AI GENITORI DEGLI ALUNNI DELLA CLASSE II B DELLA SCUOLA ELEMENTARE DI BINASCO
I] giorno 25/1/00 si 6 svolto il Consiglio di Interclasse e, di seguito, riporto le informazioni ricevute dagli insegnanti:
- la gita all'Acquario di Genova si svolgerà il 15 maggio 2000. Il costo di partecipazione per ogni bambino ammonta a L. 37.500 (L. 20.500, ingresso + guida, e L. 17.000 costo pullman). La partenza da Binasco è fissata per le ore 8,30, pertanto i bambini dovranno essere a scuola per le ore 8,10; il rientro sarà per le ore 16,30.
- I bambini assisteranno ad uno spettacolo teatrale (organizzato dal Comune) presso il cinema/teatro dell'oratorio di Binasco, in data ancora da stabilire. Il costo del biglietto sarà di L. 5.000 per ogni alunno.
- Rimane confermata per il 3/3/2000 la partecipazione dei bambini allo spettacolo con attori di lingua inglese. Si tratta di un lavoro molto interessante, in cui i bambini saranno coinvolti direttamente, in inglese, la lingua che stanno studiando a scuola, per stimolare la curiosità per un altro linguaggio e familiarizzare con suoni diversi. I dialoghi saranno, comunque, alla portata ed alla comprensione dei bambini. Ricordo il costo di L. 11.000.
- Fa parte del programma e del percorso formativo, la partecipazione dei bambini ad uno spettacolo teatrale a Milano. Il costo dell'uscita dovrebbe ammontare a circa L. 30.000 ad alunno (si dovrà usare un pullman esterno per il trasporto).
Nel caso di problemi od altro vi chiedo di segnalarmeli a] più presto in modo da poterne parlare e far in modo che i docenti possano poi organizzare l'uscita.
- Non sono in programma altre uscite per questo corrente anno scolastico.
Il suggerimento della visita alla Cascina Zelata, con orto biologico da scoprire, non pu6 essere effettuata con il pulmino della Scuola perch6 già utilizzato e non più disponibile per le nostre classi.
- L'andamento della classe e lapprendimento dei bambini sono buoni.
Inizieranno a breve a studiare le tabelline e linsegnante ci chiede di trovare un po' di tempo a casa per farle ripetere spesso ai bambini in maniera che non le dimentichino.
Dovremmo riuscire anche, nel fine settimana,- a sfogliare insieme ai nostri bambini i quaderni che riportano a casa per vedere quanto 6 stato svolto: 6 un modo per i bambini di ripassare e memorizzare ulteriormente ed anche per coinvolgerci nella vita scolastica e renderci conto del lavoro fatto,
Durante lassenza dei bambini da scuola, gli insegnanti sottolineano l'importanza di far svolgere i compiti a casa. Possiamo metterci d'accordo con un amico, una compagna, un vicino di casa a cui far riferimento per farci dare i compiti e le eventuali comunicazioni. L'anno scorso era stato redatto e distribuito lelenco telefonico della nostra classe anche per questo scopo: se non fosse più disponibile posso farne avere una copia.
Si svolgeranno i giochi di circolo, a Moncucco, il 12/5/2000. Ogni bambino dovrà portare il certificato medico "di buona salute", ci sarà, comunque, la richiesta da parte della direzione.
Dal 26/1/2000 6 in funzione, presso la scuola, lo "sportello genitori". Sarà a disposizione ogni mercoledì dalle ore 10,30 alle ore 12.
Per quanto concerne gli argomenti emersi durante la nostra assemblea, riepilogo che:
la richiesta di essere informati per problemi tipo i pidocchi, la dovremo effettuare per iscritto alla Direzione della scuola;
la proposta di uno spettacolo svolto dai bambini per fine anno rientra nei progetti della classe 2A B ed ho offerto la ns. collaborazione per tutto quanto gli insegnanti ritengano necessario.
Cosa ne pensate di un'assemblea dei genitori da svolgersi a fine febbraio o metà marzo?? Oppure dovremmo rivederci prima per ripensare al "lavoro dei genitori" per fine anno?? e per un pranzo "scolastico" alla Caremma verso la fine di maggio?
ORNELLA ELIA
Binasco, 28/1/00
Torna a pagina inizio