|
Potete scrivermi tramite la redazione indicandomi:
età
peso
altezza
giorni disponibili per allenarsi
mezzo d'allenamento (bici, corsa, nuoto, altro)
luogo d'allenamento
Avrò il piacere di consigliarvi su come allenarvi e vi darò qualche consiglio alimentare
CURRICULUM
Walter ha conseguito il diploma di PERSONAL TRAINER nel 1991 presso
la F.I.F. (Federazione Italiana Fitness).
Le tappe della sua esperienza professionale:
-
1986 Istruttore Body Building F.I.A.C.F.
-
1987 Istruttore Body Building F.N.C.F.
-
1988 Istruttore Body Building di 1ª Categoria
-
1989 Maestro Body Building F.I.F.
-
1990 Personal Trainer F.I.F.
-
1998 Esame di cintura nera 1º Dan di KO BUDO.
-
seguono dal 1999 al 2000 una ventina di partecipazioni a corsi di aggiornamento
-
2006 Esame di cintura nera 2º Dan di KO BUDO
il suo curriculum è stato
riconosciuto dalla F.I.P.T. (Federazione Italiana Personal Trainer) di cui fa parte.
 |
 |
I 10 Comandamenti di Walter
-
Controllare bene l'alimentazione.
-
Fare il giusto movimento almeno 2/3volte la settimana.
-
Comprarsi un buon cardiofrequenzimetro perché
solo controllando il battito cardiaco possiamo sapere come svolgere il nostro allenamento senza farci del
male.
-
Durante il giorno bere tanta acqua naturale.
-
Mangiare frutta di stagione e tanta verdura.
-
Limitare il consumo di alimenti troppo grassi
tipo: Formaggi, Salumi, Salamelle Intingoli troppo pesanti,
Dolci con panna o Burro.
-
Limitare gli alcolici e superalcolici.
-
Quando dico limitare vuol dire una volta la settimana.
-
Evitate il cappuccino non fa bene.
-
Usate prodotti dell'alveare Miele, Polline,
Pappa reale.
L'ultimo consiglio: seguite i consigli di Allenati con Binasco 2000
Ciao Walter
|
 |
 |
|
|
|
* Italian Style Radio *
Collaboro con " Italian Style Radio", Web radio nata a fine 2011, per parlare di allenamenti proprio come faccio con la rubrica Allenati.
| da 202 a 211 di 610 | |
 |
 |
Marco (2 Giugno 2006)
ciao Walter,
complimenti per il sito....
ho 38 anni,
peso 60 kg
sono 171 cm alto,
mi alleno tre giorni a settimana
per cinque anni mi sono allenato in palestra con i pesi, ottenendo ottimi risultati, essendo di costituzione magra, sono riuscito a vedere trasformare il mio fisico, arrivando dopo un duro allenamento e seguendo una dieta bilanciata(una classica alimentazione controllata con l'aggiunta di proteine della soia), anche a pesare 68 kg.
Ultimamente (negli ultimi sei mesi) a seguito di uno strappo al braccio, ho sostituito la palestra con il nuoto, sport che ho praticato da piccolo.Continuo ad allenarmi tre volte a settimana, e mi trovo bene, solo che fisicamente non mi vedo come quando mi allenavo in palestra, avendo smesso di mangiare 5 volte al giorno, ho perso quei chili che avevo guadagnato, ed anche la massa muscolare è diminuita:
anche se fisicamente mi vedo bene, mi sembra di essermi leggermente ristretto....vorrei potenziare le braccia in particolare i bicipiti
puoi darmi qualche consiglio per migliorare il mio fisico
mi conviene continuare con il nuoto o appena possibile è preferibile riprendere la palestra?
per me l'ideale sarebbe un allenamento misto di nuoto e palestra
un'ultima domanda ,cosa posso fare per definire i miei addominali
in attesa dei tuoi suggerimenti
grazie
Marco
I suggerimenti di
Walter
Ciao Marco.
Ti consiglio di tornare in palestra se vuoi vedere i muscoli lievitare.Il nuoto va bene una volta alla settimana per dare un buon effetto di tonicità e allungare la muscolatura contratta con i pesi.
Per l'addome sempre tanti addominali.
Ma curare maniacalmente l'alimentazione li vedrai meglio.
quindi,niente pane,dolci,poca pasta o riso e via.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Alice (1 Giugno 2006)
Ciao Walter,
ho conosciuto il tuo sito tramite un'amica, e ti faccio veramente i complimenti per i consigli e suggerimenti che dai.Ti ho scritto per sapere se l'alimentazione che seguo, la quale tu dai molta importanza, e ' corretta,in quanto l'accumolo di grasso e' proprio nella pancia e giro vitai, come quasi tutte le donne. Ho 30 anni, 50 kg, 1,63 di altezza, vado 3 volte in palestra x 1 h (1.30h) facendo 20'/30' di bici o corsa, 2 esercizi x addominali 4x20,rotazione col bastone 3x60;parte alta non ho problemi,parte bassa a lezione alterno esercizi per glutei: gluteus machine 4x15/19 kg. da 15 a 10rip.;a quadrupede alzo la gamba il alto con cavigliere da 2 a 4 kg. 4x20 rip.,cavigliere con gancio da 12kg a 20kg 4x15/8 rip.; esercizi per esterno adduttori4x20/28 kg 20rip., abduttori 4x25/30kg 15/20 rip., cavigliere con gancio sempre x esterno da 5a 7,50 kg. 4x15 rip. Il mio obbiettivo in palestra e' avere la muscolatura definita, non esagerta ma comque tiratina.
Alimentazione mattina 6 fette biscottate con miele/marmellate+the' 3 mattine a settimana mangio 1 uovo alla coque; spuntino yogurt o craker al farro o 1 banana,pranzo 50/60gr di pasta o riso condimenti leggeri + 50 gr di bresaola o speck o un pezzettino di grana+verdure, spuntino 1 banana o yogurt alla soia o yogurt/muesli;cena carne o pesce o legumi+ verdura a volonta'. Naturalmente acqua 1,5l. al giorno.Il fine settimana mi concedo pizza e qualche dolce.
Secondo te avrei bisogno di predere proteine???quali???
E comque siccome mi viene fame cosa posso mangiare come spuntino mattina e pomeriggio, sempre per il problema che ti ho scritto.
In alcune risposte dici di mangiare insieme carboidrati/proteine/grassi a pasto ma vale a dire: pasta e affettato, pasta e formaggi, cosi'!!!
Un grandissimo grazie e complimenti ancora.
Alice
I suggerimenti di
Walter
Ciao Alice.
L'allenamento va benissimo.
L'alimentazione va bene tranne gli spuntini che dovrebbero avere un po' di proteine,date dal formaggio,prosciutto,tonno,barretta proteica o altro.Basterebbero 30/40 grammi.
Ho visto ridursi il girovita seguendo lo schema a zona.
Pensa che una noce di grana è completissimo.Grasi,proteine,carboidrati.
Ti faccio un esempio:Grassi quanto un unghia,carboidrati un pugno chiuso,proteine quanto una mano aperta.
queste sono ledosi +o- per ogni volta che mangi.
Quindi piccoli accorgimenti e in un mese vedrai che cambiamenti.
Ti saluto
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Giuseppe (1 Giugno 2006)
Ciao Walter,
ho 18 anni, sono alto 183 cm circa, 3 mesi fa pesavo sui 72 chili e facievo kick boxing 2 volte a settimana a livello amatoriale, andavo forte pero, e in piu 2 volte in palestra per potenziare i muscoli.
Ho dovuto iniziare a frequentare degli stage di lavoro e il tempo scarseggiava allenandomi di conseguenza sempre meno e a mangiare sempre di piu fino ad arrivare a pesare ora a 80 chili, e mi si e formata la classica pancetta.Mi piacerebbe ritornare al mio vecchio peso.
Vorrei qualche consiglio sia alimentare e sia su come rimettermi un po in sesto visto che si avvicina l'estate, premetto che ho tempo libero solo il pomeriggio, visto che la mattina frequento corsi di studio, in oltre posseggo una bicicletta ellittica e un attrezzo multifunzione da palestra per pettorali, spalle, e varie...
PS:non posso iscrivermi in palestra in quanto e fuori mano visto che ora mi sono trasferito...GRAZIE
I suggerimenti di
Walter
Ciao Giuseppe.
La tua richiesta è uguale a quella dialtri nella tua situazione,quindi scusami,ma per non ripetermi.
Ti invito a consultare tra le risposte precedenti,quella più adatta al tuo caso.
Ti saluto
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Federico (1 Giugno 2006)
ciao sono federico, ho 25 anni alto 1,82 e peso 70 kg.
ho un problema di torace nel senso che secondo me e' piccolo,sono anni che vado in palestra nella societa' dove sono iscritto ma non ho un allenamento fatto da un personal trainer,cmq in genere 3 allenamenti 1 spalle gambe 2 pettorali bicipidi,3 dorsali tricipiti,ovviamente addominali sempre.ora faccio 2 esercizi per gruppo muscolare 5 serie divise in 12-8-4-4-8-12 ripetizioni.oltre a questo faccio 3 volte a settimana anche nuoto.il problema e' che tipo in panca massimale 95 kg. ma non riesco a risolvere il problema torace,dorsali e anche le spalle non crescono cosi facilmente.ho inserito il nuoto perche' credo mi aiuti a espandere la cassa toracica.per quanto riguarda l'alimentazione mangio sempre quello che mi pare di norma 2 ore prima di allenarmi una focaccia oppure cioccolato kinder tipo quello cereali.dammi dei consigli,grazie
I suggerimenti di
Walter
Ciao Federico.
Torace e larghezza delle clavicole sono a volte doti naturali.
Comunque potresti provare questo tipo di esercizio: Squat 12 reps in superserie con il pullover 15 reps per 3/4 serie.Chiaramente il carico adeguato.Inoltre ti consiglio le spinte in alto con bilanciere in piedi 4 x10/12
Riduci il nuoto a due sedute.
Alimentazione abbondante in carboidrati e proteine nei tre pasti principali,mattino compreso.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Roberto (13 Aprile 2006)
età - quasi 19 peso - 73/74kg altezza 1.85 giorni disponibili per allenarsi (tutti pieni da sport) mezzo d'allenamento luogo d'allenamento Pratico Basket (2/3 allenamenti + partita, tennis 2v a settimana ma lezioni di gruppo non troppo faticose, + 2/3 volte a settimana pesi)
penso di essere molto legato alla schiena, e l'ortopedico mi disse che ero legato in modo particolare ai muscoli ischiocrurali e agli abduttori, avresti degli esercizi di stretching da consigliarmi?
Inoltre facendo pesi contemporanemanete a tutti questi sport, ho speranza di poter mettere massa muscolare?
il fatto di essere legato muscolarmente in alcuni punti puo pregiudicare la mia capacità di elevazione? (gioco a basket ed è importantissima per me) Grazie per l'attenzione. Roberto
I suggerimenti di
Walter
Ciao Roberto. Lo stretching è molto importante per chi pratica basket. Infatti ha detto bene il tuo medico devi allungare gli ischiocrurali,che sono la parte posteriore della coscia. Per farlo devi sederti tenendo le gambe tese,prendi la punta delle dita dei piedi e contemporaneamente rilassa i quadricipiti. Devi sentire tirare i femorali in modo graduale e sentire un dolore quasi piacevole. Devi fare 3/4 serie da 20'' in tensione. Oppure schiena a terra, gambe in alto contro una parete,anche il sedere deve poggiare alla parete.Quindi porta la punta dei piedi verso il basso e tieni la mtensione per almeno 30''.Eseguilo 4 volte. La massa muscolare non crescerà,perchè pratichi tanta attività aerobica/anaerobica. Forse integrando con amminoacidi ramifacati,prima di ogni allenamento o gara,riusciresti a mantenere certi valori muscolari. Ti consiglio un libro: Stretching di Bob Anderson. Ti saluto. Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Edwige (13 Aprile 2006)
ciao walter ,mi chiamo edwige ho 23 anni peso 53 kili e sono alta circa 1,60 non vado in palestra ma ogni tanto faccio un po di ginnastica a casa .ho due problemi:ho un bacino stretto e alto e mi crea un po di problemi sulle mie curve perche invece di avere soltanto un "buco"(quello del girovita ) me ne ritrovo con due (quello del girovita e un altro tra i fianchi e l'inizio della coscia) il secondo è più piccolo però avevo pensato che faccendo piu spesso esrcizi per il girovita potevo riuscire a eliminare quell' imperfezione perche mi dà veramente fatidio soprattuto quando mi metto un abito da sera (mi ritrovo con i fianchi in mezzo a due buchi)
il secondo e sul ginocchio :vorrei sapere se mi puoi indicare un esrcizio per aliminare il grasso che si sta accumulando sulla parte esterna
ti ringrazio tanto per tutto ciò che fai
I suggerimenti di
Walter
Ciao Edwige.
Complimenti per il bellissimo nome.
Ho letto e riletto quanto mi hai scritto,ma non riesco a focalizzare i problema dei due fianchi.
Mandami le misure.
Forse dovresti eseguire lo squat con carico progressivo o piramidale.
Comunque penso che dovrei vedere per consigliarti meglio,oppure le misure mi saranno di aiuto.
Il grasso sulle ginocchia è dovuto a troppi carboidrati.
Aspetto la tua nuova mail.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Michele (13 Aprile 2006)
Ciao walter…, volevo chiederti qualche consiglio….. Io ho 18 anni… 1.90 cm x 82 kg….. vado in palestra da agosto 05 e ci sto continuando ad andare facevo 4 allenamenti alla settimana … adesso da 3 mesi a questa parte ne faccio 3 .. uno lunedì.. mercoledì e venerdi.. mi alleno 2 ore….. voglio sviluppare la massa. Io mangio sempre uno yogurt a colazione… coi conflesh….. con qualche biscotto.. poi alle 10 faccio uno spuntino con un quarto di pizza .. .. arrivo a casa all 1.10 e mangio pasta al sugo variando sempre… di secondo mangio pesce , carne uova.. carne di cavallo, tonno.. alterno sempre…. Il pome mangio prima di andare in pale 1 mela , una banana e una spremuta con 3 arancie e due o 3 arachidi .. vado in palestra e quando torno mi mangio uno yogurt magro e una mela..o certe volte un pezzo di grana e dopo un ora vado a mangiare…. Sto piu leggero la sera.. mangio sempre il minestrone con dentro tutte ma proprio tutte le verdure e di secondo.. cotoletta , pollo , uova, pesce, carne rossa, patate.. alterno .. quando non vado in palestra faccio il mio solito spuntino .. mele spremuta banana …. Di dolci ne mangio poki .. forse uno a settimana.. o casomai certe volte quando faccio colazione mangio una fetta di torta .. tipo torta alla mela… alla sera verso le 10 vado a letto … dormo sempre come minimo 8 ore.. e prima di dormire mi mangio 2 mele… Voglio sviluppare la massa perche sono dimagrito 20 kg l anno scorso .. e ho le ossa molto grosse tipo la vita . Mi consigli di prendere delle proteine all 99% di soia ke io ho gia in casa.. sono indeciso.. perche ho paura .. ke quando finiro di allenarmi mi sgonfiero e avro buttato via tutti i miei anni di allenamento… X adesso i risultati si sono visti bene senza proteine,… penso di mangiare bene… Fammi sapere .. dammi qualche consiglio.. ne saro molto grato .. Grazie mille del tuo tempo a me dedicatomi… Michele
A scusa walter… come faccio a eliminare la pancietta per asciugare gli adominali… mi consigli la corsa… quando posso andare a correre dato che faccio tre allenamenti alla sett .per non rovinare i riposo, io sono libero solo il pomeriggio… Grazie di tutto
I suggerimenti di
Walter
Ciao Michele.
Stai facendo qualche errore alimentare.
Esempio:
al mattino a colazione prendi le proteine della soia + la colazione normale.
Spuntino:
Panino con la bresaola 70gr oppure un toast al prosciutto.
Pranzo:
Pasta o Riso 70gr + 200 pollo,tacchino,pesce.
Merenda:
Banana + Proteine 20gr.
Cena:
Va bene il minestrone + 200 di carne rossa o pesce.
Prima di coricarti prendi 200 cc di latte parzialmente scremato.
Prova per unpaio di mesi e poi ci risentiamo.
La massa muscolare la si mantiene allenandosi e alimentandosi di conseguenza.
Le ore di sonno vanno benissimo.Bravo.
La pancetta è dovuta a troppi carboidrati.Quali pizzette,focacce,torte.Occhio.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Nadia (13 Aprile 2006)
Ciao Walter,
sono una ragazza che vive in California, tutti i giorni vado in palestra per un ora e faccio classi tipo step , body pump- boot camp, cerco di fare ogni giorno qualche cosa di diverso. Ma tutti mi dicono che per scolpire e modellare il mio corpo ho bisogno di fare Body Building..potresti aiutarmi facendomi una scheda che possa seguire 3 volte alla settimana e magari consigliandomi cosa mangiare. Qui' in USA parlano di proteine ..tu cosa ne pensi ?
eta': 36
peso : 60 kg
altezza 165 cm
I suggerimenti di
Walter
Ciao Nadia.
Azz.che fortuna la California.
Allora,prima cosa devi dimagrire.
Quindi segui un alimentazione con pochi carboidrati.
La dieta a zona sarebbe il massimo.
Inizia a fare Body Building almeno 2 volte la settimana.
Le altre sedute devono essere aerobiche.
Immagino che sia un problema mangiare bene in California.
Comunque se giri per i market trovi gli alimenti giusti.
Scheda:
Trazioni dietro lat machine 3 x 12
Pulley Basso 3 x 12
Alzate laterali 3 x 12
Tricipiti al cavo 3 x 12/15
Run 10'
Ellittica 10'
Step 10'
Abduttori leggeri 3 x 20
Addominali alti e bassi 4 x a esaurimento.
2° schema.
Chest Press 3 x 12
Lento con manubri 3 x 10
Tricipiti manubri 3 x 10
Step 8'
Squat con bastone 3 x 15
Gluteus machine 3 x 15 leggero
Run 15'
Recline bike 15'
Addominali a terra alti bassi obliqui 3 x20
Ci sentiamo più avanti.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Tanya (6 Aprile 2006)
Ciao,
sono Tanya, ho 25 anni perso 51 Kg per 1,60m d'altezza.
Ultimamente ho notato lo sviluppo di cellulite sulla parte alta della coscia esterna e sui glutei e me lo spiego con il fatto che conduco una vita piuttosto sedentaria (pratico sport solo a sprazzi).
Oltre a tutti i consigli da riviste varie (bere molta acqua lontano dai pasti, ridurre il sale, etc), hai qualche buon consiglio per questo problema?
Tieni presente che considero la cellulite come una malattia vera e propria (tipo raffreddore, reumatismi, etc) e quindi sono fortemente intenzionata a contrastarla come meglio posso.
Posso allenarmi 3/4 volte la settimana in palestra (consigliami qualche esercizio mirato) e posso gestirmi la dieta dal momento che cucino sempre io i miei piatti.
Per finire, ancora 2 domande:
1)credi che il nuoto faccia meglio della palestra?Oppure la cosa ottimale sarebbe quella di abbinare i 2 sport?
2)Come devo gestire (in tempo e livello di difficoltà) la parte di allenamento aerobico (cyclette/glydex/tapis roulant)?
Grazie fin d'ora,
sono nelle tue mani...
Tanya
I suggerimenti di
Walter
Ciao Tanya.
Quello che ti manca è una regolare attività fisica.
Il nuoto e la palestra vanno bene.
Il nuoto svolto a rana,stile libero ha una buona azione sui fianchi e glutei.
La palestra ti permette di modellare il fisico con esercizi mirati e lavoro aerobico localizzato.
Diciamo che un ora di palestra va benissimo
glidex per almeno 20'
gluteus machine 3x15
abduttori 3x15/20
Ciclette o Run 20'
Addominali a volontà.
La cosa importante è allenarsi almeno tre volte la settimana.
2 di palestra
1 nuoto.
L'alimentazione la conosci.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
| da 202 a 211 di 610 | |
|