Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
La quercia caduta
Vecchie Filastrocche
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
17 Gennaio 2014
IMU e Nuove costruzioni
Commenta   Vedi solo questo argomento


Documento ufficiale:
Verifica del Consumo di Suolo
NUOVA ESPANSIONE PREVISTA = 28.886 mq (2,88 ha)

Un sogno elettorale distrutto nelle fondamenta !
C-
17 Gennaio 2014
IMU e Nuove costruzioni
Commenta   Vedi solo questo argomento


il problema è che costruire alla stazione E' la soluzione migliore.
Qua è stato passato il messaggio o si costruisce alla cascina S. Maria oppure niente stazione...Ma non è vero!
Avete idea di quanto spazio richieda una stazione dei pullman?in orario di punta il massimo di veicoli che si vedono sono 3/4...bene, è facile comprendere come la nostra stazione sia enormemente ampia per assolvere a questi compiti... la parte del piazzale più vicino alla statale poteva rimanere stazione mentre la parte più vicina al paese veniva edificata e con i soldi che si risparmiavano in questo modo, non rivalutando l'hangar in amianto e non tentando di fare diventare verde un'area che di verde non ha mai avuto nulla, si poteva recupera la cascina e fare qualcosa di più utile.
Se la cosa non vi convince ancora andate a vedere la grandezza della stazione di Pavia, contiene il triplo dei pullman che passano a Binasco eppure è più piccola guarda un pò.
Semplicemente l'amministrazione ha preso la decisione più facile, punto.
binaschina
16 Gennaio 2014
IMU e Nuove costruzioni
Commenta   Vedi solo questo argomento


Aaaaa ma allora sei de coccio. Nimmisrico miope, apri l'occhio. "Nuova espansione prevista"...Su aree dismesse!!!!! E non agricole. Come chiaramente espresso in programma e visibile udibile nei filmati youtube della campagna elettorale. Siamo al teatro dell'assurdo. Sono mesi che la menate con 'sta storia del parco verde che andrebbe perduto (balla clamorosa), e non vi prendete la briga di fare le osservazioni dovute nei luoghi deputati. Menarla qui di nascosto non serve a una mazza. La legge da ai cittadini il diritto di fare obiezioni al PGT. Fatele nei luoghi dove si deve, dimostrate ai cittadini che siamo amministrati da incapaci che vogliono distruggere Binasco e proponete le vostre meraviglie. Il popolo ve ne renderà merito. Ma abbiate il pudore di non venirci a raccontate che c.na S.Maria è un parco e che la soluzione migliote è costruire alla stazione.
Sciarada
16 Gennaio 2014
IMU e Nuove costruzioni
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ciao Rebus, come mi hai consigliato tu sono andato dall'oculista e ci ho trovato i faldoni del PGT.

A fronte del programma elettorale che dichiarava "...zero consumo di nuovo suolo e la salvaguardia dei terreni agricoli. " (vedere messaggi precedenti), ho trovato il Documento di Piano, indice A18, verificabile ufficialmente sul sito del Comune, che afferma:

Verifica del Consumo di Suolo
NUOVA ESPANSIONE PREVISTA = 28.886 mq (2,88 ha)

non credo ci sia da aggiungere altro circa la realtà dei dati e delle scelte
Nimmistico
15 Gennaio 2014
IMU e Nuove costruzioni
Commenta   Vedi solo questo argomento


L'esperienza diretta recente mi porta ad una considerazione. Penso sia sotto gli occhi di tutti, abbiamo avuto momenti migliori. Per estensione Binasco, Milano, Italia, Europa. Riporto la domanda fattami dall'agenzia immobiliare cui mi sono rivolto, per vendere la casa di famiglia: Fatto valore di mercato 100, ne vuole 100 mai o 80 subito ? Venduta. Imu o come si chiama oggi è entrata comunale, più o meno. Nuove costruzioni è privato che genera Imu.
R.s.v.p.


VALERIO PONCINA
15 Gennaio 2014
BOMBARDAMENTO DI BINASCO
Commenta   Vedi solo questo argomento


Gira l'elica e romba il motor, stai attento alle correnti caoro aviator.
Per gli alleati i fascisti erano tenuti in considerazione come il 2 di picche e un alloggiamento di camice nere non era di capitale interesse se non che!!!?
qualche buon tempone credeva di abbattere degli aerei con la mitraglia e allora spara una spara due spara tre. sino a che quelli, come si suol dire si son rotti i "cabasisi". Le ritorsioni contro i "fazzoletti" erano di competenza "partigiana" e non certo delle armate dei "liberatori" sic!. Perciò caso triplano occhio alle correnti d'aria, se hanno bombardato il motivo non stava certo nell'ingombro "nero"; dato che alla supplica dei Binaschini, i conquistatori o liberatori han lanciato ancora quattro "spigole".
Bye bye baby
QUELLO CHE RIDE SEMPRE
15 Gennaio 2014
BOMBARDAMENTO DI BINASCO
Commenta   Vedi solo questo argomento


Salvare i fascisti???!!!! O cacchio... Io, Manfred von Richtofen, rosso barone col rosso trplanone, per aver dubitato della storiella del cecchino ubriacone, son descritto come il dfensore dei neroni.
Mi sa che qui l'unico nero sei tu buon Mateus. Nero perchè la leggenda del cecchino non ha avuto la conferma dlla storia.
Mateus. Fatti un buon bicchiere di Mateus... roseé e impara a sorridere.
Il Barone Rosso torna nell'hangar
15 Gennaio 2014
BOMBARDAMENTO DI BINASCO
Commenta   Vedi solo questo argomento


Barone Rosso: "- la storia del bombardamento ritorsione contro il fascista che spara al Pippo alato... non regge.".


Figuriamoci se non trovava il modo per salvare i fascisti.
Ma del resto, ognuno sta dalla parte che gli è più congeniale...b

15 Gennaio 2014
BOMBARDAMENTO DI BINASCO
Commenta   Vedi solo questo argomento


"Tuttavia, circolano parecchie fotografie di messaggi scritti (a gesso, a pennello, a pennarello o con adesivi) su bombe d'aereo in qualsiasi epoca"

Vero ma erano generalmente, appunto, "dediche". Frasi di vario genere ma non "annotazioni" sulla destinazione delle bombe.
E poi (scusate) non credo che un obbiettivo come Binasco fosse "degno di menzione".

Nel frattempo mi è giunta notizia (giusto come "curiosità storica") che il prof. Cuomo in un suo libro aveva indicato come fautori del mitragliamento della corriera a Badile i caccia pesanti P38 Lightning.

Roberto Gerli
15 Gennaio 2014
IMU e Nuove costruzioni
Commenta   Vedi solo questo argomento


Nimmistico, non mentire tu e vai dall'oculista. Quello che tu chiami verde è rottamaglia diamessa e non utilizzabile.
Missione BST... du nuovo obiettivo mancato.
Rebus
15 Gennaio 2014
IMU e Nuove costruzioni
Commenta   Vedi solo questo argomento


No mi dispiace ma non si tratta di un errore di BST.
Io c'ero alla presentazione in campagna elettorale di Binasco più e l'unica cosa che si è capita benissimo più di molte altre era chiaramente che Binasco ospita già fin troppe costruzioni rispetto al suo territorio e che quindi avrebbero impedito nuove costruzioni.
Poco importa ormai se è stato fatto per rimediare ad una vendita risalente ad anni prima.
Fatto sta che avevano molteplici possibilità ma hanno scelto la più facile; ossia scambiare, ma a parer mio svendere, l'unica area verde rimasta disponibile.
Sono proprio curiosa di sapere quanto ci costerà risistemare quell'hangar in amianto della stazione e rendere verde quel piazzale.
Binaschina
15 Gennaio 2014
IMU e Nuove costruzioni
Commenta   Vedi solo questo argomento


E no !
Stttimana enigmistica, non mentire !

Il programma è qui: http://binascopiu.files.wordpress.com/2012/04/programma-binasco-piu1.pdf

Pagina 6

"...zero consumo di nuovo suolo e la salvaguardia dei terreni agricoli. "

E' tutto CHIARISSIMO e nero su bianco.

l'area di S.Maria che il PGT presentato prevede di usare, oltre alla parte diroccata che è di ridotte dimensioni, adesso è in gran parte A VERDE (cioè nuovo suolo)

Nimmistico
15 Gennaio 2014
BOMBARDAMENTO DI BINASCO
Commenta   Vedi solo questo argomento


Bene. È stata una rivisitazione storica dei bombardamenti a Binasco, articolata fra dati reali documentali e orali. Alla fine rilevo.
- i bombardamenti furono diurni
- Il fantomatico pippo era un ricognitore notturno.
- la storia del bombardamento ritorsione contro il fascista che spara al Pippo alato... non regge.
E gggira gira l'elica e romba il motooor... Questa è la bella vita dell'aviatooor!
Il Barone Rosso torna sul rosso triplano
15 Gennaio 2014
BOMBARDAMENTO DI BINASCO
Commenta   Vedi solo questo argomento


Condividendo quasi tutto ciò che ha scritto Roberto G. aggiungerei che l'uso (alquanto barbaro) di scrivere "dediche" su ordigni di vario tipo, non è affatto raro nella storia militare.

Non so e non mi pronuncio in merito alle bombe "dedicate" a Binasco (comunque anche a me sembra piuttosto improbabile che si dessero in mano a prigionieri nemici bombe d'aereo da caricare, mettendosi a rischio sabotaggio) soprattutto se poi questi erano in grado di comunicare con l'esterno.

Tuttavia, circolano parecchie fotografie di messaggi scritti (a gesso, a pennello, a pennarello o con adesivi) su bombe d'aereo in qualsiasi epoca.

Alcune foto che hanno fatto scalpore sono molto recenti e ritraggono ragazzine israeliane intente a scrivere "dediche" su bombe che vennero lanciate sul Libano . Una di queste riportata da Repubblica: http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/esteri/messaggi-su-bombe/1.html
Baltasar Mateus
15 Gennaio 2014
IMU e Nuove costruzioni
Commenta   Vedi solo questo argomento


Errarata corrige.
Non "consumo zero di suolo". Sul programma c'era scritto: "zero conumo di suolo agricolo" "recupero delle aree dismesse". L'area di C.na S.Maria dove, se e quando si costruirà, è un area dismessa. Come al solito i bombardieri BST hanno mancato l'obiettivo.
Stttimana enigmistica
15 Gennaio 2014
IMU e Nuove costruzioni
Commenta   Vedi solo questo argomento


L'Imu non esiste più, ma i contribuenti di circa 2.400 Comuni italiani continueranno, in parte, a pagarla. Il governo, infatti, ha stabilito, con il Dl 133/2013, che laddove i sindaci abbiano optato per l'aumento dell'aliquota minima sulle prime case sarà da pagare.
GRAZIE SINDACO PER AVERCI AUMENTATO L'IMU l'anno scorso, così anche quest'anno noi contribuenti pagheremo le conseguenze delle scelte sbagliate dell'amministrazione!!!!
Domanda ulteriore: ma come si giustificherà questa amministrazuione con i cittadini, dopo che sul loro programma elettorale hanno scritto "consumo zero di suolo" (tradotto: non si costruisce!), ma che ad oggi hanno intenzione di costruire sull'area/parco S.Maria 7.000 mq circa?
Mah............ senza parole!!!!
Enigma
15 Gennaio 2014
BOMBARDAMENTO DI BINASCO
Commenta   Vedi solo questo argomento


Scusate ma su questo argomento vorrei anch'io dire la mia sulla base di informazioni storiche (generali).

Quello comunemente chiamato "Pippo". mi risulta essere un incursore NOTTURNO sul quale gli stessi storici stanno ancora discutendo.
Una delle ipotesi è che fossero bimotori in prevalenza inglesi (Beaufighter, Mosquito, Boston e altri tipi) che circuitavano sul territorio nemico per una sorta di "azioni di disturbo" con anche caratteristiche di guerra psicologica.
Se gli attacchi a Binasco sono stati diurni (sicuramente quello del 12 gennaio, non so quello del 21 aprile), "pippo" non c'entra.
C'è da dire che il cielo notturno era piuttosto "trafficato" di velivoli solitari.
Aerei tedeschi e/o italiani di collegamento o da trasporto che volavano di notte perchè di giorno avrebbero avuto minori (o nulle) possibilità di sopravvivenza.
Aerei da trasporto alleati che portavano rifornimenti alle formazioni partigiane.
Caccia notturni di pattuglia pronti ad intercettare le eventuali formazioni di bombardieri notturni che transitavano a loro portata.
Da terra, nel buio della notte e dell'oscuramento, il rumore di un aeroplano solitario poteva essere una di queste cose.

Per l'attacco del 12 gennaio, 8 bombe fanno pensare ad una "tipica" sezione di 4 cacciabombardieri monomotore P47 Thunderbolt (ma potevano essere usati anche altri tipi) che generalmente portavano ognuno due bombe da 227 Kg.
Secondo quanto affermato da Aldo Oliveri su queste pagine si dovrebbe poter sapere che tipo di aereo era stato usato e da dove erano partiti ma sinceramente, con tutta la buona volontà, mi è difficile da credere che l'USAAF utilizzasse prigionieri di guerra per caricare bombe sui suoi velivoli da combattimento.
Oltretutto "attaccare" una bomba ad un aereo non è come mettere una valigia sul portapacchi e ci sono degli specialisti appositamente addestrati.
"Mi suona male" anche mettere il nome del bersaglio sulle bombe che è un'informazione militare magari da non sbandierare (soprattutto in presenza di militari nemici - e un prigioniero di guerra è un militare nemico). Se tale informazione arrivasse in qualche modo al nemico, questi saprebbe più o meno a che ora gli aerei si troveranno in una data zona consentendo di prendere delle contromisure.

Sulle teorie dell'attacco di ritorsione, attacco programmato o (aggiungo io) attacco di opportunità, non mi pronuncio perchè tutto sommato non ho abbastanza elementi per valutarlo.

Il mitragliamento delle corriere era invece (purtroppo) una prassi abbastanza comune. I cacciabombardieri alleati avevano istruzioni che sulla via del ritorno, una volta liberi dalle bombe e con ancora munizioni disponibili per le mitragliatrici, si dedicassero alla "paralisi" dei sistemi di trasporto e della viabilità attaccando qualsiasi veicolo in territorio nemico.
Spesso venivano attaccati treni, con particolare attenzione per le locomotive, senza distinguo fra treni civili e militari ma anche veicoli stradali soprattutto se mezzi pesanti.
Probabilmente i piloti alleati non si facevano comunque troppi problemi ma di certo non era facile, a 500 Km/h e iniziando l'attacco da almeno un migliaio di metri, distinguere una corriera da un camion.
Roberto Gerli
14 Gennaio 2014

Commenta   Vedi solo questo argomento


Pippo era un aereo "alleato" di ricognizione, che all'occorrenza, con libera manovra, mitragliava e bombardava... nel caso in discussione, a detta di alcuni astanti o presenti, Binasco è stata attaccata da aerei con carateristiche che venivano definite da "bombardamento. Mentre il mitragliamento della corriera da "Caccia".
Il pronipote del Nipote del Nonno
14 Gennaio 2014

Commenta   Vedi solo questo argomento


@ nipote, <<...il Sig. Aldo era presente, e ci ha detto...>>.

Lui ci ha detto la SUA versione dei fatti. Rispettabilissima certo, ma sempre sua è.
Purtroppo, nel corso dei fatti di Binasco di cui si discute, c'erano anche altre persone in paese, la cui testimonianza è altrettanto rispettabile; non sempre le opinioni coincidono ma non per questo si può dare dei visionari o falsi a tutti gli altri.

Nessuno vuole deligittimare le parole di una persona che c'era, ma sarebbe piuttosto miope escludere le altre (che pure c'erano) solo perchè non stanno scrivendo su questo forum.
Baltasar Mateus
14 Gennaio 2014

Commenta   Vedi solo questo argomento


Bombardamenti attorno a Milano e Resistenza nella nostra zona.

A chi è interessato ad approfondire questo argomento, con la documentazione cui si auspicava nei post precedenti, segnalo alcuni siti che possono dare un contributo alla discussione.

Bombardamenti Seconda Guerra Mondiale, sui paesi attorno Milano:
http://www.biografiadiunabomba.it/aree%20minori.html

Resistenza e lotta di Liberazione nel Sud-Ovest Milano
www.storiaxxisecolo.it/resistenza/Le%20brigate%20Garibaldi%20e%20la%20lotta%20di%20liberazione%20nel%20sud%20ovest%20Milanese.doc resistenza nelsud ovest
Baltasar Mateus
Voci più recentiVoci più vecchie