Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album


Notte Bianca


Riceviamo e pubblichiamo il seguente articolo con allegati inviatoci dall' Unione Confcommercio di Milano, Lodi, Monza e Brianza – Associazione Territoriale di Binasco e Delegazione di Rozzano

Notte Bianca a Binasco



Si è svolta il 16 giugno scorso a Binasco la Notte Bianca, la quale ha incontrato il favore della cittadinanza e dei commercianti tutti, creando grandi opportunità di svago ed intrattenimento per adulti e bambini, giovani e meno giovani.

Numerose infatti le occasioni per trascorrere una serata lieta fuori casa: musica a volontà con diversi spettacoli in vari punti del paese, tra cui un affollatissimo concerto rock, ma anche esibizioni, mercatini di prodotti tipici locali, intrattenimenti e giochi per piccoli, scuole di ballo e persino un’esposizione di auto "tuning" in piazza 25 Aprile, zona leggermente fuori dal centro abitato, che ha però visto come sempre in via Matteotti il fulcro della festa e la maggiore presenza di persone e di pubblico.


Il successo della manifestazione non era tuttavia scontato: solo pochi giorni prima via Matteotti era uscita sconvolta da un attentato esplosivo - di cui si ignorano le motivazioni e sul quale sembra stiano indagando le più alte autorità della polizia e dei carabinieri - che aveva distrutto una panetteria del centro e danneggiato seriamente le vetrine dei negozi circostanti e le palazzine adiacenti.


La Notte Bianca di Binasco era stata quindi anticipata da un’accorata lettera (allegata in fondo all'articolo, n.d.r.) del Presidente dell’Ascom Pietro Montana a tutti i commercianti il quale, facendo leva sul senso di responsabilità della categoria ed esprimendo la "più totale ed incondizionata solidarietà nei confronti di tutte le ditte danneggiate da questo riprovevole atto criminale", invitava tutti a "riprendere a lavorare con maggiore lena, in modo da far percepire alla cittadinanza un’atmosfera di grande unione, solidità e concordia, così da ripartire nel modo migliore e più convincente".

I fatti hanno dato ragione all’Ascom Confcommercio di Binasco. Il grande successo ottenuto dai numerosi eventi e manifestazioni organizzati per l’occasione ha fatto dimenticare i momenti di ansia e preoccupazione appena trascorsi dando fiducia nell’avvenire e la speranza che con la collaborazione di tutti, istituzioni, cittadini ed operatori commerciali si possano ricreare - a partire dalle iniziative in cantiere per il "Settembre Binaschino", il quale vede quest’anno la ricorrenza del cinquantenario della storica "Risottata" - altri momenti dedicati all’intrattenimento e ai temi ludici, in modo da costruire quell’atmosfera di positività e spensieratezza che vada a vantaggio dei commercianti e di tutta la comunità binaschina.

A cura di Unione Confcommercio di Milano, Lodi, Monza e Brianza – Associazione Territoriale di Binasco e Delegazione di Rozzano, via Statale dei Giovi 8, 20082 Binasco (MI).

Binasco, lì 19 Giugno 2012



Allegato: