|
Modalità di raccolta
Su tutto il territorio regionale, la raccolta regolarmente autorizzata è consentita secondo le modalità di seguire indicate:
-
la raccolta nel parco del Ticino è permessa solamente nei giorni pari della
settimana. Il sabato sempre;
-
la raccolta è limitata ai soli corpi fruttiferi epigei;
-
la raccolta è consentita dall'alba al tramonto;
-
il limite massimo di raccolta giornaliera per persona è di tre chilogrammi, salvo che tale limite sia superato da un solo esemplare o da un unico carpoforo di Armillaria mellea;
-
la raccolta è consentita in maniera esclusivamente manuale, senza l'impiego di alcun attrezzo ausiliario, fatta salva l'esportazione dei corpi fruttiferi di Armillaria mellea per i quali è consentito il taglio del gambo;
-
è obbligatoria la pulitura sommaria sul luogo di raccolta dei funghi riconosciuti eduli; non sussiste pertanto obbligo di pulitura per esemplari da sottoporre al riconoscimento degli ispettorati micologici;
-
è vietata la raccolta, l'asportazione e la movimentazione dello strato umifero e di terriccio in genere;
-
è vietata la raccolta di funghi decomposti;
-
è vietata la raccolta di ovuli chiusi di Amanita cesarea;
-
è vietato l'uso di contenitori di plastica per il trasporto
-
è obbligatorio l'uso di contenitori idonei a favorire la dispersione delle spore durante il trasporto.
|
|