|
Potete scrivermi tramite la redazione indicandomi:
età
peso
altezza
giorni disponibili per allenarsi
mezzo d'allenamento (bici, corsa, nuoto, altro)
luogo d'allenamento
Avrò il piacere di consigliarvi su come allenarvi e vi darò qualche consiglio alimentare
CURRICULUM
Walter ha conseguito il diploma di PERSONAL TRAINER nel 1991 presso
la F.I.F. (Federazione Italiana Fitness).
Le tappe della sua esperienza professionale:
-
1986 Istruttore Body Building F.I.A.C.F.
-
1987 Istruttore Body Building F.N.C.F.
-
1988 Istruttore Body Building di 1ª Categoria
-
1989 Maestro Body Building F.I.F.
-
1990 Personal Trainer F.I.F.
-
1998 Esame di cintura nera 1º Dan di KO BUDO.
-
seguono dal 1999 al 2000 una ventina di partecipazioni a corsi di aggiornamento
-
2006 Esame di cintura nera 2º Dan di KO BUDO
il suo curriculum è stato
riconosciuto dalla F.I.P.T. (Federazione Italiana Personal Trainer) di cui fa parte.
 |
 |
I 10 Comandamenti di Walter
-
Controllare bene l'alimentazione.
-
Fare il giusto movimento almeno 2/3volte la settimana.
-
Comprarsi un buon cardiofrequenzimetro perché
solo controllando il battito cardiaco possiamo sapere come svolgere il nostro allenamento senza farci del
male.
-
Durante il giorno bere tanta acqua naturale.
-
Mangiare frutta di stagione e tanta verdura.
-
Limitare il consumo di alimenti troppo grassi
tipo: Formaggi, Salumi, Salamelle Intingoli troppo pesanti,
Dolci con panna o Burro.
-
Limitare gli alcolici e superalcolici.
-
Quando dico limitare vuol dire una volta la settimana.
-
Evitate il cappuccino non fa bene.
-
Usate prodotti dell'alveare Miele, Polline,
Pappa reale.
L'ultimo consiglio: seguite i consigli di Allenati con Binasco 2000
Ciao Walter
|
 |
 |
|
|
|
* Italian Style Radio *
Collaboro con " Italian Style Radio", Web radio nata a fine 2011, per parlare di allenamenti proprio come faccio con la rubrica Allenati.
| da 110 a 119 di 610 | |
 |
 |
Massimo (10 Maggio 2007)
Ciao, mi chiamo Massimo approfitto per chiederti due cose: giocando al pallone una o due ore prima della partita che alimentazione posso adoperare per aumenta la forza fisica (es: banane, albicocche ecc). dedicarsi agli addominali con vari tipi crunc e lavorare sulle gambe, alternando a giorni diversi una corsa media circa 1 oretta per cui ricercando in ogni partita la forza esplosiva è la strada giusta? Se puoi dammi anche qualche suggerimento su l’alimentazione giornaliera anche dopo post gara da attuare.
Sperando in una Tua risposta ti ringrazio anticipatamente.
I suggerimenti di
Walter
Ciao Massimo. Non mi dici quanti anni hai e in che categoria giochi?
Comunque questa è una grande pecca di alcune società di calcio. Non avere allenatori preparati su queste nozioni fondamentali,preparazione atletica e alimentazione del calciatore. Proprio ieri parlavo con un grande campione di queste cose. Il grande Mark Juliano.
Si dovrebbe fare una programmazione degli allenamenti,partendo da Agosto(pre campionato)con test di valutazione individuali i quali ripetuti durante l'anno permettono di capire la condizione di forma del calciatore. Il supporto alimentare riveste una grande importanza dato che il metabolismo energetico è Aerobico/Anaerobico. Come avrai potuto notare dalle ultime gare di Champions,al termine della gara venivano dati i metri che il calciatore aveva percorso durante la partita.Esempio Joe Cole del Chelsea aveva percorso circa 11.000 metri, idem per Kaka contro il Manchester. Da queste misure si possono dedurre gli allenamenti da sviluppare gradatamente durante l'anno.Considerando anche il ruolo del calciatore. Comunque il metodo è sicuramente quello dell'Intervatraining.
Ti sconsiglio di mangiare qualsiasi tipo di frutta prima di una partita. Eventualmente un paio di fette biscottate con marmellata mezz'ora prima andrebbero bene.
Ti saluto e aspetto altri dati. Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Stefano (8 Maggio 2007)
Ciao Walter, Sono un ragazzo di 31 anni, sono alto 195 cm e peso 87 chili più o meno.
Ultimamente mi sono messo in dieta e dal mio peso che era 100 kg circa sono arrivato a 87 kg, non avendo praticato mai dello sport ( vedi il lavoro e il poco tempo che mi lascia ), sono fuori tono e vorrei dedicarmi a dell' esercizio fisico, il mio problema consiste sulla zona addominale e pettorale.
E vero che adesso la mia pancetta non c'è più però è piuttosto molliccia come del resto anche i pettorali, e mi chiedevo se potevi darmi qualche consiglio su degli esercizi che possano rimettermi in forma per il periodo estivo.
La mia alimentazione e basata su verdure, frutta, e parecchia acqua ogni tanto per accontentare anche la gola mi faccio qualche piatto di pasta e qualche dolce, non bevo alcolici se non 6 volte in un anno.
Se fosse possibile abbinate anche qualche integratore vedi: proteine, aminoacidi, o cose del genere per velocizzare la cosa.
P.S. Considera nella tua valutazione che a causa di un incidente nell'infanzia mi sono slogato entrambi i polsi e faccio fatica a usare il bilanciere.
Aspetto tue notizie!
Grazie Stefano
I suggerimenti di
Walter
Ciao Stefano.
Non avendo mai praticato sport,ti dico subito che sarà molto dura ottenere risultati apprezzabili per l'estate.
Gli esercizi che potresti eseguire per i pettorali sono pochissimi visto il problema ai polsi.
Pectoral machine e cavi con impugnatura sugli avambracci.
Oppure potresti dedicarti al nuoto.
Per il resto devi fare tantissimi addominali a terra con le gambe piegate 4/5 serie per 20/30 ripetizioni. Mi sembra che stai bene dato la statura e il peso attuale.
Integratori non te ne consiglio inquanto non porti gli esercizi allo sfinimento edi conseguenza non ne trarrebbero vantaggio.
Ti saluto.
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Luca (7 Maggio 2007)
Ciao Walter,mi chiamo Luca sn di Milano.....sn alto 1,81 e peso 70 kg......fin da piccolo ho sempre fatto tantissima attività fisica....nuoto e calcio in particolare....anke palestra per circa quattro anni,e ti dirò,mi è servita tanto pkè cmq sn riuscito a formarmi il fisico per ogni parte del corpo...(fisico nn grosso ma asciutto e abbastanza tirato)....da 4 mesi a sta parte sto ho ripreso cn il nuoto libero 4 volte la settimana.....un'ora a seduta........cosa dici????Va bene sl qst attività fisica???Tanto il mio unico obbiettivo è solo quello di tenermi in forma.....
I suggerimenti di
Walter
Ciao Luca.
Finalmente una richiesta ragionevole.
Posso dirti che fa benissimo il nuoto.
Quando vorrai riprendere la palestra vedrai i tuoi muscoli reagire in modo veloce e con buon incremento di massa.
Ciao e Grazie.
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
SILVIA '73 (20 Aprile 2007)
CIAO WALTER,
TI AVEVO SCRITTO IN PRECEDENZA E DEVO DIRE CHE DAI DEI GRANDI CONSIGLI A DIFFERENZA DEGLI INSEGNANTI DELLE PALESTRE.ARRIVIAMO AL DUNQUE: ETA' 33 ANNI; H. 1,62. PESO 50 KG., SPORT PALESTRA 3 VOLTE A SETTIMANA DA ORA 1,30 A SERA, IL MIO CORPO LO TROVO IN ARMONIA, TRANNE CHE NON TROVO TONIFICATA, LA PARTE ESTERNA DELLA COSCIA (IN PARTICOLARE QUELLA ALTA) E I DORSALI BASSI/FIANCHI (LA CICCETTA NEL GIRO VITA).
ESEGUO LAVORO AEROBICO DI CIRCA 20' CORSA O BICI, 2 ESERCIZI DI ADDOMINALI FINO ALL' "INFINITO" COME CONSIGLI, N.2 SERIE DI TORSIONI DA 80 RIP. A SERE ALTERNATE ESERCIZI N.3 PER GLUTEI + SPAELLE; ADDUTTORI/ABDUTTORI N.3 ESERC.+ PETTORALI, IN GENERALE CERCO DI AUMENTARE DI UN POCHINO I KG X OGNI SERIE. ALIMENTAZIONE CORRETTA E NON TROPPO CARBOIDRATI.
TI RINGRAZIO TANTISSIMO E TI AUGURO BUON LAVORO.
I suggerimenti di
Walter
Ciao Silvia.
Il lavoro aerobico e gli addominali mettili sempre alla fine di ogni sessione con i pesi.
Quindi 20/30 minuti di lavoro aerobico a media intesità.
4 serie di addominali concentrati per 20/30 ripetizioni.
Torsioni con bastone 2 x 50
Devo dire che 1,30 di palestra è un po troppo.
si rischia il sovrallenamento.
1 ora e 10 è sufficente.
40' di tonificazione e 30 di lavoro aerobico più addominali.
Ti saluto
Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
Marco (20 Aprile 2007)
Buongiorno a tutti,
avrei una sola domanda da farvi e spero che mi possiate aiutare: come posso sostituire la lat machine per allenare i dorsali alti?? Ci sono degli esercizi che posso praticare per allenare questi muscoli solo usando 2 manubri?? E se sì potete spiegarmeli dettagliatamente??
Grz 1000 in anticipo... Marco
I suggerimenti di
Walter
Ciao Marco. Potresti fare le trazioni utilizzando la barra entro porta. Le vendo in qualsiasi centro sportivo dedicato al fitness. esegui 5 serie per quello che riesci alternando una serie davanti e na serie dietro. Con i manubri potrai eseguire solo il movimento del rematore con corpo a 90° e questo serve per dare spessore ai muscoli dorsali. Naturalmente utilizzando grossi carichi. Ti saluto. Walter Pellegrin
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
| da 110 a 119 di 610 | |
|