|
Potete scrivermi tramite la redazione indicandomi:
età
peso
altezza
giorni disponibili per allenarsi
mezzo d'allenamento (bici, corsa, nuoto, altro)
luogo d'allenamento
Avrò il piacere di consigliarvi su come allenarvi e vi darò qualche consiglio alimentare
CURRICULUM
Walter ha conseguito il diploma di PERSONAL TRAINER nel 1991 presso
la F.I.F. (Federazione Italiana Fitness).
Le tappe della sua esperienza professionale:
-
1986 Istruttore Body Building F.I.A.C.F.
-
1987 Istruttore Body Building F.N.C.F.
-
1988 Istruttore Body Building di 1ª Categoria
-
1989 Maestro Body Building F.I.F.
-
1990 Personal Trainer F.I.F.
-
1998 Esame di cintura nera 1º Dan di KO BUDO.
-
seguono dal 1999 al 2000 una ventina di partecipazioni a corsi di aggiornamento
-
2006 Esame di cintura nera 2º Dan di KO BUDO
il suo curriculum è stato
riconosciuto dalla F.I.P.T. (Federazione Italiana Personal Trainer) di cui fa parte.
 |
 |
I 10 Comandamenti di Walter
-
Controllare bene l'alimentazione.
-
Fare il giusto movimento almeno 2/3volte la settimana.
-
Comprarsi un buon cardiofrequenzimetro perché
solo controllando il battito cardiaco possiamo sapere come svolgere il nostro allenamento senza farci del
male.
-
Durante il giorno bere tanta acqua naturale.
-
Mangiare frutta di stagione e tanta verdura.
-
Limitare il consumo di alimenti troppo grassi
tipo: Formaggi, Salumi, Salamelle Intingoli troppo pesanti,
Dolci con panna o Burro.
-
Limitare gli alcolici e superalcolici.
-
Quando dico limitare vuol dire una volta la settimana.
-
Evitate il cappuccino non fa bene.
-
Usate prodotti dell'alveare Miele, Polline,
Pappa reale.
L'ultimo consiglio: seguite i consigli di Allenati con Binasco 2000
Ciao Walter
|
 |
 |
|
|
|
* Italian Style Radio *
Collaboro con " Italian Style Radio", Web radio nata a fine 2011, per parlare di allenamenti proprio come faccio con la rubrica Allenati.
| da 222 a 231 di 610 | |
 |
 |
Giulio (4 Marzo 2006)
Ciao Walter,
Ho 29 anni, altezza cm.1,69, peso circa 64/65 chili. Di natura ho le spalle già abbastanza larghe, per cui fisico tarchiato. Fino a 6 anni fa non facevo nulla a livello
fisico, mangiavo e bevevo a dismisura (per cui pancetta e gambe da gallina) fino a pesare circa 70/71 chili. Poi ho fatto una dieta e ho perso 7/8 chili fino
ad arrivare al mio peso forma (63 chili); poi per un anno e mezzo circa ho frequentato una palestra e con grande soddisfazione avevo raggiunto un fisico abbastanza magro e longilineo (più da calciatore quindi che da palestrato), soprattutto nei primi mesi di palestra in cui utlizzavo pesi piccoli/leggeri. Poi ho frequentato per
un anno (fino ad un anno e mezzo fa) una palestra forse un pò più da culturisti e quindi mi erano stati assegnati dei pesi più pesanti con il fisico che si stava
sproporzionando (gambe corte di natura, petto allargato e aumento della massa muscolare sulle spalle e sui bicipiti). Ora non facendo più palestra da un pò non
sono neanche più scolpito e conservo lo sproporzionamento dal petto in su (più ho anche un pò di pancetta). Essendo ora così, come posso fare per diminuire la
massa muscolare dal petto in su, fare poi degli esercizi con pesi leggeri in modo da scolpirmi di nuovo e raggiungere un fisico abbastanza longilineo?
Ti ringrazio anticipatamente nel caso tu mi risponda.
Saluti.
Giulio / Verona
I suggerimenti di
Walter
Ciao Giulio.
Esistono alcuni tipi morfologici che si chiamano:
Brevilinei
Normolinei
Longilinei
Possiamo aggiungere:
Normolineo tendente al brevilineo
Normolineo tendente al longilineo
Non esiste un brevilineo tendente al longilineo.
Per il resto ti sei risposto da solo.
Segui lo schema medio leggero con tante ripetizioni.
Controlla il consumo di carboidrati e il gioco è fatto.
Lascia stare la palestra dei culturisti e torna alla prima.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Speranza (28 Febbraio 2006)
CIAO WALTER,
SONO SPERANZA, E TI RINGRAZIO DI AVERMI RISPOSTO, STO SEGUENDO LA TUA SCHEDA DA UN MESE E MEZZO E INIZIO A VEDERE UN PO' DI RISULTATI.TI VOLEVO CHIEDERE PER ELIMINARE O COMUNQUE DIMINUIRE LA CICIETTA NEL GIRO VITA E UN PO' DI PANCIA (PARTE BASSA) COSA DEVO FARE??COME TU SAI FACCIO 20' BICI E 10/15 ' DI CORSA X LE 3 VOLTE CHE VADO IN PALESTRA: 4 X 20 ALLA SPALLIERA PORTO LE GAMBE VERSO IL PETTO PIU' PANCA CRUNCH 4X 20;GIRO VITA ESEGUO TORSIONI CON BASTONE 3X100 E UN ALTRO ESERCIZIO (CHE NON TI SO DIRE COME SI CHIAMA) 4 X 20.
SECONDO TE E' MEGLIO CHE AUMENTI LA PARTE AEROBICA TIPO CORSA O BICI??E PER IL CIBO??
IN PIU' HO NOTATO CHE PER LE GAMBE LA PARTE ALTA (INTERNA ED ESTENA) NON E' BEN TONICA RISPETTO ALLA PARTE BASSA. MA COME MAI!!!!!!!
SE INTANTO MI VUOI DARE LA SCHEDA CON LE SUPER SERIE COME MI AVEVI DETTO A ME VA BENISSIMO LA FARO' TRA UN MESE, (GIUSTO!!!)
TI RINGRAZIO TANTISSIMO, UN SALUTO SPERANZA '73
I suggerimenti di
Walter
Ciao.
Va tutto bene.
L'unica cosa che devi limitare sono i carboidrati,solo così potrebbe sparire la pancia.
Per la tonicità delle cosce esegui gli squat un po' più pesanti.
Le superserie tra un mese.
Devo rispondere agli altri e ho poco tempo a disposizione.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Gianluca (28 Febbraio 2006)
salve, ho trovato forse qualcuno che puo' aiutarmi, mi chiamo Gianluca,ho 31 anni,peso 84 Kg. e sono alto 1,84,ho cominciato ad allenarmi in palestra da circa un mese 3/4 volte a settimana per 2 ore circa compreso il riscaldamento,dopo il controllo "bachceck"mi hanno detto che ho il 17,8% di massa grassa e ovviamente mi sto controllando sull'alimentazione pur non avendo ancora una dieta ben precisa ma solo accorgimenti del tipo evitare Zucchero,burro,formaggi ecc.Essendo residente in Germania non ho molte possibilita' di poter esprimere al meglio le mie richieste vista la difficolta' della lingua,e vorrei sapere se sto facendo errori.ho cominciato da una settimana ad assumere creatina pura al 100%(acquistata in farmacia)in polvere nel dosaggio di 3 g.giornalieri e un integratore vitaminico che qui si chiama "orthomol sport"in soluzione liqida (1 bottiglietta al di')in quanto non mangio molti carboidrati e ovviamente vitamine,il problema e' che non so in che regola devo assumerli.in questo momento sto' facendo cosi': dopo colazione(latte e cornflacks dolcificato con miele)assumo l'integratore vitaminico,e dopo 30 min. c.a. la creatina disciolta in acqua seguita da 1/2 l. di acqua,poi vado in palestra e 15 min. prima di iniziare l'allenamento bevo succo d'uva(consigliato per procurare uno schok di glucosio per favorire l'assimilazione della creatina)sto sbagliando qualcosa? spero di essere stato abbastanza chiaro nella descrizione.La ringrazio infinitamente per l'aiuto.
Gianluca,Düsseldorf,Germania.
I suggerimenti di
Walter
Ciao Gianluca. Scusami se mi permetto. Dopo neanche un mese stai gia prendendo la creatina? Io non darei mai certi prodotti a chi inizia ad allenarsi. Prima devi allenarti duramente per almeno 8 mesi cambiando ogni 2 mesi metodo di allenamento. Ci vogliono mesi e mesi prima di capire cosa dobbiamo prendere come supplemento. Al mattino se vuoi mangiati 4 bianchi d'uovo sodo e poi fai colazione con latte e fette biscottate.Non usare i cornflakes e il miele,sono bombe caloriche. Non avere fretta,allenati allenati impara le tecniche d'allenamento e aumenta i carichi proporzionalmente. Nella mia palestra si allenano 3 egiziani da circa 6 mesi e li ho visti lievitare. Sai quale è il segreto? Mangiare bene e andare a riposare alle dieci di sera,perchè il muscolo cresce se lo fai riposare. Quindi rivedi un attimo il tuo approccio con l'allenamento. Mi piace consigliare bene. Ti saluto. Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Cristiana (9 Febbraio 2006)
Età: 34
Peso: 55KG
Altezza: 164 cm
Giorni per Allenamento: 5
Mezzo allenamento: nuoto, stepper
Luogo: casa e piscina
Ciao Walter il mio problema è questo: mi hanno riscontrato una condromalacia rotulea ad entrambe le ginocchia. Dovrei rinforzare i muscoli delle gambe facendo attenzione a non gravare sulle ginocchia e nello stesso tempo vorrei seguire un programma per mentenere un peso tale da evitare di appesantire ulterirmente le ginocchia. Ho fatto 7 anni la postina camminando regolarmente tutti i giorni e per nove anni ho praticato nuoto ma mi sono fermata circa un anno e mezzo fa con coseguente aumento di peso che ora, per fortuna, ho ridimensionato.
Ti ringrazio anticipatamente per la risposta.
Cristiana
I suggerimenti di
Walter
Ciao Cristiana.
Diciamo subito che un lavoro focalizzato sulle gambe utilizzando i pesi non sarebbe male.Anzi se seguito da un bravo Istruttore ti aiuterebbe tanto.
Il nuoto va bene come lavoro aerobico per bruciare calorie,lo stepper non so se va bene per le tue ginocchia.
Appunto per questo ti dico di rivolgerti a un esperto,magari un fisioterapista il quale potrà indirizzarti verso gli esercizi più mirati.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
| da 222 a 231 di 610 | |
|