppo sin questo periodo ho l'allergia alle graminacee che sto curando con l'omeopatia- Avrei la possibilità di correre al parco o andare in bici tutti i girni -ma non fa gonfiare i polpacci, vero? Li ho sempre avuti grossi!-
In picina non so che "programma" svolgere quando la domenica -a volte- faccio nuoto libero..mi diverto di più ai corsi di hydrobyke/kick boxing in acqua ma..sono agli orari dì pranzo e cena, e iò scombussola il mio proiposito di mangiare ad orari più regolari possibili... Ho bisogno della sicurezza di un programma consigliatomi da un esperto per vedere risultati in breve tempo che mi forniscano la motivazione necessaria per a prender l'abitudine di allenarmi con costanza e riuscire a perdere almeno 10 kg di adipe, sopratutto dall'addome in giù! P.s:Esistono integratori per aiutare lo smaltimento della massa grassa a favore di quella magra? Purtroppo mi rendo conto di esser pure poco tonica, col fatto ke il cibo pìù a portata di mano nelle "crisi" non è mai ricco di proteine e povero di lipid! :(
Grazie 1000 e perdona il papiro!
I suggerimenti di
Walter
Ciao Greta. Per le grandi imprese ci vuole pazienza e perseveranza. In palestra tutti ottengono risultati se sono come i tedeschi. Non devi scoraggiarti,anzi devi motivarti e frequentare con la massima scrupolosità i corsi che più ti piacciono. Devi curare bene l'alimentazione e vedrai che risultati,ma non subito.Ci vuole tempo e fatica.Mettitelo bene in testa. Potresti avere un fisico da modella,devi solo crederci e non abbandonarti alle schifezze alimentari. Ognuno di noi rispecchia quello che mangia. Ti ringrazio per i complimenti. Voglio che prima di Natale arrivi a risultati soddisfacenti. Ciao. Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Diana (26 Maggio 2005)
Ciao walter, mi chiamo diana ho 30 anni peso 57kg e sono alta 1.57. per un anno intero ho seguito un corso di acquagym, 3 volte alla settimana, per i primi mesi ho avuto ottimi risultati, poi da un paio di mesi a questa parte nonostante la mia alimentazione sia sempre uguale (faccio attenzione a quello che mangio) ho notato che si sono ingrossate sia le gambe che il bacino, ho attribuito il fenomeno ai pesetti di cui facciamo uso durante la lezione (cavigliere, flap) anche se mi avevano detto che l'acquagym a differenza della palestra non provoca nessun ingrossamento (ho cambiato sport proprio per questo). Possibile Walter? Altrimenti non so cosa potrebbe essere, forse devo cambiare di nuovo sport? Ho pensato di andarci almeno per qualche mese, 2 volte alla settimana e non usare i pesetti per vedere come va, tu cosa mi consigli? Dammi una mano per favore. Grazie Diana
I suggerimenti di
Walter
Ti consiglio di fare l'acqua gym senza i pesetti.
Inoltre prova staccare per un mese con un'altra attività aerobica.Potrebbe andare bene utilizzare la bike recline per almeno 40' senza sforzo ma veloce.
Fammi sapere.
Ciao
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Beatrice (11 Maggio 2005)
Ciao sono Beatrice ho 16 anni e sono in sovrappeso(65 Kg in 167 cm d'altezza). Vorrei soprattutto snellire l'interno coscia. Potrebbe essere utile il nuoto per un'ora al giorno?Mi potresti consigliare un'attività da praticare durante il periodo invernale? Grazie
I suggerimenti di
Walter
ciao Beatrice.
Ti consiglio un'attività aerobica con esercizi specifici per l'interno coscia.Potresti frequentare un corso di aerobica,oppure palestra con una scheda mirata.
Ma prima cosa cerca di fare tanta attività aerobica in questo periodo.Almeno 30 minuti al giorno.
Controlla bene l'alimentazione altrimenti ogni sforzo sarebbe vano.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Michela (22 Aprile 2005)
Ciao Walter, mi chiamo Michela vorrei asciugare la ciccia che ho all'interno coscia non sono grassa e nonpenso di essere in sovrappeso comunque ti dò tutti i miei dati:
ETA' 28 ANNI
PESO 43 KG
ALTEZZA 1,51M
ALLENAMENTO MI ALLENO A CASA 3 VOLTE ALLA SETTIMANA CON 35 MINUTI DI RANNER, 100 SALTI CON LA CORDA, 3 SERIE DA 11 DI FLESSIONI, 3 SERIE DA 12 CON I MANUBRI ALZATE FRONTALI E 3 SERIE DA 26 DI ADDOMINALI.
Cosa mi consigli?
Ciao grazie.
I suggerimenti di
Walter
Ciao Michela.
Ti consiglio di aumentare gli addominali 4 serie a esaurimento.
Esegui le flessioni (squat) piedi larghi 4 x 15.
Alzate laterali e non frontali 4 x 12/15
Aumenta a 1 ora il runner una volta la settimana.
40' di runner con il metodo intervaltraining.
Il resto va bene.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
| da 249 a 258 di 610 | |
|