Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album



Potete scrivermi tramite la redazione indicandomi:
età
peso
altezza
giorni disponibili per allenarsi
mezzo d'allenamento (bici, corsa, nuoto, altro)
luogo d'allenamento

Avrò il piacere di consigliarvi su come allenarvi e vi darò qualche consiglio alimentare

CURRICULUM
Walter ha conseguito il diploma di PERSONAL TRAINER nel 1991 presso la F.I.F. (Federazione Italiana Fitness).

Le tappe della sua esperienza professionale:
  • 1986 Istruttore Body Building F.I.A.C.F.
  • 1987 Istruttore Body Building F.N.C.F.
  • 1988 Istruttore Body Building di 1ª Categoria
  • 1989 Maestro Body Building F.I.F.
  • 1990 Personal Trainer F.I.F.
  • 1998 Esame di cintura nera 1º Dan di KO BUDO.
  • seguono dal 1999 al 2000 una ventina di partecipazioni a corsi di aggiornamento
  • 2006 Esame di cintura nera 2º Dan di KO BUDO
il suo curriculum è stato riconosciuto dalla F.I.P.T. (Federazione Italiana Personal Trainer) di cui fa parte.

I 10 Comandamenti di Walter

  1. Controllare bene l'alimentazione.

  2. Fare il giusto movimento almeno 2/3volte la settimana.

  3. Comprarsi un buon cardiofrequenzimetro perché solo controllando il battito cardiaco possiamo sapere come svolgere il nostro allenamento senza farci del
    male.

  4. Durante il giorno bere tanta acqua naturale.

  5. Mangiare frutta di stagione e tanta verdura.

  6. Limitare il consumo di alimenti troppo grassi tipo: Formaggi, Salumi, Salamelle Intingoli troppo pesanti, Dolci con panna o Burro.

  7. Limitare gli alcolici e superalcolici.

  8. Quando dico limitare vuol dire una volta la settimana.

  9. Evitate il cappuccino non fa bene.

  10. Usate prodotti dell'alveare Miele, Polline, Pappa reale.

L'ultimo consiglio: seguite i consigli di Allenati con Binasco 2000
Ciao Walter



* Italian Style Radio *
Collaboro con " Italian Style Radio", Web radio nata a fine 2011, per parlare di allenamenti proprio come faccio con la rubrica Allenati.


da 229 a 238 di 610
laura (11 Febbraio 2006)

Ciao Walter, sono Laura...sono capitata per caso sul tuo sito e lho trovato molto interessante...volevo usufruire di un tuo parere visto  che sei molto disponibile. ( Non è necessaria la pubblicazione,mi basta semplicemente una tua risposta) Ho 19 anni alta 1.55, peso 55 chili... ho una paranoia incredibile che mi tormenta ._. Da qualche mese faccio pallavolo 2 volte a settimana x 1 ora e mezza..non è granchè ma almeno mi muovo un pò...volevo sapere se praticando questo sport corro il rischio di ingrossare i polpacci ( già di mio son grossi)..La pallavolo mi appassiona ma non vorrei peggioare ulteriormente la situazione...sarei veramente felice se tu riuscissi a districare questo dubbio che attanaglia il mio povero cervello ._.  Grazie x la tua eventuale risposta, a presto.

I suggerimenti di Walter

Ciao Laura.
Dipende molto dalla predisposizione.
Comunque nella maggior parte dei casi,ingrossa i polpacci e le cosce.
Purtroppo.
Saluti
Walter Pellegrin
Laura (11 Febbraio 2006)

ciao, sono capitata per caso nel tuo sito e mi è sembrato proprio carino, ci tornerò con piu calma quando avrò un attimo di tempo ma ora vorrei sapere una cosa, sono una casalinga che corre come una pazza tutto il giorno x tutti e inoltre ho un figlio disabile di 16 anni quindi puoi immaginare quanto poco tempo ho da dedicare a me stessa, tutte e 2 le ginocchia già operate di menisco con i muscoli delle gambe praticamente inesistenti, oggi ho comperato uno stepper , mi hanno detto che è un buon prodotto inoltre non è molto ingombrante quindi gli trovo una sistemazione stragegica di sicuro.... ora, sono alta 162 ho 44 anni e peso (mai arrivata a tanto in tutta la mia vita) 64 kg. Non mangio tanto anche se adoro i carboidrati (stò però attenta a non mangiarne tanti e ai sughi) .... dovrei aumentare un pò la verdura, la frutta l'adoro .... anche i dolci ma anche li ne mangio veramente pochi.... aspetto tuo notizie anche se credo ci vorrebbe un miracolo... grazie e buon lavoro Laura

I suggerimenti di Walter

Ciao Laura.

Il problema sono sempre i dolci e i carboidrati.
Se ne mangi pochi associali alle proteine e i grassi vegetali,tipo olio di oliva.
Non mangiare mai dolci e carboidrati la sera.
Studiati un po' il metodo a zona.
Saluti.
Walter Pellegrin
Cristiana (9 Febbraio 2006)

Età: 34
Peso: 55KG
Altezza: 164 cm
Giorni per Allenamento: 5
Mezzo allenamento: nuoto, stepper
Luogo: casa e piscina
 
Ciao Walter il mio problema è questo: mi hanno riscontrato una condromalacia rotulea ad entrambe le ginocchia. Dovrei rinforzare i muscoli delle gambe facendo attenzione a non gravare sulle ginocchia e nello stesso tempo vorrei seguire un programma per mentenere un peso tale da evitare di appesantire ulterirmente le ginocchia. Ho fatto 7 anni la postina camminando regolarmente tutti i giorni e per nove anni ho praticato nuoto ma mi sono fermata circa un anno e mezzo fa con coseguente aumento di peso che ora, per fortuna, ho ridimensionato.
Ti ringrazio anticipatamente per la risposta.
Cristiana

I suggerimenti di Walter

Ciao Cristiana.
 
Diciamo subito che un lavoro focalizzato sulle gambe utilizzando i pesi non sarebbe male.Anzi se seguito da un bravo Istruttore ti aiuterebbe tanto.
Il nuoto va bene come lavoro aerobico per bruciare calorie,lo stepper non so se va bene per le tue ginocchia.
Appunto per questo ti dico di rivolgerti a un esperto,magari un fisioterapista il quale potrà indirizzarti verso gli esercizi più mirati.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
* (8 Febbraio 2006)

*

I suggerimenti di Walter

Il freddo intenso ci ha fatto mangiare di più,con la conseguenza di aumentare le riserve di grasso,che in alcune persone sono più evidenti.
Il freddo fa consumare tante calorie,il battito cardiaco è leggermente alto rispetto a climi meno rigidi.
Questo è il momento per avviarsi ad attività fisiche aerobiche.
In 5/6 mesi si dovrebbe ritornare in forma,se siamo ingrassati di 4/5 kg.
Se siete ingrassati di 8/10 kg pentitevi amaramente.
La mia proposta:
Allenarsi almeno 3 volte la settimana con sedute da 1 ora;
cambiate alimentazione,cercando di mangiare meno pasta, riso o altri carboidrati del genere. Diciamo che 70/80 gr vanno bene.Eliminare i dolci e limitare pizze,focacce,grissini,creakers,cornflakes e altro di questo genere.
Quando si ha il senso di fame mangiare, come spuntino,la futta di stagione.
Iniziare ogni pasto dalla verdura.
Insomma si può mangiare tanto senza ingrassare,sciegliendo alimenti che fanno bene alla salute e alla linea.
Non esitate a consultarmi su Binasco 2000 nella rubrica "Allenati con Binasco 2000".
 
Saluti
Walter Pellegrin
 
 
Sergio (8 Febbraio 2006)

Caro Walter,
ho quasi 40 anni e un fisico piuttosto magro (infatti peso 60 kg per 1,73 ).
Cosa posso fare per acquisire un fisico più grosso, da "uomo", tenendo conto che soffro di gastrite e che non posso fare grandi pasti ?
Grazie.
Sergio

I suggerimenti di Walter

Ciao Sergio.
Il consiglio che ti posso dare è di iscriverti in palestra e chiedere consigli all'istruttore.
Per la gastrite rivolgiti al medico.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
Stephy (8 Febbraio 2006)

età 32
peso 74
altezza 167
giorni disponibili per allenarsi 3
mezzo d'allenamento (bici, corsa, nuoto, altro) ELLITTICA   
luogo d'allenamento CASA

il mio obbiettivo è il dimagrimento
Ringrazio anticipatamente 
 
Stephy

I suggerimenti di Walter

Ciao Stephy.
La tua richiesta è la stessa di altri 100 che potrai vedere sfogliando tra le pagine di allenati con Binasco 2000.
Le risposte le trovi li.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
Speranza (8 Febbraio 2006)

Ciao Walter,
 e' da un po' che seguo la tua rubrica, e ti faccio veramente  i complimenti, volevo chiederti vari consigli, ma cerchero' di limitarli. Dunque ho 32 anni altezza 1,62 peso 50 kg,il lavoro che svolgo e' l'impiegata, pratico palestra da tantissimi anni 3 volte a settimana facendo circa 1,15 h 1,30h, svolgendo attivita' tra aerobica e anaerobica, in quanto dimagrire non mi interessa, il mio obiettivo e' quello di avere il muscolo piu "tirato", essere piu' definita (sia per la parte superiore che inferiore), in particolare mi interessa la parte gambe/gluteo piu' tonica(+ definita). La mia alimenatazione e'  sana e corretta, mangio + o - tutto bevo i 2l. 2,5 l d'acqua al giono e non fumo.
Ti ho scritto perche' dal mio istruttore non ho molti risultati, mi spiego, vado in questa palestra da tanti anni e l'allenamento e' sempre lo stesso in piu' quando gli chiedo di un allenamento per "tirarmi" (tieni presenete che non devo andare a fare delle gare!!! e capisco anche che non tutti i fisici reagiscono alla stessa maniera, ma dopo tanti anni mi piacerebbe avere un po' il muscoletto),mi dice di aspettare verso febbraio/marzo per la nuova scheda!!ma parlando con delle persone appasionate di palestra mi hanno detto che si puo' iniziare anche prima con questo tipo di allenamento.
Non riesco a capire quale tipo di allenamento dovrei fare: tante ripetizione con poco peso oppure poche ripet. con carico medio, mi riesci  a spiegare la funzione di queste!!!!e nel mio caso quale mi si addice o con  quale periodicita' alternare le sopraindicate teorie???
la mia scheda parte con 20' bici oppure 20/30' di corsa (intensita' media) parte inferiore: addominali alti e bassi 3 serie per 25 rip., interno/esterno 4 serie per  rispettivamente 24 e 28 kg., slancio esterno gamba con cavigliera 4x 5 kg da 20 rip, parte superiore alzate laterali 3x 4kg, pectoral 3x10k, chiusura panca inclinara 7x4 rip -4kg, tricipiti e bicipiti con 4k 3 serie 8 rip;distensione dietro alla testa 7k 7x 3 rip.
la volta successiva sempre 20-30' riscaldamento, addominali e add.obliqui, gluteus machine 9 kg 4 serie rip 10, slancio dietro gamba in su' (lento) 4 serie da 15/20 ripi (inizio con nessuna cavigliera fino ad un massimo di 2kg), squat 10 x 4rip. leg curl 8 kg 3 x 8rip, addominali come la volta precedente. poi esercizi per parte superiore    pullover 10x4 rip. 4k,lat machine 10 x4 rip 12 k., flessioni alterali x busto16x4.
    
Ti chiedo quindi se puoi farmi un paio di schede da seguire, spero di averti detto tu quello che ti possa interessare, mi affido in una tua risposta e ti ringrazio tanto, ciao da Speranza '73. 

I suggerimenti di Walter

Ciao Speranza.
Mi metti alla frusta ,nonostante il poco tempo a disposizione.
Prendi l'istruttore per il collo,mettilo in condizioni di seguirti con una scheda utile al tuo scopo.
Io la vedo in questo modo:
Usare carichi medio pesanti per i fondamentali e leggeri con poco recupero per i complementari.
Esempio:
gambe  -  Squat con bil.    4x 10-8-6-6 piramidale rec.1.30
              Affondi con manubri  3/4 x 15      rec.1'
              Leg Curl 4 x 8  rec.1'
              Gluteus Machine   3 x 15  leggero rec.40''
 
dorsali  - Trazioni alla sbarra imp.rov.  4 x ?     rec1.30
              Pulley basso     3 x 12 rec.1'
            Tirate alle ginicchia 3 x 15/20  rec. 30''
 
Pettorali- Dist panca orizz 4 x 10/8/6/6/  rec 1.20
             Croci paca orizz  3 x 12         rec. 50''
             cavi alti              3 x  15        rec .  30''
 
Spalle -   Lento dietro manubri   4 x 8  rec.1
              Alzate a 90°              3 x 12 rec 50''
             Alzate  Laterali           3 x 15  rec.50''
 
Tricipiti - Tricipiti Franch press  4 x 8  rec. 1
             Tricipiti con manubrio sopra la testa 3 x 8
             Tricipiti al cavo singolo spinte in basso 2 x 15 rec.30''
 
Bicipiti - Bilaciere in piedi 3 x 12 rec. 1
             Manubri seduta  3 x 15 rec. 1
 
Seduta 1    Dorsali-Tricipiti
           2    Gambe-Bicipiti
           3    Pettorali-Spalle
 
Prova per 2 mesi questo schema.
Ci sentiamo dopo questi 2 mesi dove proveremo una scheda con le superserie.
Alimentazione e lavoro Aerobico vanno bene.
Ti Saluto.
Walter Pellegrin
Stefania (7 Febbraio 2006)

ciao sono Stefy, ho 29 anni. volevo chiedrti un parere riguardo allo spinning. Io pedalo 4 ore o 5 alla settimana e in primavera e estate esco su strada. Con un allenamento così la muscolatura tende ad allungarsi o ingrossarsi? e per quanto riguarda l'alimentazione, c'è qualche regola specific a che bisognerebbe seguire?
Grazie. ciao.

Ciao Walter sono ancora Stefy l'appassionata di spinning, non ti ho detto nulla riguardo i miei dati. A parte l'età 29 anni, sono alta 1,60 peso 56 kg e mi alleno 4 giorni alla sett di cui un giorno pedalo 2 ore consecutive.
attendo una tua risposta. grazie.
Stefy.

I suggerimenti di Walter

Ciao Stefania.
 
A lungo andare la muscolatura potrebbe crescere di tono.
Allungarsi non credo proprio.L'unico sport che allunga la muscolatura è il nuoto.
Il tuo istruttore di spinning saprà darti dei consigli sull'alimentazione da seguire.
Ti saluto
Walter Pellegrin
Barbara (7 Febbraio 2006)

ho visitato il sito Gym david ed ho visto che c/o la vs palestra si allena Federica Vilanni. Quali esercizi fare per avere un fisico come il suo? Braccia, addome , girovita e fianchi, gambe, eccc.
Grazie

I suggerimenti di Walter

Ciao Barbara.

1) Madre natura ha fatto tanto.
2) Si allena tutti i giorni almeno 1 ora.
3) Esegue tanti addominali + corsa sul Run.
4) Segue un'alimentazione curata al dettaglio.
5) Ha grinta da vendere.

Ti saluto
Walter Pellegrin
Maria (7 Febbraio 2006)

ciao walter ho scoperto con piacere la tua rubrica e ti faccio in anticipo i complimenti.Non voglio rubarti troppo tempo perciò cercherò di formulare la mia domanda + chiaramente possibile...
Età 22
Altezza 1,60
Peso 65
Corporatura robusta(ossatura spessa purtroppo)

Vorrei perdere una decina di chili,sto seguendo una dieta che sta funzionando abbastanza,ora vorrei abbinare un'attività sportiva e l'unica cosa che posso fare causa tempo/soldi è la corsa/camminata...mi
è stato detto che però può rislutare inutile come allenamento aerobico se non uso un cardiofrequenzimetro x rimanere nella fascia lipolitica
(60/75% fc). Lo confermi?O pensi che senza quell'affare posso autoregolarmi nell'attività?

Ho visto che gradisci i baci ;) te ne mando uno
Complimenti x la disponibilità,la serietà e la simpatia.

Maria

I suggerimenti di Walter

Ciao Maria.
Grazie per il bacio.
Potrai fare a meno del cardiofrequenzimetro solo se stai attenta all'alimentazione.
Pensa che bastano 30/40 minuti al giorno di camminata veloce per bruciare calorie.
Ti consiglio di camminare veloce 30'/40' al giorno tutti i giorni,al termine di ogni seduta esegui 4 serie da 20/30 ripetizioni di addominali alti,4 x 20 bassi,4 x 20 obliqui.
Bevi molta acqua naturale durante il giorno,elimina i dolci,farinacei vari(pizzette,focacce,grissini,crekers e altre vaccate del genere.)
Tra 2 mesi avrai perso almeno 4/5 kg.
Ci sentiamo a maggio,mi fai sapere come va.OK?
Ti saluto.
Walter Pellegrin
da 229 a 238 di 610