Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album


La risottata 2010


Due quintali e mezzo di riso, un quintale di pasta di salame e salsicce, quindici chili tra sedano, carote e cipolle, in pił venti litri di olio , quattro chili di burro e cinque di grana, e , per finire, venti litri di vino bianco e rosso: questi gli ingredienti necessari per preparare le oltre tremila porzioni di risotto distribuite alla cittadinanza in occasione della 48esima edizione della "RISOTTATA DI BINASCO", svoltasi lo scorso 27 settembre.
Quella della risottata, da sempre realizzata dai commercianti binaschini con la collaborazione del Comune di Binasco, di ASSOFOOD, della CONFAGRICOLTURA MILANO E LODI e della CASSA RURALE, riprende una tradizione antica iniziata nel lontano 1962 quando un'importante salumificio della zona, ormai non pił in attivitą, volle offrire a tutti, nel giorno della festa patronale di Binasco, un risotto preparato direttamente in piazza.
Da allora, tutti gli anni, in occasione della festa della Beata Veronica, patrona del paese, si svolge questa ricorrenza molto sentita dagli abitanti di Binasco e dei paesi limitrofi che vede una grande partecipazione popolare.
Numerosissime infatti anche le persone anziane che hanno voluto prendere parte a questo simpatico rito consumando direttamente in piazza la porzione di riso preparata per l'occasione dai cuochi della refezione dei vari istituti scolastici di Binasco.